Home Blog Pagina 8

CORTINAMETRAGGIO RINNOVA LA PARTNERSHIP CON IL CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA E PRESENTA 6 CORTI DEL CSC DI AMBIENTAZIONE OTTOCENTESCA REALIZZATI NELL’AMBITO DEL PROGETTO LAB ‘800 A CURA DI ADRIANO DE SANTIS, PRESIDE DELLA SCUOLA NAZIONALE DI CINEMA

0

TRA GLI EVENTI SPECIALI DEL FESTIVAL ANCHE 4 CORTI FUORI CONCORSO: ZOMBIE DI GIORGIO DIRITTI, LA FELLINETTE DI FRANCESCA FABBRI FELLINI, DOROTHY NON DEVE MORIRE

DI ANDREA SIMONETTI E FENICE DI LENA E LORENZO MARIOTTI

 

Il festival dal 22 al 28 marzo

Cortinametraggio rinnova la partnership con il Centro Sperimentale di Cinematografia proponendo 6 cortometraggi ambientati nel 1800 e realizzati nell’ambito del laboratorio LAB ‘800 – progetto di formazione e produzione che ha visto come docente supervisor il regista Gianfranco Cabiddu.

Il LAB ‘800, fiore all’occhiello del Centro Sperimentale di Cinematografia, è un laboratorio teorico, pratico e finalizzato alla produzione di una serie di ambientazione storica. A partire da un percorso di ricerca e documentazione del periodo storico prescelto, attraverso la lettura e analisi di classici della letteratura ottocentesca e l’attenta visione di film di riferimento, le dieci aree didattiche della Scuola hanno lavorato insieme nello sviluppo di una vera e propria produzione.

Sotto la guida costante dei Maestri Francesco Frigeri e Maurizio Millenotti, gli allievi sono stati impegnati in una importante e complessa ricostruzione degli ambienti e dei costumi. I registi, guidati dal Maestro Daniele Luchetti, hanno avuto la rara occasione di cimentarsi con il “teatro di posa”, imparando così a dare verosimiglianza e realismo agli interni ricostruiti appositamente e confrontandosi con la direzione degli attori impegnati nel delicatissimo compito di dare vita a personaggi vissuti in altre epoche.

Questi i corti del Centro Sperimentale di Cinematografia che saranno visibili su MyMovies nell’ambito della XVI edizione di Cortinametraggio che si svolgerà dal 22 al 28 marzo:

Giallo paglierino di Francesco Della Ventura è ambientato nel lontano 1799 a Napoli. Mentre il sogno repubblicano finisce nel sangue, Gianni e suo fratello sono costretti loro malgrado a realizzare un ritratto per la potente e spietata Lady Hamilton, che ha usato la sua influenza sulla Corte di Napoli per far giustiziare gli ultimi giacobini, compreso loro padre. Mentre suo fratello, per la loro incolumità, preferisce non avere guai, Gianni medita vendetta. Nel cast: Olmo De Martino, Nicoletta Di Bisceglie, Alessandro Pacioni.

Il più grande di Francesco Romano vede come ambientazione la Napoli del 1808. Giuseppe Bonaparte è re di Napoli e Teresa, promettente pittrice, deve ritrarlo nelle vesti di imperatore, incoronato come Napoleone. I due rimangono da soli in una stanza del Palazzo Reale: il re è ubriaco e visibilmente a disagio nei confronti di Teresa, cerca in tutti i modi di ostacolare il lavoro e di esercitare l’invidiato potere che il fratello ha su di lui sulla giovane priva di difese ma, nonostante ciò, in grado di comprenderlo meglio di lui stesso. Nel cast: Ilenia Ginefra, Gianluca Zaccaria.

La moglie del pittore di Simone Bozzelli. È il 1804 e l’Italia sta vivendo il gennaio più freddo che si sia mai registrato. Giacomo, un giovane aspirante pittore, antepone la propria arte a tutto e a tutti, persino alla sua dolce, bellissima moglie Clelia che, invece, lo ama talmente tanto da fare qualsiasi cosa pur di renderlo felice. Ispirato da un sogno della donna, Giacomo decide di realizzare il dipinto che, secondo lui, farà svoltare la sua carriera. Clelia posa per il marito ma, ben presto, quello che era uno splendido sogno si trasforma in un inquietante incubo…Nel Cast Noemi Bordi e Lorenzo Fantastichini.

La morte verde di Marco Mazzone, Napoli 1800. Il cadavere del maestro giace a terra. Il suo assistente lo veglia, in attesa del ritorno della domestica che è andata a chiamare soccorso. I ricordi dell’assistente ricostruiscono gli ultimi momenti della vita del maestro e il proprio rapporto con il quadro che stanno dipingendo. Nel cast: Lorenzo Fantastichini, Alberto Guerri, Gaetano Marsico, Miguel Milano, Cecilia Napoli.

Desfourchettes di Federico Mottica e Francesco Pascucci. Torino 1800. Una ricca e annoiata famiglia aristocratica si ritrova a cena, quando l’improvviso arrivo di Dujardin, un giovane soldato ormai diventato generale, sconvolge tutti gli equilibri. Nel cast: Miriam Cappa, Filippo Franceschini, Mario Grossi, Gaetano Marsico, Alessandro Pacioni, Beniamino Presutti, Celeste Savino, Gianluca Zaccaria.

C’era una volta un re di Edo Tagliavini. 26 maggio 1805. Mentre tutta la città di Milano si raccoglie attorno al Duomo per l’incoronazione di Napoleone a Re d’Italia, il nobile Carlo, costretto in carrozzina da una tubercolosi ossea, e il suo servo Cesare si confrontano su scelte che cambieranno per sempre le loro vite. Nel cast: Leonardo Giuliani e Alessandro Pacioni.

Tra gli eventi speciali del festival anche quattro cortometraggi fuori concorso che saranno presentati sempre su MyMovies:

Zombie di Giorgio Diritti. Ambientato ad Halloween vede protagonista la piccola Camilla. All’uscita da scuola cerca con gli occhi il padre, ma ad aspettarla è la madre, Paola che la porta in pasticceria e le dice di prendere quello che vuole: è un giorno speciale. Una volta a casa, Paola traveste la figlia da Zombie: sta arrivando l’atteso momento del “dolcetto o scherzetto”. Un cappuccio con due fori sugli occhi le copre il volto, Camilla osserva il paese animarsi per la festa dei morti, passeggia per le vie del paese mano nella mano con la madre che però… Zombie vede nel cast Elena Arvigo e Greta Buttafava.

Fuori concorso anche La Fellinette di Francesca Fabbri Fellini con Milena Vukotic, Ivano Marescotti, Sergio Bini AkaBustric. “Fellinette”, una bambina disegnata sul foglio di un quadernino nel lontano 1971 dal Maestro Federico Fellini, è la protagonista di questa favola ambientata sulla spiaggia di Rimini il 20 Gennaio 2020, giorno del Centanario della nascita del grande Maestro. Attraverso la sua fervida immaginazione di bimba vivremo un’avventura insieme malinconica e meravigliosa, dove riprese in live action e le parti in animazione celebreranno il più grande dei registi con atmosfere oniriche e piene di poesia.

In anteprima fuori concorso Dorothy non deve morire di Andrea Simonetti. Il corto racconta la famosa fiaba del mago di Oz, in modalità rivisitata e interpretata da Milena Vukotic, giurata dell’edizione 2021 del festival. Con lei nel cast Serena Tondo, Maurizio Toran, Luca Di Prospero, Pio Stellaccio, Gaetano Colella.

Quarto cortometraggio fuori concorso Fenice di Lena e Lorenzo Mariotti. Lena, interpretata da Francesco Kokaj, è una blogger, una persona come tante che affronta le necessità vitale di fare delle scelte che la portano alla ricerca di se stessa e della propria strada nonostante le priorità imposte dalla famiglia, dagli amici e dalla società. L’impotante è credere in se stessa, nella possibilità di ricominciare e nel proprio domani.

 

Tra i Partner Istituzionali della XVI edizione di Cortinametraggio il MiBACT – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, la Regione del Veneto, la Provincia di Belluno con Rete Eventi Cultura, il Comune Cortina d’Ampezzo con Cortina Marketing, NuovoIMAIE, FICTS – FederationInternationale Cinema TelevisionSportifs, Anec-Fice, il SNGCI – Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, il CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia, CNA Cinema e Audiovisivo. Main Media Partner Ciak il magazine del cinema italiano, Rai Cinema Channel. Main Partner Dolomia, Lux Vide, Vision Distribution, Dream Film e Moretti & Petrassi Holding. Gold Partner Parc Hotel Victoria, Hotel de La Poste. Silver Partner IVDR, SuMa Events, La cooperativa di Cortina, Le Giornate del Cinema Lucano.

Ufficio Stampa Storyfinders – Lionella Bianca Fiorillo – press.agency@storyfinders.it +39.340.7364203 – 06.36006880

CLICCA QUI E SCARICA IL COMUNICATO 

 

I FINALISTI DELLA XVI EDIZIONE

0

CORTINAMETRAGGIO ANNUNCIA I 28 CORTI IN CONCORSO DELLA XVI EDIZIONE

6 LE ANTEPRIME MONDIALI E 2 LE ANTEPRIME ITALIANE

TRA I PROTAGONISTI DEI CORTI MILENA VUKOTIC, REGINA ORIOLI, ANGELA E DONATELLA FINOCCHIARO, VINICIO MARCHIONI, LINO GUANCIALE, LUIGI DIBERTI, ENZO SALVI, MAURIZIO CASAGRANDE, FABRIZIA SACCHI E ALESSANDRO HABER NEL RUOLO DI REGISTA

NEI VARI LAVORI GIRATI ALL’ESTERO ANCHE NOMI INTERNAZIONALI COME SEAN BUCHANAN, ROSS MCCALL, ELIZABETH HENSTRIDGE, SIMON KASSIANIDES, KATHLEEN CHALFANT E KSENIA RAPPOPORT

I corti in concorso dal 22 al 28 marzo su mymovies.it

Cortinametraggio, il Festival diretto da Maddalena Mayneri annuncia i corti finalisti della storica sezione Cortometraggi diretta da Niccolò Gentili. Tra i molteplici temi che accomunano quest’anno la selezione dei corti in concorso quello della famiglia nelle sue varie declinazioni, il futuro legato alle nuove tecnologie. Troviamo inoltre cortometraggi girati all’estero a testimoniare una visione internazionale del nostro cinema breve.

Cortinametraggio, il primo e più importante Festival di Corti in Italia, rinnova quest’anno la media partnership con Ciak il magazine del cinema italiano e con il Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC). Il festival negli anni ha avuto la media partnership RAI, del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI), il Patrocinio della Regione Veneto, del Comune di Cortina e della Provincia di Belluno e il sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali (MiBACT). Il ricavato delle quote di iscrizione al festival sulla piattaforma Filmfreeway quest’anno andrà in parte devoluto all’associazione di beneficenza cortinese Emma’s Children ONLUS.

