SU FILMFREEWAY IL BANDO PER LA XVIII EDIZIONE DEL FESTIVAL

0
417

CORTINAMETRAGGIO LANCIA
SU FILMFREEWAY IL BANDO PER LA XVIII EDIZIONE DEL FESTIVAL
CHE SI SVOLGERÀ A CORTINA DAL 19 AL 26 MARZO 2023

 Deadline 4 febbraio 2023

 

Cortinametraggio dà il via sulla piattaforma Filmfreeway al bando per la 18a edizione del festival presieduto e fondato da Maddalena Mayneri e dedicato al meglio della cinematografia breve italiana. La prossima edizione si terrà a Cortina d’Ampezzo dal 19 al 26 marzo 2023.

Una settimana di proiezioni, incontri, mostre, workshop, omaggi e tanto altro. La 18a edizione del Festival si terrà in doppia modalità, dal vivo e in streaming.

La sezione cortometraggi riguarda corti narrativi di finzione, di nazionalità italiana, di ogni genere che spaziano tra horror, thriller, fantascienza, poliziesco, drammatico, commedia, di durata non superiore ai 20 minuti, realizzati nel corso del 2022-2023. La selezione dei film avviene a cura e a giudizio insindacabile della direzione del Festival che vede come direttore artistico Niccolò Gentili.

I corti selezionati parteciperanno come ogni anno al Premio al Miglior Corto Assoluto. Saranno poi assegnati altri premi dalle giurie ufficiali del festival scelte tra protagonisti del mondo del cinema. Tra loro registi, attori, giornalisti, critici cinematografici, produttori, distributori che assegneranno un premio in denaro al miglior corto assoluto e agli altri premi a cui i cortometraggi selezionati concorrono. Il premio del pubblico verrà conferito in seguito alla votazione del pubblico presente in sala.

Deadline per partecipare alla selezione il 4 febbraio 2023.  Il bando è online sul sito del festival.

 

Tutte le informazioni sul sito ufficiale

www.cortinametraggio.it

www.filmfreeway.com/cortinametraggio

 

SCARICA IL COMUNICATO

 

Articolo precedenteRassegna stampa 2023
Articolo successivoAPPUNTAMENTO A PRIMAVERA CON  CORTINAMETRAGGIO

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.