La XVI edizione del Festival si svolgerà dal 22 al 28 marzo 2021 in forma ibrida, vedrà i corti e i registi del concorso in streaming su mymovies.it e gli incontri con gli autori su canaleeuropa.tv. Gli ospiti saranno, invece, in presenza nel pieno rispetto delle normative anti Covid-19. La giuria della storica sezione Cortometraggi è composta da Claudia Gerini, Milena Vukotic, Cinzia Th Torrini, Nicola Giuliano, Giusy Buscemi e Gianluca Guzzo. Per la Sezione Cortometraggi oltre al Premio al miglior corto assoluto Rai Cinema Channel, ci saranno alcuni premi tecnici: il Premio al miglior attore, alla miglior attrice che sarà decretato dalla casting director Teresa Razzauti, il premio alla migliore scenografia, decretato dallo scenografo premio Oscar Gianni Quaranta e alla migliore fotografia decretata da Daniele Ciprì.

A presentare le serate della kermesse Roberto Ciufoli, Anna Ferzetti e Liliana Fiorelli. Volto di quest’anno è la giovanissima attrice Jenny De Nucci protagonista della locandina del festival e che a Cortina passerà il testimone per l’edizione 2022.

Questi i 28 titoli in concorso che presentano 6 anteprime mondiali e 2 anteprime italiane.

Con i pedoni tra le nuvole di Maurizio Rigatti con Milena Vukotic, Nicola Amato e Regina Orioli in anteprima mondiale. Luisa, un’anziana non vedente, trascorre nella propria abitazione gli ultimi giorni prima di trasferirsi in una casa di riposo. L’arrivo di Dario, un ragazzo mandato dalla cooperativa che si prende cura di lei per assisterla cambia qualcosa. Il rapporto che nasce tra i due, non privo di frizioni iniziali, aiuterà Luisa ad affrontare la relazione rimasto sospesa con suo fratello, morto senza che lei ne sapesse nulla a causa di un vecchio litigio per cui i due avevano smesso di parlarsi e le darà lo slancio e una nuova fiducia per affrontare il futuro.

FEIC ovvero Fonti Eminenti Inconfutabili Confermano di Gianluca Manzetti in anteprima mondiale. Ernesto Carbone vive proprio di quello, non è un hobby, non sono manie di protagonismo o deliri da social: lui con le bufale sul web ci guadagna, e ci guadagna pure bene. Gestisce da anni un blog attraverso il quale diffonde le teorie complottiste più strampalate. Voi non sapete cosa colleghi Ustica ai Maya, l’11 Settembre a Loretta Goggi, ma lui sì e se non lo sa, lo inventa. Tuttavia, come scrive Hesse, “anche un orologio fermo segna l’ora giusta, due volte al giorno”. Questa verità inconfutabile della ragione si tramuterà ben presto in una insolita e cruenta resa dei conti per il povero Ernesto Carbone, aka N4kedTruth82. Nel cast Federico Rosati, Francesco Zenzola, Rossella Caggia.

The Game di Davide Salucci. Eva e Jasmine, finita l’ennesima giornata a scuola, vanno a fare una passeggiata in un centro commerciale. Una discussione con la dipendente di un negozio ha però conseguenze impreviste sull’uscita delle due ragazze, che vedranno messa in discussione la loro amicizia. Nel cast Asia Cossu, Fhatime Noura Kone.

Estranei di Federico Mottica, già presentato ad Alice nella Città, vede protagonista una coppia sul punto di firmare le carte per il divorzio. Il loro incontro porta alla luce sentimenti e conflitti che sembravano cancellati dal tempo. Nel cast Petra Valentini e Luca Vecchi dei The Pills.

Nikola Tesla – The Man from the Future di Alessandro Parrello il corto in VR 3D girato tra l’Italia e New York e presentato ad Alice nella Città, ha come protagonista il piccolo Federico Ielapi (Pinocchio) insieme a Sean Buchanan, Ross McCall e lo stesso Parrello nei panni di Tesla. Siamo a New York il 16 maggio 1888. Il visionario inventore serbo-croato Nikola Tesla sta per presentare un innovativo motore asincrono a corrente alternata. Prima della dimostrazione, il ricco uomo d’affari George Westinghouse incontra Tesla privatamente per convincerlo a vendergli il suo brevetto e mettersi in affari con lui. Tesla declina l’offerta milionaria ma durante la dimostrazione accade qualcosa che cambierà il mondo per sempre. Tesla è solo un giovane scienziato o un visionario venuto dal futuro?

Slow di Giovanni Boscolo e Daniele Nozzi vede nel cast Lino Guanciale, Luigi Diberti e Raffaella Panichi, Bruno Gambarotta e Ilaria Porcelli. Da quando Marisa è andata in pensione la sua vita è profondamente cambiata: si sente inutile, abbandonata, senza uno scopo. L’incontro con un’organizzazione segreta di pensionati le svela uno dei più grandi misteri della storia dell’umanità: il traffico stradale.

L’ultimo fascista di Giulia Magda Martinez con Vincenzo Nemolato, Daniele Mariani, Alberto Paradossi, Giulia Magda Martinez, Andrea Franceschi, Carlo Franceschi, Alessandro Lubello. Girato durante i mesi di lockdown, racconta come terribili pandemie possano giungere da pipistrelli o pangolini, ma la peggiore, la più micidiale, è quella generata dalle menti di un’umanità che ha perso il senso di sé.

Tropicana di Francesco Romano. Nel cast Federico Meucci, Alessandro Vendetti, Giada Colabona, Jacopo Badii, Niccolò Cerulli, Manuel Rulli. Maicol è un bambino di 8 anni che vive in una casa popolare in una periferia romana con il padre Valerio e la madre Giusy, entrambi molto giovani. Ha con il padre un rapporto di grande complicità. I due trascorrono assieme gran parte del loro tempo tra partite alla playstation e pomeriggi passati con gli amici. Come regalo per la promozione scolastica Maicol riceve i soldi per acquistare la maglietta della sua squadra del cuore. Questo avvenimento e le sue conseguenze metteranno in discussione e cambieranno il rapporto col padre.

Una nuova prospettiva di Emanuela Ponzano con Donatella Finocchiaro, Ivan Franek, Zoltan Cservak, Sipoos Balazs Gyula, Mark Mozes, Allegra Michelazzo, Nadia Kibout. Durante un gioco tra amici un giovane ragazzo si perde nel bosco diventa testimone di diversi avvenimenti in una terra di confine e apre un doloroso spiraglio nella Storia. Dove ci troviamo? E soprattutto quando?

L’ultima habanera di Carlo Licheri. All’interno di una radio cagliaritana sita in un rifugio antiaereo, le vicende sentimentali di Ciccio e Bruna, annunciatore e attrice radiofonica, creano scompiglio durante le regolari trasmissioni, il giorno in cui viene annunciata la fine della Seconda Guerra Mondiale. Nel cast Enrica Mura, Stefano Cancellu, Diego Pani, Giaime Mannias, Federico Saba, Marco Bisi.

Solamente tu di Emiliano Locatelli con Enzo Salvi, Ivan Boragine, Emy Bergamo, Leonardo Bocci, Andrea Di Giambattista, Chiara Polidoro in anteprima mondiale. Un manager e la sua azienda. Il potere, l’avidità, il declino. Quando si infrangono i rapporti sociali che la ricchezza presupponeva, sembra non restare altro che un legame di fedeltà: quello con un cane.

Buongiornissimo!1 di Leopoldo Medugno vede protagonisti Maurizio Casagrande, Fabrizia Sacchi affiancati da Barbara Folchitto, Maria Lauria, Silvia Mazzotta, Elodie Treccani, Cateline Santos Hopfner de Almada, Dino Lopardo. La punizione inflitta da un insegnante ai suoi alunni scatena il putiferio nella chat dei genitori. Una delegazione di mamme parte alla volta della scuola per sistemare la questione. L’insegnante non ha la minima idea della spedizione punitiva che lo attende…

God Dress You di Mattia Epifani arriva in anteprima italiana dopo essere stato presentato a Clermont-Ferrand. Padre Athanasius è un giovane monaco ortodosso che vive in un monastero arroccato sulle montagne della Grecia. Immerso in una vita fatta di riti secolari, preghiere e grandi silenzi, padre Athanasius coltiva una passione inconfessabile per il lusso e l’alta moda. La sua condotta monastica è impeccabile, ma tutto cambia quando decide di realizzare un video-selfie nel segreto della sua stanza. Nel cast Panagiotis Samsarelos.

Il Gioco di Alessandro Haber con Vinicio Marchioni, Alice Di Demetrio, Antonella Bavaro e Francesca Ceci. Seduti al tavolo di una cucina un uomo e una bambina. Non sappiamo chi siano né perché siano lì. I toni leggeri della conversazione si trasformano via via in qualcosa di tragicamente diverso, quando la bambina parlando di uno strano “gioco della felicità”, cui “lui” l’avrebbe sottoposta, giunge ad una rivelazione scioccante.

Come a Mìcono di Alessandro Porzio. In un piccolo paese del Sud Italia, abitato ormai solo da anziani, un sindaco lungimirante ha un’idea per combattere il fenomeno dello spopolamento: la realizzazione di un video per promuovere la sua cittadina come meta turistica, seguendo l’esempio dettato dalla Grecia. Nel cast Enzo Sarcina, Armando Merenda, Grazia Loparco.

500 Calories di Cristina Spina con Kathleen Chalfant (House of Cards, The Affair) e Yvonne Woods. Un essere umano per vivere ha bisogno di almeno 1200 calorie al giorno. Una donna nel mezzo di una crisi esistenziale si confronta con la sua insegnante di danza che l’aveva costretta, all’età di 13 anni, a limitare la sua dieta a 500 calorie al giorno.

Punctum di Maurizio Rampa in anteprima mondiale. Un fotografo sviluppa i suoi rullini in una camera oscura. Una delle sue foto, scattata una notte in una stazione di servizio, rievoca il ricordo di una persona che il fotografo aveva conosciuto in passato. Nel cast Marco Paolo Caterino, Benedetta Parisi, Federica Dordei.

The Imperfect Picture di Coxy Chiara Rodoni in anteprima mondiale con Elizabeth Henstridge (Agents of SHIELD) e Simon Kassianides (The Mandalorian). In un mondo ossessionato dalla perfezione, una donna eclettica realizza che la vita è meglio imperfetta.

La Tecnica di Clemente De Muro e Davide Mardegan. Cesare, un turista appena arrivato in paese, incontra Leonardo, figlio di un pastore. Cesare prende Leonardo sotto la sua ala protettrice e tenta di insegnargli le migliori strategie per approcciarsi con le ragazze. Nel cast Leonardo Giannelli, Cesare Costagli, Nilde Pantani.

Giusto il tempo per una sigaretta di Valentina Casadei con Matteo Olivetti (La terra dell’abbastanza), Malik Gueye, Aziz Es Sahnuony. Christian cerca in tutti i modi di fare andare a scuola suo fratello minore, Giulio. Cosa facile per i più, ma non per loro, che non conoscono il padre e la madre alcolizzata. In più, Christian lavora come muratore in un cantiere e il suo lavoro comincia alla stessa ora in cui il fratello deve andare a scuola.

Finis Terrae di Tommaso Frangini con Ryan Masson e Micah Flamm, già presentato alla Settimana della Critica veneziana, vede protagonisti due amici che decidono di andare insieme in campeggio per ritrovare la sintonia di un tempo. La natura desolata che li circonda evidenzierà le loro differenze e la distanza che li separa.

Apartment Story di Salvatore De Chirico in anteprima mondiale. Un ragazzo e una ragazza si incontrano su un’app di dating. Quello che dovrebbe essere l’incontro di una notte si trasforma in una storia d’amore. Un amore che brucia e si consuma dentro le mura di un appartamento – quello di lei. Tra ferocia e tenerezza, ripararsi e ferirsi, eccoli abbracciarsi e colpirsi come due pugili in un match che sono destinati a perdere entrambi per KO. Protagonisti Mily Cultrera di Montesano e Daniele Mariani.

Quando ballo, la terra trema di Otto Lazic-Reuschel in anteprima italiana. Najib, Manu e Jörg vivono da tanti anni a Berlino e ancora oggi si scontrano con la natura della città. Mentre si aggirano per Kreuzberg all’alba, una curiosa persona li segue nei loro (im)probabili incontri. Una bolla caotica di prospettive, destini, lingue e culture diverse aleggia sulla vita quotidiana berlinese sul margine tra la notte e il giorno. Nel cast Najib Abidi, Emmanouela Nikoli-Dolianiti, Jörg Petzold.

Verdiana di Elena Beatrice e Daniele Lince con Angela Finocchiaro, Dario Leone e Erika Del Bianco. Dopo un litigio in cui volano parole grosse, una coppia si risveglia con un problema. Anzi, due: lui non riesce più a parlare e lei non può più sentire. Medici ed esami non servono a nulla e in loro soccorso arriverà una Maestra Zen con una piantina un po’ speciale.

Bataclan di Emanuele Aldrovandi. Una ragazza francese figlia di immigrati di seconda generazione va in un commissariato per denunciare che il fratello Jamil è coinvolto nell’organizzazione degli imminenti attentati allo Stade de France e al Bataclan, ma l’atteggiamento della poliziotta non è quello che lei si aspetta. Nel cast Astrid Meloni e Olivia Corsini con un cameo di Alberto Malanchino.

Gas Station di Olga Torrico anche interprete del corto insieme a Claudio Collovà e Gabriele Zapparata. Alice lavora in una stazione di servizio. Non suona più e ha affossato dentro se stessa il fuoco che le bruciava dentro per la musica. Quando in un afoso giorno estivo compare il suo vecchio insegnante di musica, Alice inizia a chiedersi se sia rimasta per troppo tempo senza la sua benzina.

I Miei Occhi di Tommaso Acquarone con Ksenia Rappoport e Joao Farinha in anteprima mondiale. In un giorno di pioggia, costretta all’interno di un’auto bordeaux, una donna decide di affrontare il proprio destino.

Dormo poco e sogno molto degli España Circo Este per la regia di Paolo Santamaria. Un viaggio attraverso l’immaginazione, alla ricerca di un posto chiamato casa. Un vero e proprio viaggio dell’anima in cui il piacere della scoperta e l’amore si alternano in una pulsione creativa costante. Il video esplora il tema del viaggio in tutte le sue sfaccettature. È così che trovano spazio importanti tematiche d’attualità come l’eco-sostenibilità, l’equità sociale e la critica al consumismo, che si palesa in oceani popolati da fauna di plastica e in un habitat costellato di rifiuti.

Tra i Partner Istituzionali della XVI edizione di Cortinametraggio il MiBACT – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, la Regione del Veneto, la Provincia di Belluno con Rete Eventi Cultura, il Comune Cortina d’Ampezzo con Cortina Marketing, NuovoIMAIE, FICTS – Federation Internationale Cinema Television Sportifs, Anec-Fice, il SNGCI – Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, il CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia, CNA Cinema e Audiovisivo. Main Media Partner Ciak, Rai Cinema Channel. Main Partner Dolomia, Lux Vide, Vision Distribution, Dream Film e Moretti & Petrassi Holding. Gold Partner Parc Hotel Victoria, Hotel de La Poste. Silver Partner IVDR, SuMa Events, La cooperativa di Cortina, Le Giornate del Cinema Lucano.

CLICCA QUI PER SCARICARE IL COMUNCATO STAMPA IN FORMATO WORD

Ufficio Stampa Storyfinders – Lionella Bianca Fiorillo – press.agency@storyfinders.it +39.340.7364203 – 06.36006880

CORTINAMETRAGGIO ANNUNCIA I GIURATI DELLA XVI EDIZIONE

0

IN GIURIA CLAUDIA GERINI E MILENA VUKOTIC CON CINZIA TH TORRINI, NICOLA GIULIANO, GIUSY BUSCEMI, LILLO PETROLO E GIANLUCA GUZZO DI MYMOVIES PIATTAFORMA CHE OSPITERÀ IL FESTIVAL PER LA PARTE ONLINE A PRESENTARE LE SERATE ROBERTO CIUFOLI, ANNA FERZETTI E LILIANA FIORELLI Il festival dal 22 al 28 marzo su mymovies.it e in presenza

Cortinametraggio, il Festival diretto da Maddalena Mayneri annuncia la giuria della storica sezione Cortometraggi diretta da Niccolò Gentili. La XVI edizione del Festival si svolgerà in forma ibrida con gli ospiti in presenza e i corti e i registi del concorso in streaming su mymovies.it dal 22 al 28 marzo 2021 nel pieno rispetto delle normative anti Covid-19.

In giuria quest’anno a Cortinametraggio le attrici Claudia Gerini e Milena Vukotic, la regista Cinzia Th Torrini, il produttore Nicola Giuliano, l’attrice e modella Giusy Buscemi e Gianluca Guzzo direttore di MyMovies, piattaforma che ospiterà la parte online del Festival.

I giurati della terza edizione dei Corti in Sala in partnership con Vision Distribution saranno: l’attore e regista Lillo Petrolo, Laura Mirabella, Direttore Marketing di Vision, Davide Novelli, Direttore della Distribuzione di Vision, e Margherita Amedei Senior Director di Sky Cinema.

Il Miglior Corto in Sala sarà messo in testa a uno dei film del suo listino nel corso dell’anno successivo, compatibilmente con la disponibilità dei circuiti cinematografici che aderiranno all’iniziativa. Vision Distribution con questo premio continua a guardare al panorama dei talenti emergenti del cortometraggio.

Per la Sezione Cortometraggi oltre al Premio, in denaro, al miglior corto assoluto, ci saranno il Premio al miglior attore, alla miglior attrice, alla migliore scenografia e alla migliore fotografia.

A presentare le serate della kermesse Roberto Ciufoli, Anna Ferzetti e Liliana Fiorelli. Volto di quest’anno è la giovanissima attrice Jenny De Nucci protagonista della locandina del festival e che a Cortina passerà il testimone per l’edizione 2022.

 

Tra i Partner Istituzionali della XVI edizione di Cortinametraggio il MiBACT – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, la Regione del Veneto, la Provincia di Belluno con Rete Eventi Cultura, il Comune Cortina d’Ampezzo con Cortina Marketing, NuovoIMAIE, FICTS – Federation Internationale Cinema Television Sportifs, Anec-Fice, il SNGCI – Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, il CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia, CNA Cinema e Audiovisivo. Main Partner Dolomia, Vision Distribution, Dream Film e Moretti & Petrassi Holding. Gold Partner Parc Hotel Victoria, Hotel de La Poste. Silver Partner IVDR, La cooperativa di Cortina. Main Media Partner Ciak

Ufficio Stampa Storyfinders – Lionella Bianca Fiorillo – press.agency@storyfinders.it +39.340.7364203 – 06.36006880

LE NUOVE DATE DI CORTINAMETRAGGIO 2021: DAL 22 AL 28 MARZO IL FESTIVAL DIVENTA UN SET PER LA PRIMA EDIZIONE DELLE CORTIADI – WINTER SPORT SHORT CON JENNY DE NUCCI VOLTO DELLA XVI EDIZIONE

0

Cortinametraggio, il Festival diretto da Maddalena Mayneri annuncia le nuove date dal 22 al 28 marzo 2021 per venire incontro alle esigenze dei partner coinvolti e alla disponibilità dell’Associazione Albergatori Cortina, in un periodo complesso e legato alle restrizioni dettate dalla pandemia da Covid-19.

Volto della XVI edizione del festival è la giovanissima attrice Jenny De Nucci protagonista della locandina realizzata da Henry Secchiaroli. Oltre a Cortina, dove passerà il testimone per l’edizione 2022, la troveremo nella sesta stagione di Un passo dal cielo, una produzione Lux Vide e Rai Fiction che vedremo prossimamente su Rai1.

Il festival che, sia pur nel rispetto delle normative vigenti, vuole portare gli ospiti in presenza, sarà ricco di eventi e iniziative. Una in particolare trasformerà Cortina in un set cinematografico a cielo aperto dando vita alla prima edizione delle Cortiadi – Winter Sport Short, dirette da Enrico Protti. Una vera e propria “gara sportiva” fra cortisti che hanno partecipato alle ultime edizioni del festival. Cortina D’Ampezzo, le sue valli e le sue suggestive location saranno protagoniste di questa XVI edizione.

Le Cortiadi nascono in collaborazione e con il patrocinio della FICTS – Federation Internationale Cinema Television Sportifs, riconosciuta dal Comitato Internazionale Olimpico, che promuove i valori dello sport attraverso le immagini nelle 116 Nazioni affiliate. Due i progetti finalisti che dovranno essere realizzati nella settimana del festival. Il vincitore sarà annunciato durante la serata di premiazione.

Come dichiara Maddalena Mayneri: “Cortinametraggio continua ad affermarsi come un unicum nel panorama festivaliero italiano e come una realtà sempre più attenta allo scouting dei nuovi talenti del cinema. Grazie al progetto delle Cortiadi, che accompagnerà nel corso dei prossimi sei anni fino al 2026 la stagione dei grandi eventi di Cortina d’Ampezzo, la cultura cammina a fianco dello sport”.

I due progetti selezionati virano sui toni della commedia. In “Stone Heart” di Federica D’Ignoti, la protagonista con grande abnegazione fa la cameriera all’Hotel de La Poste dove tutto deve brillare. Nasconde un passato da campionessa di curling, che in parte rimpiange e che la rende ligia al dovere. Un atleta può nascondersi veramente in chiunque, a qualunque età?

L’idea di “Tre Secondi” di Matteo Nicoletta, parte dall’assunto “Spesso non è come sembra” e si incentra sulla figura del campione di sci Kristian Ghedina in un divertente scambio di ruoli e persone con inaspettati colpi di scena.

Come dice Enrico Protti direttore artistico della sezione: “Con le Cortiadi quest’anno la perla delle Dolomiti oltre che essere la sede del festival diventa anche un set. Le troupe che si muoveranno nella cittadina e nei suoi dintorni per girare i loro cortometraggi, in una vera e propria competizione, renderanno la settimana a Cortina ancora più accattivante”.

Per chi volesse partecipare al festival con il proprio corto la deadline per l’iscrizione alla storica sezione Cortometraggi, diretta da Niccolò Gentili, è il 5 febbraio 2021.

CLICCA QUI – SCARICA QUI IL COMUNICATO IN FORMATO WORD 

CLICCA QUI – SCARICA QUI IL MANIFESTO DI CORTINAMETRAGGIO 2021

Ufficio Stampa Storyfinders – Lionella Bianca Fiorillo – press.agency@storyfinders.it +39.340.7364203 – 06.36006880

Rassegna Stampa 2021

0

 

16/12/2020 Corriere delle Alpi – Cortinametraggio 2021

23/12/2020 Cinecittà news – Cortinametraggio 2021

23/12/2020 Cinemotore – Cortinametraggio 2021

24/12/2020 Cineon La Luce del Cinema – Cortinametraggio 2021

26/12/2020 Cinemaitaliano.info – Cortinametraggio 2021

28/12/2021 Corriere delle Alpi – Cortinametraggio 2021

04/01/2021 AGI agenzia Italia – Cortinametraggio 2021

04/01/2021 Art Style Magazine – Cortinametraggio 2021

04/01/2021 Cortina Magazine – Cortinametraggio 2021

26/01/2021 ANSA – Cortinametraggio nuove date

26/01/2021 Bresciaoggi.it – Cortinametraggio nuove date 

26/01/2021 CIAK – Cortinametraggio nuove date 

26/01/2021 Cinecittà News – Cortinametraggio nuove date 

26/01/2021 La Gazzetta del Mezzogiorno – Cortinametraggio nuove date 

26/01/2021 Il Giornale di Vicenza.it – Cortinametraggio nuove date 

26/01/2021 Il Gazzettino di Belluno – Cortinametraggio nuove date 

26/01/2021 La Nuova Venezia Mestre – Coritnametraggio nuove date 

26/01/2021 La Tribuna di Treviso – Cortinametraggio nuove date 

26/01/2021 Roma City – Le nuove date di Cortinametraggio 

26/01/2021 Le Città – Cortinametraggio annuncia le nuove date 

26/01/2021 CIAK – Cortinametraggio punta sulle Cortiadi

28/01/2021 FICTS – Cortiadi date 2021

28/01/2021 Il Mattino di Padova – Cortinametraggio nuove date 

28/01/2021 La Nuova di Ve Me – Cortinametraggio nuove date 

28/01/2021 RB Casting – Cortinametraggio dal 22 al 28 marzo 2021

28/01/2021 SMS NEWS – Cortinametraggio 22 / 28 marzo 2021

28/01/2021 TV WEB – Cortinametraggio 22 / 28 marzo 2021

28/01/2021 Milano City – Le nuove date di Cortinametraggio 2021

28/01/2021 Exito Style – Le nuove date di Cortinametrggio 

28/01/2021 La Gazzetta di Milano – Le nuove date di Cortinametraggio 

28/01/2021 La Gazzetta di Roma – Le nuove date di Cortinametraggio 2021

29/01/2021 CIAK – Cortinametraggio punta sulle Cortiadi 

03/02/2021 Corriere Delle Alpi – Un set a cielo aperto con troupe in paese per la sfida tra registi di Cortinametraggio

06/02/2021 La Usc di Ladins – Cinema in curto

09/02/2021 Corriere Delle Alpi – “Cortinametraggio”: in giuria grandi nomi per un’edizione diversa dal solito

13/02/2021 La Nuova di Venezia e Mestre – Cortinametraggio tutto quello che viviamo raccontato dai corti

13/02/2021 Il Mattino Di Padova – Cortinametraggio tutto quello che viviamo raccontato dai corti

13/02/2021 La Tribuna Di Treviso – Cortinametraggio tutto quello che viviamo raccontato dai corti

24/02/2021 Corriere Delle Alpi – Sei film ambientati nell 800 preparati ad hoc per “Cortinametraggio”

25/02/2021 Il Mattino Di Padova – I cinque corti finalisti di Cortinametraggio

25/02/2021 Il Piccolo – Anche Alessio Boni nella giuria del festival Cortinametraggio

25/02/2021 La Nuova di Venezia e Mestre – I cinque corti finalisti di Cortinametraggio

25/02/2021 La Tribuna Di Treviso – I cinque corti finalisti di Cortinametraggio

25/03/2021 Il Gazzettino Belluno – Primi riconoscimenti a Cortinametraggio

26/02/2021 Ciak – CORTINAMETRAGGIO ANCHE IN PRESENZA AL VIA LE CORTIADI

28/02/2021 Il Gazzettino Belluno – Cortinametraggio, c’è anche Boni

05/03/2021 Corriere Delle Alpi – Ecco le quattro pellicole di Cortinametraggio finaliste di “Corti in sala”

08/03/2021 L’Eco Di Bergamo – «Corti in Sala», Alessio Boni nella giuria

09/03/2021 TU Style – A CORTINA IL FESTIVAL DEDICATO Al CORTOMETRAGGI

15/03/2021 La Sicilia – Ester Pantano, intuito femminile (e tutto siciliano) per il debutto di “Màkari” stasera su RaiL

18/03/2021 ELLE – Eventi

18/03/2021 Corriere delle Alpi – Pubblico in streaming e star in montagna a Cortinametraggio 2021

18/03/2021 Il Mattino di Padova – Pubblico in streaming e star in montagna a Cortinametraggio 2021

18/03/2021 La Nuova di Venezia e Mestre – Pubblico in streaming e star in montagna a Cortinametraggio 2021

18/03/2021 La Tribuna di Treviso – Pubblico in streaming e star in montagna a Cortinametraggio 2021

18/03/2021 Il Gazzettino Belluno – Cortinametraggio Rassegna al via il 22 ospite Nancy Brilli

19/03/2021 Il Giornale – «Tv, web eClubhouse: cosìla tecnologia può salvare i festival» La fondatrice di «Cortinametraggio»: «Non è facile. Ma abbiamo attirato nuovo pubblico»

19/03/2021 Il ROMA – CON IL LAVORO DAL TITOLO “ TROPICANA” “Cortinametraggio”, tra i finalisti c’è anche Francesco Romano

19/03/2021 La Gazzetta del Mezzogiorno Bari – Tre registi pugliesi finalisti a «Cortinametraggio»

19/03/2021 L’Unione”CORTINAMETRAGGIO”, CARLO LICHERI EGIULIA MAGDA MARTINEZ IN FINALE

20/03/2021 Il Gazzettino Belluno – Cortinametraggio Ultime rifiniture, poi decolla la 16. edizione

21/03/2021 Il Secolo XiX Savona – Savonese re dei corti

22/03/2021 Il Giornale di Vicenza – Germi,Brilli, Vukotic “Cortinametraggio” non si ferma: oggi il ciak

22/03/2021 Il Piccolo – Al via Cortinametraggio da oggi al 28 marzo Nancy Brilli ospite d’onore

22/03/2021 Il mattino di Padova – Il padovano Boscolo a Cortinametraggio

22/03/2021 La Nuova di Venezia e Mestre – Il padovano Boscolo a Cortinametraggio

22/03/2021 La Tribuna di Treviso – Il padovano Boscolo a Cortinametraggio

22/03/2021 Il ROMA – IL FESTIVAL DIRETTO DA MADDALENA MAYNERI “Cortinametraggio”, tre lavori ambientati nella Napoli dell’800

22/03/2021 Il Secolo XIX Savona – “I miei occhi” di Acquarone in finale a Cortinametraggio

22/03/2021 Il Secolo XIX Levante – “I miei occhi” di Acquarone in finale a Cortinametraggio

22/03/2021 Il Secolo XIX La Spezia – “I miei occhi” di Acquarone in finale a Cortinametraggio

22/03/2021 Il Secolo XIX – “I miei occhi” di Acquarone in finale a Cortinametraggio

22/03/2021 Il Secolo XIX Imperia e Sanremo – “I miei occhi” di Acquarone in finale a Cortinametraggio

23/03/2021 Il Corriere del Veneto Venezia e Mestre – Al via Cortinametraggio I minifilm anche sul web Ospite d’onore Nancy Brilli. Il voto sulla piattaforma Mymovies

23/03/2021 Il Gazzettino Belluno – Iniziata la settimana del festival giunto alla sedicesima edizione. Già a Cortina Claudia Gerini che a Pontechiesa ha girato un video di un branco di cervi postandolo subito su Instagram Cortinametraggio entra nel vivo

23/03/2021 Film TV – La corte dei corti

24/03/2021 Corriere del Veneto Treviso e Belluno – Cortinametraggio 2021 Il cinema italiano a Cortina

24/03/2021 Metro Roma – «Nulla saràcome prima tocca ripartire da zero!»

24/03/2021 Metro Milano – «Nulla saràcome prima tocca ripartire da zero!»

24/03/2021 La Stampa Edizione Torino provincia & Cavanese – Il torinese a “Cortinametraggio” Rampa, prima da regista dopo anni in seconda fila

24/03/2021 Il Gazzettino del Mezzogiorno Bari – A sud del cuore dove il giusto non è mai straniero Il poetico cortometraggio «Comea Micono» diretto dal barese Alessandro Porzio

24/03/2021 Il Resto del Carlino Rimini – Francesca Fellini tra gli ospiti

24/03/2021 Il Piccolo – A Cortinametraggio c’è Berlino raccontata da Lazic- Reuschel

24/03/2021 Il Messaggero Viterbo – Claudia Gerini e Anna Ferzetti tra le protagoniste romane del Festival Cortinametraggio. Ospite d’onore Nancy Brilli. Quando il cinema va in trasferta

24/03/2021 Il Messaggero Rieti – Claudia Gerini e Anna Ferzetti tra le protagoniste romane del Festival Cortinametraggio. Ospite d’onore Nancy Brilli. Quando il cinema va in trasferta

24/03/2021 Il Messaggero Metropolitana – ClaudiaGerini e AnnaFerzetti tra le protagoniste romane del Festival Cortinametraggio. Ospite d’onore Nancy Brilli. Quando il cinema va in trasferta

24/03/2021 Il Messaggero Frosinone – ClaudiaGerini e AnnaFerzetti tra le protagoniste romane del Festival Cortinametraggio. Ospite d’onore Nancy Brilli. Quando il cinema va in trasferta

24/03/2021 Il Messaggero Civitavecchia – ClaudiaGerini e AnnaFerzetti tra le protagoniste romane del Festival Cortinametraggio. Ospite d’onore Nancy Brilli. Quando il cinema va in trasferta

24/03/2021 Il Messaggero – ClaudiaGerini e AnnaFerzetti tra le protagoniste romane del Festival Cortinametraggio. Ospite d’onore Nancy Brilli. Quando il cinema va in trasferta

24/03/2021 Il Gazzettino Belluno – Cortinametraggio Oggi tra gli ospiti Milena Vukotic e Alessio Boni

24/03/2021 Corriere del Veneto Treviso e Belluno – «Cortinametraggio» prosegue la XVI edizione

25/03/2021 Corriere del Veneto Treviso e Belluno – «Cortinametraggio» XVI Edizione

25/03/2021 La Gazzetta del Mezzogiorno Taranto – Ecco «GodDressYou» di Epifani

25/03/2021 La Gazzetta del Mezzogiorno Lecce – Ecco «GodDressYou» di Epifani

25/03/2021 La Gazzetta del Mezzogiorno Brindisi – Ecco «GodDressYou» di Epifani

25/03/2021 Il Mattino Napoli – La Napoli dell’Ottocento raccontata da tre corti

25/03/2021 Il Mattino – La Napoli dell’Ottocento raccontata da tre corti

26/03/2021 Corriere del Veneto Treviso e Belluno – Tanti corti in steraming e dirette quotidiane

26/03/2021 La Usc di Ladins – Fregores Alcuanta noes in curto dal paes e da fora

26/03/2021 La Gezzetta del Mezzogiorno Bari – Seil bianco e nero ci racconta i sentimenti precari 11 corto «TheApartment» del regista terlizzese Salvatore de Chirico in gara a Cortinametraggio

26/03/2021 Il Tempo – INTERVISTAA MILENA VUKOTIC L’attrice è tra i giurati di Cortinametraggio, dove è anche protagonista di tre corti e ha ricevuto il Premio Vibeco «Con Pina Fantozzi la fama ma devo tutto aFellini» «Quando vidi “La strada” a Parigi decisi di lasciare il lavoro da ballerina e trasferirmi a Roma»

26/03/2021 Il Gazzettino Belluno – Continua con Nancy Brilli la passerella di stelle a Cortina Cortinametraggio diviso tra dirette social e concorso di corti

26/03/2021 Left – Cortinametraggio in Streaming

27/03/2021 Corriere delle Alpi – Anche l’ultima giornata sarà fruibile in streaming sui canali partner Cortinametraggio, giù il sipario Oggi ultimi eventi e premiazioni

27/03/2021 Libertà – Stasera la prima di”Zombie” il corto di Diritti girato a Bobbio

27/03/2021 La tribuna di Treviso – “Slow”, la vendetta degli anziani In auto a 30 all’ora nel traffico

27/03/2021 La Nuova di Venezia e Mestre – “Slow”, la vendetta degli anziani In auto a 30 all’ora nel traffico

27/03/2021 Il Mattino di Padova – “Slow”, la vendetta degli anziani In auto a 30 all’ora nel traffico

27/03/2021 Il Piccolo – A Cortinametraggio “TheGame” l’esordio di Davide Salucci

27/03/2021 Il Gazzettino Belluno – Stasera il gran finale di Cortinametraggio

28/03/2021 Corriere della Sera Bergamo – Un David al mistero di James «Le idee folli a volte vincono»

28/03/2021 Corriere del Veneto Treviso e Belluno – Chiude Cortinametraggio passerella di talenti in erba

28/03/2021 La Nazione Pistoia Montecatini – A Lorenzo Bagnatori il David di Donatello per il miglior cortometraggio

28/03/2021 – “La Tecnica” non ha rivali: suo il 16. Cortinametraggio

29/03/2021 Corriere Delle Alpi – Premio per il corto “Slow” a Boscolo e Panichi

29/03/2021 Il Tempo – «Il nostro cinema è snob Lo è stato pure con Proietti»

 

10/04/2021 Il Piccolo – L’uomo dal sorriso gentile 

16/04/2021 Giornale di Pistoia – Il David per Lorenzo Bagnatori 

03/06/2021 Il Piccolo – Beat on Rotten Woods

15/06/2021 La Provincia di Pistoia – Cortometraggi a Milano 8 opere di Palestrina 

21/06/2021 La Stampa – Il corto del regista Acquarone 

06/07/2021 Confidenze – Tutti i film che vedremo 

10/08/2021 Il Tempo – Importante ma odiosa faccio un film sulla mascherina

06/09/2021 Il Piccolo – A Portopiccolo si degustano cortometraggi

17/09/2021 Il Gazzettino di Belluno – Film e corti al via la corsa per Cortina

24/09/2021 Corriere delle Alpi – Aperte le iscrizioni a Cortinametraggio 

12/10/2021 Daily Media – Fm 2910 dopo Cortinametraggio viene proiettato a Dubai Expo 

12/10/2021 Touch Point Today – Il cortometraggio di Cortinametraggio e H2H per Eni al padiglione Italia Expo a Dubai 

 

LA TERZA EDIZIONE DEI “CORTI IN SALA” GRAZIE ALLA PARTNERSHIP CON VISION DISTRIBUTION

0

A POCHI GIORNI DALLA GIORNATA INTERNAZIONALE DEL CORTO – SHORT FILM DAY IL FESTIVAL CORTINAMETRAGGIO ANNUNCIA LA TERZA EDIZIONE DEI “CORTI IN SALA” GRAZIE ALLA PARTNERSHIP CON VISION DISTRIBUTION

 

Deadline 5 febbraio 2021

 

Cortinametraggio a pochi giorni dalla data simbolica del 21 dicembre annuncia la terza edizione dei “Corti in Sala” grazie alla rinnovata partnership con Vision Distribution. Il 21 dicembre è stato il giorno del solstizio d’inverno, il più corto dell’anno, e per questo anche lo Short Film Day la giornata internazionale dedicata al cortometraggio.

La XVI edizione del festival dedicato al meglio della cinematografia breve italiana ideato e diretto da Maddalena Mayneri si terrà dal 15 al 21 marzo 2021.

Il Corto in Sala vincitore, decretato da una giuria indicata da Vision Distribution, sarà messo in testa a uno dei film del suo listino nel corso dell’anno successivo, compatibilmente con la disponibilità dei circuiti cinematografici che aderiranno all’iniziativa.

Vision Distribution con questo premio continua a guardare al panorama dei talenti emergenti del cortometraggio. La selezione riguarderà ancora una volta i corti narrativi (fiction), di nazionalità italiana, di diverso genere (horror, thriller, fantascienza, poliziesco, drammatico, commedia), di durata non superiore ai 5 minuti (esclusi i titoli di coda), realizzati nel corso del 2020-2021 e scelti fra i finalisti della storica sezione del festival dedicata ai Cortometraggi.

La scadenza per le iscrizioni è il 5 febbraio 2021. Il Miglior Corto in Sala sarà individuato da una giuria composta da esperti del settore indicati da Vision Distribution.

 

 

Tutte le informazioni sul sito ufficiale www.cortinametraggio.it

Ufficio Stampa – Storyfinders –  Lionella Bianca Fiorillo – press.agency@storyfinders.it +39.340.7364203 – 06.36006880

NUOVO APPUNTAMENTO CON CORTINAMETRAGGIO NEWS

0

 

NUOVO APPUNTAMENTO IL 17 DICEMBRE CON

CORTINAMETRAGGIO NEWS

I LIVE MENSILI ONLINE SUI SOCIAL DI CORTINAMETRAGGIO E CANALE EUROPA.TV PER ARRIVARE INSIEME AL FESTIVAL

 

OSPITI DELLA PUNTATA

CHIARA BASCHETTI, LUCA BERNABEI, NICOLA GIULIANO,

DANIELE MORETTI PETRASSI

PER PARLARE DELLA PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA OGGI

 

LA XVI EDIZIONE DI CORTINAMETRAGGIO DAL 15 AL 21 MARZO 2021

 

Nuovo appuntamento in arrivo giovedì 17 dicembre alle 18.30 per “Cortinametraggio News”, l’iniziativa di Cortinametraggio, ideato e diretto da Maddalena Mayneri, per approfondimenti tematici con esperti del settore audiovisivo in attesa della XVI edizione del Festival, che si terrà dal 15 al 21 marzo 2021.

Continuano le live mensili virtuali in contemporanea sulla Pagina Facebook del Festival https://www.facebook.com/cortinametraggio/ e su Canale Eupopa.tv https://canaleeuropa.tv/it/cortinametraggio-tv.html.

A fare gli onori di casa il 17 dicembre ci sarà Maddalena Mayneri insieme a Roberto Salvini, direttore di Canale Europa.tv, piattaforma televisiva online, che dal 2016 è partner di Cortinametraggio. Con loro, per 30 minuti, a parlare della situazione della produzione cinematografica oggi, Niccolò Gentili direttore artistico della storica sezione dedicata ai Cortometraggi, l’Amministratore Delegato di Lux Vide Luca Bernabei, il produttore Nicola Giuliano per Indigo Film, Daniele Moretti Petrassi di Moretti & Petrassi Holding e l’attrice e modella Chiara Baschetti.

 

Ricordiamo che la scadenza per le iscrizioni attraverso la piattaforma Filmfreeway è fissata al 5 febbraio 2021. Da segnalare che il ricavato delle quote di iscrizione al festival, quest’anno andrà devoluto interamente a una associazione di beneficenza cortinese.

 

Per collegarsi alla diretta
https://www.facebook.com/cortinametraggio/

 

Ufficio Stampa – Storyfinders –  Lionella Bianca Fiorillo – press.agency@storyfinders.it +39.340.7364203 – 06.36006880

CONTINUA CORTINAMETRAGGIO NEWS

0

CONTINUA CORTINAMETRAGGIO NEWS UNA SERIE DI APPUNTAMENTI LIVE MENSILI SUI SOCIAL DI CORTINAMETRAGGIO E CANALE EUROPA.TV PER ARRIVARE INSIEME AL FESTIVAL

Ospiti della puntata del 10 novembre Jenny De Nucci, Alessandro Parrello e la casting director Teresa Razzauti per parlare di virtual reality e casting

LA XVI EDIZIONE DAL 15 AL 21 MARZO 2021

“Cortinametraggio News” è la nuova iniziativa di Cortinametraggio il festival ideato e diretto da Maddalena Mayneri per tenere compagnia al pubblico a casa in attesa della XVI edizione del Festival, che si terrà dal 15 al 21 marzo 2021.

Una serie di live mensili virtuali in contemporanea sulla Pagina Facebook del Festival https://www.facebook.com/cortinametraggio/ e su Canale Eupopa.tv https://canaleeuropa.tv/it/cortinametraggio-tv.html che ha già trasmesso con successo la XV edizione di Cortinametraggio, primo festival ad andare online in Italia durante il lockdown causato dalla pandemia in corso.

Cortinametraggio rinnova il proprio gemellaggio non solo con Roberto Salvini, direttore di Canale Europa.tv, piattaforma televisiva online, che dal 2016 è partner di Cortinametraggio, ma anche con Nicola Timpone, direttore delle Giornate Del Cinema Lucano – Premio Internazionale Basilicata, gemellato dallo scorso anno con Cortinametraggio a testimoniare un importante messaggio di sinergia e network, soprattutto in questo difficile periodo.

Il nuovo appuntamento con Cortinametraggio News è martedì 10 novembre alle 18.30 per 20 minuti in compagnia di Maddalena Mayneri, Nicola Timpone e Niccolò Gentili direttore artistico della storica sezione dedicata ai Cortometraggi, moderati da Roberto Salvini.

Ospiti della puntata saranno Jenny De Nucci, testimonial dell’edizione 2021 del festival che appare nella locandina ideata e realizzata da Henry Secchiaroli, Alessandro Parrello, che ha curato la parte VR nell’edizione 2019 di Cortinametraggio e che ha da poco presentato il suo corto ad Alice nella Città Nikola Tesla – The Man from the Future per parlare di virtual reality come nuova frontiera e linguaggio del cortometraggio, e Teresa Razzauti, casting director di fama internazionale, per parlare della situazione attuale dei casting, grazie alla sua esperienza.

Ricordiamo che la scadenza per le iscrizioni attraverso la piattaforma Filmfreeway è fissata al 5 febbraio 2021. Da segnalare che il ricavato delle quote di iscrizione al festival, quest’anno andrà devoluto interamente a una associazione di beneficenza cortinese.

Per collegarsi alla diretta
https://www.facebook.com/cortinametraggio/

Ufficio Stampa – Storyfinders –  Lionella Bianca Fiorillo – press.agency@storyfinders.it +39.340.7364203 – 06.36006880

Falsi inviti di partecipazione

0
Buongiorno, ci teniamo a comunicarvi che siamo stati informati da un regista di una tentata frode nei suoi confronti. Ha infatti ricevuto, dalla provincia di Bari, una lettera, in cui veniva invitato a partecipare a Cortinametraggio 2021.
La lettera con i premi completamente errati e altri dati sbagliati portava in calce anche la firma falsificata di Maddalena Mayneri.
Precisiamo che nulla abbiamo a vedere con ciò   e che ci tuteleremo in tutte le maniere possibili.
Tutte le comunicazioni ufficiali di Cortinametraggio avvengono tramite mail certificata e non tramite posta cartacea.
Vi preghiamo massima condivisione al fine di evitare ulteriori truffe e informare più persone possibili.
Grazie

Rassegna stampa 2020

0

2020

Scarica la rassegna stampa completa

PRESS

2019 – Cortina – Cortinametraggio

2019 – Art Style – Cortinametraggio

03/09/2019 – Il Gazzettino di Belluno – Ghedina a Venezia

03/09/2019 – Corriere delle Alpi – Ghedina crea alleanze

04/09/2019 – Il Piccolo – Cortinametraggio lancia la gara

11/09/2019 – Dire – Festival Cortinametraggio iscrizioni

12/09/2019 – Il Gazzettino – Festival Cortinametraggio aperti i bandi

15/09/2019 – Corriere delle Alpi – Cortinametraggio aperti i bandi

2019 – Cara Cortina – Emozioni in 3D

12/10/2019 – Il Gazzettino – Tra Cortina e Maratea gemellaggio di corti

16/10/2019 – La Repubblica – Pilar Fogliati

18/10/2019 – La Nuova del Sud – Un gemellaggio tra due grandi Festival

19/10/2019 – Il Gazzettino – Cortinametraggio

20/10/2019 – Corriere delle Alpi – Siglata la partnership

27/10/2019 – La Gazzetta del Mezzogiorno – “Cortinametraggio” tra Cortina e Maratea

10/11/2019 – Il Gazzettino – Cortinametraggio e Vision

10/11/2019 – Il Corriere delle Alpi – Cortinametraggio ripropone Corti in sala

22/11/2019 – Il Gazzettino – Violenza sulle donne

22/11/2019 – Corriere delle Alpi – Donne in corteo

24/11/2019 – Il Gazzettino – Un giorno in arancione contro la violenza

26/11/2019 – Corriere delle Alpi – “Belluno donna”

12/2019 – La Repubblica Le guide – Tra corti e videoclip arriva la magia del cinema

01/2020 – Genius – Si scrive Cortinametraggio

01/2020 – Good Style Magazine – Le giornate del cinema italiano

04/02/2020 – Il Notiziario di Cortina – Dal 23 al 29 marzo Cortinametraggio

07/02/2020 – Corriere delle Alpi – Nuova partnership per Cortinametraggio

11/02/2020 – Il Gazzettino – Cortinametraggio: 25 titoli in concorso

11/02/2020 – Il Notiziario di Cortina – Cortinametraggio: annunciati i finalisti

11/02/2020 – Corriere delle Alpi – Resi noti i titoli delle opere in concorso

12/02/2020 – Corriere del Veneto – Cortina, c’è la giuria per i corti d’autore

14/02/2020 – Il Gazzettino – Grandi artisti nei videoclip selezionati

14/02/2020 – Sette – Corriere della Sera – Appuntamenti

02/2020 – Vivi il cinema – Cortinametraggio

18/02/2020 – La Nuova di Venezia e Mestre – Spettacoli

18/02/2020 – Il Mattino di Padova – Spettacoli

18/02/2020 – La Tribuna di Treviso – Spettacoli

18/02/2020 – Corriere delle Alpi – Cortinametraggio Favino a Cortinametraggio

18/02/2020 – Il Gazzettino – Laboratorio a Cortina con Favino

19/02/2020 – La Gazzetta del Sud – David di Donatello al corto “Inverno”

19/02/2020 – Il Piccolo – Cultura e spettacoli

21/02/2020 – Corriere delle Alpi – Inverno, suo un posto a Cortinametraggio

21/02/2020 – Il gazzettino – C’è un passaggio a Nord Est con il concorso Eni gas e luce

22/02/2020 – Il gazzettino – Cortinametraggio apre anche all’energia del territorio

22/02/2020 – La Gazzetta del Mezzogiorno – Matromauro vince il David con un corto

25/02/2020 – Corriere delle Alpi – Passaggio a Nord Est: un corto per narrare l’energia dei luoghi

25/02/2020 – Il Notiziario di Cortina – “Inverno” di Giulio Mastromauro

27/02/2020 – Il Piccolo – Un corto per raccontare l’energia del triveneto

27/02/2020 – Corriere del Veneto – Passaggio a Nord Est

28/02/2020 – Voci di Cortina – PierFrancesco Favino a Cortinametraggio

03/2020 – Style Mag – Corti (e cortissimi) a Cortina

03/2020 – Rivista del Cinematografo – Cortinametraggio

03/2020 – Ciak – La XV edizione di Cortinametraggio

03/2020 – Ciak – Cortinametraggio online contro il virus

03/2020 – Best movie – Cortinametraggio

03/2020 – Marco Polo – A gara di corti

03/03/2020 – Il Notiziario di Cortina – Tutto è pronto per Cortinametraggio

03/03/2020 – Il Notiziario di Cortina – Un aperitivo con Martina Colombari

13/03/2020 – La Stampa – Coronavirus, “Dateci lo streaming gratis”: sui social parte l’appello

14/03/2020 – Il Fatto Quotidiano – Archivi aperti e film d’essai dal divano di casa

14/03/2020 – Il Manifesto – I Festival vanno online

14/03/2020 – Avvenire – I Festival mostrano i film online

14/03/2020 – Gazzettino di Belluno – Cortinametraggio non si arrende

14/03/2020 – Corriere delle Alpi – Anche Cortinametraggio deve traslocare sul web

14/03/2020 – Il Piccolo – Cortinametraggio si fare online

16/03/2020 – Leggo – Minaccioni e la campagna di Leggo

16/03/2020 – Il Tempo – La tv in streaming

17/03/2020 – Corriere del Veneto – Cortinametraggio si trasforma in Festival in streaming

19/03/2020 – Il Mattino di Salerno – I corti della speranza

20/03/2020 – Giornale di Sicilia – A Cortinametraggio un palermitano in concorso

20/03/2020 – Il Tempo – Quando c’è la paura diamo il meglio di noi

20/03/2020 – Il Piccolo Alessandria – A Cortinametraggio il corto di Alberto Basaluzzo

21/03/2020 – Il Corriere della Sera Bergamo – A Cortinametraggio le imprese del pilota d’aviazione

21/03/2020 – Corriere del Mezzogiorno – A Cortinametraggio in gara Giovanni Dota

21/03/2020 – Il Mattino Salerno – Di Pace: finalista a Cortina

21/03/2020 – Il Corriere della Sera Bergamo – A Cortinametraggio le imprese del pilota d’aviazione

22/03/2020 – Il Tempo – Cinzia Th Torrini

22/03/2020 – Corriere delle Alpi – Cortinametraggio tutto come prima ma sul web

22/03/2020 – Il Mattino di Padova – L’intervista mancata di Oriana Fallaci

22/03/2020 – La Tribuna di Treviso – L’intervista mancata di Oriana Fallaci

22/03/2020 – La città – Cortinametraggio, due salernitani in finale

22/03/2020 – La Nuova di Venezia e Mestre – L’intervista mancata di Oriana Fallaci

23/03/2020 – Il Gazzettino – Cortinametraggio XV al via in streaming

23/03/2020 – Il Resto del Carlino – Il ragazzo delle pizze in un film

23/03/2020 – La Sicilia – “Don Gino” in concorso a Cortinametraggio

23/03/2020 – Gazzetta del Sud – Anna Ferzetti

23/03/2020 – Nuovo Quotidiano di Puglia – Online il Festival Cortinametraggio 2.0

23/03/2020 – Il Gazzettino Venezia Mestre – Da Carolina Crescentini a Ghali

23/03/2020 – Il Gazzettino Venezia Mestre – Da Carolina Crescentini a Ghali

23/03/2020 – Il Piccolo – Cortinametraggio online al via con Minaccioni

23/03/2020 – Giornale di Brescia – Cortinametraggio salva la XV edizione

23/03/2020 – Il Mattino – Quattro campani a Cortinametraggio

23/03/2020 – Il Messaggero – Cortina e i suoi 25 film-maker sul web

23/03/2020 – Il Mattino – Quattro campani a Cortinametraggio

23/03/2020 – La Gazzetta di Parma – Edizione tutta online per il Festival dei corti

23/03/2020 – La Nuova Ferrara – Anna Ferzetti

23/03/2020 – La Gazzetta di Parma – Anna Ferzetti

24/03/2020 – Tu Style – Il Festival dei corti quest’anno online

24/03/2020 – Il Tempo – Intervista a Francesco Di Leva

24/03/2020 – Corriere delle Alpi – Cortinametraggio è iniziato ieri sera

24/03/2020 – Film Tv – Cercasi festival per la fine del mondo

24/03/2020 – Il Gazzettino – Cortinametraggio

25/03/2020 – Il Tirreno Grosseto – Il videoclip di Lucio Corsi star a Cortinametraggio

25/03/2020 – Corriere Fiorentino – Culture

25/03/2020 – Corriere delle Alpi – Cortinametraggio 2.0

25/03/2020 – Leggo – Iconize

26/03/2020 – Il Tempo – Intervista a Roberto Ciufoli

26/03/2020 – Corriere delle Alpi – In trentacinque mila davanti allo schermo

26/03/2020 – Il Gazzettino – L’Aurora illumina Cortinametraggio

26/03/2020 – La Nuova Sardegna – Salmo in concorso con un videoclip

26/03/2020 – La Gazzetta del Mezzogiorno – Stardust

26/03/2020 – Corriere del Mezzogiorno – Dopo i David “Inverno” a Cortinametraggio

26/03/2020 -L’Unione Sarda – Salmo e Borghi in concorso a Cortinametraggio

26/03/2020 -Il Novese – In finale c’è “Black Tank” diretto da Basaluzzo

27/03/2020 -Il Tempo – Anna Ferzetti candidata al David

27/03/2020 -Il Gazzettino Rovigo – Il corto di Zonta tra i finalisti di Cortinametraggio

27/03/2020 -Quotidiano di Bari – In concorso “Inverno”

27/03/2020 – Il Gazzettino – Cortinametraggio oltre le 50 mila visualizzazioni

27/03/2020 – Corriere delle Alpi – Cortinametraggio, bene anche la quarta serata

27/03/2020 – Corriere della Sera Sette – Il Festival dei corti che resiste online

29/03/2020 – La Stampa – Corrado Guzzanti incanta a Cortinametraggio

29/03/2020 – Corriere delle Alpi – Terminata la XV edizione

29/03/2020 – Il Gazzettino – Cortinametraggio online: record di visualizzazioni

29/03/2020 – Il Giornale di Vicenza – Michelin vince con un brano

29/03/2020 – L’Eco di Bergamo – Al Festival dei corti 2.0 vince “Anne”

29/03/2020 – Il Secolo XIX – Corrado Guzzandi menzione speciale a Cortinametraggio

29/03/2020 – La Nuova Ferrara – Guzzanti incanta Cortinametraggio

29/03/2020 – Il Gazzettino Padova – Colonna sonora, vince Ermolli

30/03/2020 – Il Tirreno – Guzzanti

30/03/2020 – Il Quotidiano del Sud – A Ester Pantano il premio Camilleri

30/03/2020 – La Voce di Rovigo – Il “Pizza boy” di Zonta fa il pieno di premi

30/03/2020 – Il Gazzettino – Oriana, la mia scommessa

31/03/2020 – Il Mattino Salerno – Cortinametraggio, a Di Pace il premio alla miglior fotografia

31/03/2020 – La Gazzetta del Mezzogiorno – Le due facce di Stardust

31/03/2020 – La Tribuna di Treviso – Cortinametraggio 2.0 premia Gonnella

31/03/2020 – Il Resto del Carlino – Il ragazzo delle pizze, atto d’amore

31/03/2020 – Il Tempo – A Ester Pantano il premio Camilleri

01/04/2020 – La Sicilia – Fiera del Premio Camilleri

02/04/2020 – L’Eco di Bergamo – Online ha vinto la storia vera di James

04/04/2020 – Libertà – Intervista a Corrado Guzzanti

04/04/2020 – Il Quotidiano del Sud – “Stardust” conquista Cortinametraggio

07/04/2020 – Latina Oggi – Paola Minaccioni sull’onda del successo

08/04/2020 – Latina Oggi – Roberto Ciufoli

08/04/2020 – Ciociaria Oggi – Roberto Ciufoli

12/04/2020 – Il Resto del Carlino – La mia Los Angeles appiedata dal virus

14/04/2020 – Il Gazzettino – Lo sbarco sul web

22/04/2020 – Diva e Donna – Quarantena da Diva

22/04/2020 – Il Resto del Carlino – Orsetta e la sua “Storia infinita”

22/04/2020 – In Famiglia – “Punto di rottura” di Janet De Nardis

29/04/2020 – Corriere del Veneto – Il premio Cortinametraggio

29/04/2020 – La Nuova di Venezia e Mestre – Lorenzo Cassol ha vinto il contest per la produzione di un corto

29/04/2020 – La Tribuna di Treviso – Lorenzo Cassol ha vinto il contest per la produzione di un corto

29/04/2020 – Il Mattino di Padova – Lorenzo Cassol ha vinto il contest per la produzione di un corto

13/05/2020 – Di Tutto – Janet de Nardis in confidenza

2/09/2020 – Vanity Fair – è facile scovare talenti se sai come farlo

12/09/2020 – GQ – Motta e Crescentini Cortinametraggio 2020 

16/09/2020 – Corriere delle Alpi – Cortinametraggio nuova sezione 2021

16/09/2020 – Il Gazzettino – corti sul covid al Festival di Cortina 

22/09/2020 – Corriere del Veneto – Cortinametraggio torna al cinema ma non all’Eden, proiezioni all’Alexander Hall

22/09/2020 – Cortina Magazine – Cortinametraggio 2021

23/09/2020 – Il Gazzettino – L’Alexander Girardi Hall Sala Cinema all’avanguardia 

6/10/2020 – Affaritaliani – Social Network 

 

 

 

WEB

02/09/2019 – Amica.it – Festival di Venezia

02/09/2019 – Rb Casting – Cortinametraggio, le novità

02/09/2019 – Spettacolo.eu – Cortinametraggio

02/09/2019 – Zerkalo Spettacolo – Cortinametraggio 2020

02/09/2019 – Ciak – Ciak in mostra

03/09/2019 – Cinemaitaliano.info – Presentata la XV edizione

03/09/2019 – Cinemotore – Venezia 76

03/09/2019 – Coming soon – Cortinametraggio 15

03/09/2019 – Cinecittà News – Olimpiadi del corto a Cortinametraggio

03/09/2019 – Gazzetta di Roma – Cortinametraggio

10/09/2019 – Cinemaitaliano.info – Cortinametraggio 15

11/09/2019 – Break Magazine – Cortinametraggio ritorna

11/09/2019 – Life Factory Magazine – Cortinametraggio

11/09/2019 – Click Mag – Dal 23 al 29 marzo

18/10/2019 – Evershow – Cortinametraggio e Le giornate del cinema lucano

18/10/2019 – Cinemaitaliano.info – Accordo con Le giornate del cinema lucano

19/10/2019 – Cinemotore – Cortinametraggio e Le giornate del cinema lucano

19/10/2019 – Zoom Magazine – Festa del Cinema di Roma

19/10/2019 – Zerkalo Spettacolo – Maddalena Mayneri

22/10/2019 – Donna Moderna.it – Pilar Fogliati e i dialetti

08/11/2019 – Mediatime – Al via il bando di Corti in sala

08/11/2019 – Rb Casting – Cortinametraggio “Corti in sala”

08/11/2019 – Cinemaitaliano.info – In sala con Vision

08/11/2019 – Cinecittà News – Corti in sala

09/11/2019 – Cinemotore – Il tuo corto in sala grazie a Cortinametraggio

10/11/2019 – Cinquecolonne magazine – Corti in sala

12/11/2019 – Zerkalo spettacolo – Cortinametraggio conferma corti in sala

12/11/2019 – DGCinews – Cortinametraggio

05/12/2019 – Askanews – “Belluno e le sue Dolomiti”

06/12/2019 – Corriere delle alpi.it – La guida di Repubblica

05/02/2020 – Belluno Press – Cortinametraggio e Afrodite Short

05/02/2020 – Cinemotore – Cortinametraggio e Afrodite Short

05/02/2020 – Cinemotore – Cortinametraggio e Afrodite Short

05/02/2020 – Cinemagazine Web – Cortinametraggio e Afrodite Short

05/02/2020 – Cinemaitaliano.info – Cortinametraggio e Afrodite Short

10/02/2020 – Cinemotore – Ecco i cortometraggi finalisti

10/02/2020 – RbCasting- Annunciati i 25 vincitori

10/02/2020 – Inside the show – Cortinametraggio annuncia i finalisti

10/02/2020 – Zerkalo Spettacolo – Cortinametraggio annuncia i finalisti

10/02/2020 – Cinecittà News – Cortinametraggio

11/02/2020 – Mediatime – Cortinametraggio i corti finalisti

11/02/2020 – L’agenzia di viaggi Magazine – Cortinametraggio

11/02/2020 – Coming soon – Cortinametraggio i corti finalisti

11/02/2020 – Cinemagazine Web – I finalisti di Cortinametraggio 2020

13/02/2020 – Il caffè vitruviano – Cortinametraggio i corti finalisti

14/02/2020 – Il caffè vitruviano – Cortinametraggio i videoclip finalisti

15/02/2020 – Taxi drivers – Pierfrancesco Favino a Cortinametraggio

15/02/2020 – Mediatime – Pierfrancesco Favino a Cortinametraggio

16/02/2020 – Cinemaitaliano.info – Pierfrancesco Favino a Cortinametraggio

18/02/2020 – La Repubblica.it – David di Donatello al corto “Inverno”

18/02/2020 – Radio Punto Zero – Cortinametraggio 2020

19/02/2020 – Yepper – David di Donatello al corto “Inverno”

19/02/2020 – Rb Casting – “Inverno” di Giulio Mastromauro

19/02/2020 – Il caffè Vitruviano – “Inverno” di Giulio Mastromauro

19/02/2020 – Cinemotore – David di Donatello al corto “Inverno”

26/02/2020 – Cinematografo.it – Cortinametraggio

28/02/2020 – Agora Vox – Cortinametraggio

28/02/2020 – Rai Radio 1 – Cortinametraggio a Zapping

03/2020 – Bed and breakfast – Cortinametraggio 2020 

03/2020 – Veneto Inside – Cortinametraggio 2020 

02/03/2020 – Zoom Magazine – Janet De Nardis a Cortinametraggio

02/03/2020 – Cine Magazine Web – Inverno in anteprima a Cortinametraggio

04/03/2020 – Taxi Drivers – Il trailer di Wah Tah!

13/03/2020 – Cinematografo.it – Cortinametraggio 2.0

13/03/2020 – Ciak – Cortinametraggio non si ferma

13/03/2020 – Cinecittà News – Cinéma du Réel, Tribeca e Cortinametraggio reagiscono a COVID 19

13/03/2020 – Cinemaitaliano.info – Cortinametraggio tutto sul web

13/03/2020 – Rb Casting – Cortinametraggio: quindicesima edizione in versione 2.0

13/03/2020 – Cinemotore – Cortinametraggio diventa 2.0

13/03/2020 – The Spot News – Cortinametraggio in streaming

15/03/2020 – Il Piccolo.it – Cortinametraggio si farà online

16/03/2020 – Il notiziario di Cortina.com – Cortinametraggio diventa 2.0

16/03/2020 – Radio Punto Zero – Cortinametraggio 2.0

16/03/2020 – Wondernet Magazine – Cortinametraggio si farà in streaming

16/03/2020 – Daily Motion – Janet De Nardis a Cortinametraggio

17/03/2020 – Zerkalo Spettacolo – Cortinametraggio diventa 2.0

18/03/2020 – Popcorn Tv – Guardare film senza spendere un euro

18/03/2020 – Salerno Notizie – Anche il salernitano Davide Petrosino in concorso

18/03/2020 – Cineuropa – Cortinametraggio si trasferisce online

19/03/2020 – Ennapress.it – L’ennese Davide Vigore a Cortinametraggio

19/03/2020 – Radio Cusano Campus – Cortinametraggio

20/03/2020 – Cinemotore – Da lunedì i primi cortometraggi

21/03/2020 – Il Dispaccio – Paolo Porchi tra i finalisti di Cortinametraggio

21/03/2020 – Treviso Today – Cortinametraggio: in concorso anche la trevigiana Gonnella

22/03/2020 – Corriere Quotidiano.it – Anna Ferzetti

22/03/2020 – Cinecircolo Romano – Al via dal 23 marzo Cortinametraggio

22/03/2020 – Bluewin – Cortinametraggio in streaming

22/03/2020 – Notizie Veneto – Cortinametraggio in streaming

22/03/2020 – Dolomiti Channel – Cortinametraggio va online

22/03/2020 – Ansa Veneto – Cortinametraggio in streaming

22/03/2020 – Msn Notizie – Cortinametraggio in streaming

22/03/2020 – Corriere Quotidiano.it – Cortinametraggio in streaming

22/03/2020 – Rb Casting – Offro io apre Cortinametraggio

22/03/2020 – Tiscali Spettacoli – Anna Ferzetti

22/03/2020 – My Movies – Cortinametraggio in streaming

22/03/2020 – L’Arena – Anna Ferzetti

22/03/2020 – La Gazzetta del Mezzogiorno – Cortinametraggio in streaming

22/03/2020 – Bresciaoggi.it – Cortinametraggio in streaming

22/03/2020 – Il Giornale di Vicenza.it – Anna Ferzetti

22/03/2020 – L’Arena – Cortinametraggio in streaming

22/03/2020 – Ansa – Anna Ferzetti

22/03/2020 – Ansa – Cortinametraggio in streaming

22/03/2020 – Giornalista indipendente – Corti e videoclip senza fermarsi

22/03/2020 – Voci di Cortina – Cortinametraggio 2.0 il primo Festival online

23/03/2020 – Askanews – Cortinametraggio, primo festival on line

23/03/2020 – Cinecittà news – Offro io apre Cortinametraggio

23/03/2020 – Cineclandestino – Cortinametraggio 2020: un’edizione 2.0

23/03/2020 – Mediatime – Da domani Cortinametraggio online

23/03/2020 – Radio Company – Cortinametraggio in streaming

23/03/2020 – Cinemaitaliano.info – I corti in concorso

23/03/2020 – MIBACT – Cortinametraggio – Festival del cinema di Cortina

23/03/2020 – SIAE – Al via Cortinametraggio con un’edizione in streaming

23/03/2020 – SKY TG 24 – No Filters su Sky

23/03/2020 – Film Up – Cortinametraggio 2.0

23/03/2020 – Tiscali Spettacoli – Cortinametraggio, primo festival on line

23/03/2020 – Powned – No Filters

23/03/2020 – Il notiziario di Cortina.com – Al via alle 18:30 Cortinametraggio

23/03/2020 – Rai Giornale Radio – Cortinametraggio

24/03/2020 – Cinemaitaliano.info – I corti in concorso il 24 marzo 

24/03/2020 – Cinecittà News – Cortinametraggio 2.0

24/03/2020 – Il Gazzettino.it – La difficoltà

24/03/2020 – City Milano News – Cortinametraggio 2.0

24/03/2020 – Emilia Romagna Creativa – Pizza Boy in concorso a Cortinametraggio

24/03/2020 – Il notiziario di Cortina.com – Tra poco seconda giornata di Cortinametraggio

24/03/2020 – Cortina Dolomiti – Cortina a casa tua

24/03/2020 – Radio Popolare – Cortinametraggio

25/03/2020 – Sguardo a Est – Il cinema a casa con Cortinametraggio

25/03/2020 – Today News Press – Davide Petrosino in concorso

25/03/2020 – Belluno Press – Cortinametraggio live

25/03/2020 – Exito Style – Cortinametraggio: la quarta giornata

25/03/2020 – Cinecircolo romano – Giovedì 26 marzo Cortinametraggio

25/03/2020 – Click Mag – Giovedì 26 marzo Cortinametraggio

25/03/2020 – Gazzetta di Roma – Al via la quarta giornata di Cortinametraggio

25/03/2020 – City Roma News – Cortinametraggio 2.0

25/03/2020 – Punto Zip – Cortinametraggio: Miriam Leone

25/03/2020 – Leggo.it – Marco Ferrero è Iconize

25/03/2020 – Spettacolo.eu – Cortinametraggio: terza giornata

25/03/2020 – Cinemaitaliano.info – I corti in concorso il 25 marzo

25/03/2020 – Film Up – Scopriamo Cortinametraggio 2.0 

25/03/2020 – Cine Magazine Web – Terza giornata da Michelin a Miriam Leone

26/03/2020 – Bookciak Magazine – Lo streaming salverà i festival?

26/03/2020 – Cinemaitaliano.info – I corti in concorso il 26 marzo

26/03/2020 – Cinecircolo romano – Venerdì 27 marzo

26/03/2020 – Alta Rimini.it – Chiara Baschetti

27/03/2020 – La Nuova Sardegna.it – Siamo in concorso con un videoclip

27/03/2020 – Gazzetta del Sud online – La Calabria che produce film

27/03/2020 – Il notiziario di Cortina.com – Oggi ultima giornata di proiezioni

27/03/2020 – Cinecittà News – Cortinametraggio 2.0 venerdì 27 marzo

27/03/2020 – Film Up – Cortinametraggio 2.0 giorno 2

28/03/2020 – Cinecircolo romano – Annunciati i vincitori di Cortinametraggio 2.0

28/03/2020 – Cinemotore – Annunciati i vincitori di Cortinametraggio 2.0

28/03/2020 – Affari italiani.it – “Punto di rottura” si aggiudica il premio del pubblico

28/03/2020 – Il notiziario di Cortina.com – I vincitori di Cortinametraggio 2.0

28/03/2020 – Rovigo in diretta – “Pizza boy” è fra i vincitori di Cortinametraggio

28/03/2020 – Rovigo.it – Un gesto d’amore verso il prossimo

28/03/2020 – Vicenza Today – Cortinametraggio 2.0: vince Francesca Michielin con “A cup of coffee with Marilyn”

28/03/2020 – La Gazzetta dello Spettacolo – Cortinametraggio: i vincitori

28/03/2020 – Cineclandestino – Cortinametraggio 2020: palmares 0

28/03/2020 – Mediatime – Cortinametraggio 2.0: tutti i vincitori

28/03/2020 – Cinemaitaliano.info – Cortinametraggio 15 – I vincitori

28/03/2020 – Ansa Sicilia – Premio Camilleri a Pantano

28/03/2020 – ADNKronos – Cinema: i vincitori di Cortinametraggio online

28/03/2020 – La voce di Rovigo.it – Gianluca Zonta tra i vincitori di Cortinametraggio

28/03/2020 – La Repubblica Palermo.it – Il Premio Camilleri a Ester Pantano

29/03/2020 – Il Giornale di Vicenza.it – Michielin vince con un brano

29/03/2020 – Corriere Adriatico.it – Capozzolo è tra i vincitori di Cortinametraggio

29/03/2020 – Cinemaitaliano.info – Premio del pubblico a “Punto di rottura”

29/03/2020 – Cinetvlandia – Cortinametraggio 2020

29/03/2020 – Rb Casting – Tripletta per Anne di Malchiodi e Croce

29/03/2020 – Spettacolo.eu – Anne trionfa a Cortinametraggio 2020

29/03/2020 – Quotidiano del Piave – Alessandra Gonnella vince tre premi

29/03/2020 – Radio Cortina – Annunciati i vincitori di Cortinametraggio 2.0

29/03/2020 – Giornale mio.it – Ester Pantano è la vincitrice del Premio Camilleri

29/03/2020 – Oggi Notizie – Premio Camilleri a Pantano

29/03/2020 – We are in Puglia – “Stardust” si aggiudica due premi

29/03/2020 – Giornalista indipendente – Un bell’esempio di idee e novità

29/03/2020 – I like Puglia – “Stardust” si aggiudica due premi

29/03/2020 – TRM Network – “Stardust” due premi a Cortinametraggio

30/03/2020 – Film Up – Scopriamo insieme Cortinametraggio 2.0, giorni 3 e 4!

30/03/2020 – La Sicilia.it – A Ester Pantano il Premio Camilleri

30/03/2020 – Cinecittà news – Cortinametraggio 2.0: chi ha vinto

30/03/2020 – Ragusa News – A Ester Pantano il Premio Camilleri

30/03/2020 – SIAE – Cortinametraggio 2020, i vincitori

30/03/2020 – Il Sussidiario.net – Corrado Guzzanti

30/03/2020 – Spettacolo Musica Sport – Cortinametraggio 2.0: tutti i vincitori

31/03/2020 – Prima online – Cortinametraggio cambia formula

31/03/2020 – Film Up – Cortinametraggio 2.0: i vincitori

31/03/2020 – Radio Punto Zero – Cortinametraggio 2.0 annunciati i vincitori

31/03/2020 – La Repubblica.it – Come una giovane regista si afferma a Londra

31/03/2020 – 1977 Magazine – Le nostre recensioni dal Cortinametraggio

01/04/2020 – Spettacolo News – Il Festival Cortinametraggio 2.0 ha i suoi vincitori

01/04/2020 – Close Up – Tutti i vincitori della XV edizione 2.0

02/04/2020 – TGR Basilicata – “Stardust” a Cortinametraggio

03/04/2020 – TGR Basilicata – I vincitori: “Stardust”

03/04/2020 – Film Up – Cortinametraggio 2.0, giorno 5

03/04/2020 – Cinematografo.it – Cinema in atto 2020

03/04/2020 – Cinquecolonne magazine – I vincitori di Cortinametraggio 2.0

05/04/2020 – Oggi Treviso – Alessandra Gonnella è tra i vincitori di Cortinametraggio

05/04/2020 – Unfolding Roma – Cortinametraggio 2.0

07/04/2020 – Il Messaggero.it – Il cinema riparte dallo streaming

09/04/2020 – Trova Festival – I Festival ai tempi del coronavirus

14/04/2020 – Fatti italiani – L’attrice Margherita Mannino

17/04/2020 – Regione Emilia Romagna – In streaming il nuovo film

18/04/2020 – 24 Emilia – In streaming il nuovo film

21/04/2020 – Sul panaro.net – Il nuovo film in streaming su My Movie

28/04/2020 – La Repubblica.it – Eni Gas e Luce, Lorenzo Cassol vince

28/04/2020 – La Stampa.it – Eni Gas e Luce, Lorenzo Cassol vince

28/04/2020 – Il Secolo XIX.it – Eni Gas e Luce, Lorenzo Cassol vince

28/04/2020 – Il Messaggero.it – Eni Gas e Luce, Lorenzo Cassol vince

28/04/2020 – Cinecittà News – Lorenzo Cassol vince contest Eni a Cortinametraggio

28/04/2020 – Rb Casting – Cortinametraggio: Cassol vince il contest Short Movie Challenge

28/04/2020 – Teleborsa – Eni Gas e Luce, Lorenzo Cassol vince la sfida

28/04/2020 – The Medi Telegraph – Eni Gas e Luce, Lorenzo Cassol vince la sfida

28/04/2020 – Money Controller – Eni gas e luce “passaggio a nord-est – short movie challenge”: Lorenzo Cassol vince la sfida

28/04/2020 – Borsa Italiana – Eni Gas e luce: Lorenzo Cassol vince la sfida

28/04/2020 – Qui Finanza – Eni Gas e luce: Lorenzo Cassol vince la sfida

28/04/2020 – You Mark – H2H partner di Cortinametraggio per la challenge di Eni

28/04/2020 – Cinecircolo romano – Cortinametraggio: Lorenzo Cassol vince il contest

GLI ULTIMI POST