Home Blog Pagina 24

Jena e Cortinametraggio ospitano a bordo gli studenti di Belluno

0

8 OTTOBRE 2015, A BORDO DI JENA: DUE CLASSI DEL LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO LEONARDO DA VINCI DI BELLUNO IN GITA NEL GOLFO DI TRIESTE.
PASSERANNO UNA GIORNATA A BORDO DI JENA, IL MAXI YACHT CHE
SARÀ PROTAGONISTA DELLA 47^ BARCOLANA.
E CONCORRERANNO AL FESTIVAL CORTINAMETRAGGIO CON UN VIDEO
SULLA VELA.          

Belluno, 5 ottobre 2015 – Non una gita qualsiasi, quella che il Liceo Leonardo da Vinci di Belluno
organizza per il prossimo giovedì 8 ottobre, ma una vera e propria lezione di grande vela a bordo
di JENA – NO BORDERS TEAM, il Maxi yacht più volte protagonista della Barcolana, storica
regata velica europea che si terrà a Trieste la prossima domenica 11 ottobre.
Gli studenti bellunesi saranno ospitati dallo skipper Furio Benussi e dal suo No Borders Team,
una squadra di giovani e determinati talenti della vela che, nelle dichiarazioni ufficiali di lancio della 47esima edizione della Barcolana, punteranno alla vittoria della storica regata.
Per gli studenti del Leonardo da Vinci di Belluno le emozioni sono assicurate: le performance
veliche eccezionali di JENA consentiranno di entrare ai massimi livelli nel mondo della Vela, per
poi seguire un serio percorso di apprendimento con un programma velico dedicato che
coinvolgerà, durante l’anno scolastico in corso, anche la Lega Navale di Santa Croce del Lago, in
provincia di Belluno. Nell’esperienza a bordo di JENA – NO BORDERS TEAM del prossimo 8 ottobre, saranno coinvolte le classi 1^ e 2^ Liceo Scientifico Sportivo Leonardo da Vinci, caratterizzate dalla presenza di studenti che intendono sviluppare la propria carriera professionale in ambito sportivo e sono supportati dalla Scuola in tal senso. Inoltre, protagonista della gita sarà anche la classe 4^ Liceo delle Scienze Umane, costituita da studenti abili nella comunicazione multimediale (grafica, fotografia, ripresa e montaggio video), che avranno il compito di girare un cortometraggio su Jena – No Borders Team con immagini mozzafiato che verranno effettuate durante l’uscita a bordo di Jena nel golfo di Trieste. Il video del Liceo Leonardo da Vinci di Belluno parteciperà quindi alla sezione Backstage al Festival Cortinametraggio, in programma dal 14 al 20 marzo 2016 a Cortina d’Ampezzo, grazie alla collaborazione, inaugurata proprio quest’anno, fra il Festival di Cortometraggi più prestigioso d’Italia, Cortinametraggio di Maddalena Mayneri, e Jena – No Borders Team di Furio Benussi. “Siamo orgogliosi di presentare questa iniziativa sportiva eccezionale che caratterizza il Liceo Scientifico Sportivo e il Liceo delle Scienze Umane Leonardo da Vinci di Belluno” – dichiara il
direttore Livio de Prà – “e ringraziamo Furio Benussi di JENA e Maddalena Mayneri di
Cortinametraggio per l’entusiasmo e la disponibilità che dimostrano nei confronti dei giovani e del
mondo della scuola. Quest’anno scolastico per noi sarà straordinario sotto due punti di vista: quello
sportivo perché ci dedicheremo alla vela, uno sport tradizionalmente lontano per noi “montanari”,
che richiede presenza fisica e grande sapienza tattica, con uscite nel golfo di Trieste e un corso
dedicato presso il Lago di Santa Croce; e dal punto di vista della comunicazione multimediale dato
che parteciperemo al Festival Cortinametraggio con l’ambizione di piazzare fra i primi posti della
sezione Backstage il video che i nostri studenti gireranno a bordo di JENA, perché diventi il promo
ufficiale 2016 di JENA – NO BORDERS TEAM” – conclude Livio De Prà.
“JENA – NO BORDERS TEAM è una barca che vuole essere eccezionale in mare e anche nella
sua presenza sociale” – commenta Furio Benussi di JENA – “siamo particolarmente fieri di
avvicinare i giovani studenti del Liceo di Belluno alla vela. Lo sport è anche questo: squadra,
partecipazione, scambio, scuola di vita. Ci uniscono gli stessi valori e sono certo che sarà
un’esperienza feconda per tutti, giovedì” – conclude Benussi.
“Abbiamo dato avvio quest’anno ad una collaborazione nuova e proficua fra mondo della vela e
mondo del cinema, fra JENA e Cortinametraggio, fra Trieste e la provincia di Belluno” – dichiara
Maddalena Mayneri Presidente di Cortinametraggio – “Una collaborazione che si sviluppa anche
attraverso il Liceo Leonardo da Vinci di Belluno, che salirà con entusiasmo su JENA e parteciperà
attivamente al Festival Cortinametraggio, secondo un percorso approfondito che divulgheremo nel
corso delle prossime settimane. In particolare sottolineo il valore della nuova sezione del festival
dedicato ai Backstage, alla quale possono partecipare proprio tutti, esperti e non, girando un corto
della durata massima di tre minuti sul tema della Vela con l’utilizzo di uno smartphone o di una
semplice apparecchiatura digitale. Anno dopo anno le radici di Cortinametraggio si fanno più
profonde e i nostri rami si diffondono lungo territori nuovi, incontrando in particolare il mondo dei
giovani e il loro linguaggio semplice e diretto” – sottolinea Maddalena Mayneri.
JENA NO BORDERS TEAM di Furio Benussi
La barca a Vela da regata JENA NO BORDERS TEAM è guidata da Furio Benussi ed ha l’obiettivo di vincere la Barcolana 2015 e vanta partnership di grandi livello come Vodafone Italia, Udinese Club House, IVECO Italia officine FVG – officine Brennero e la Banca Popolare di Cividale.
CORTINAMETRAGGIO di Maddalena Mayneri
Nel 2016 si celebra l’undicesima edizione del Festival che ha a Cortina d’Ampezzo la sua base e vanta collaborazioni importanti con Rai Cinema e il Sindacato dei Giornalisti cinematografici italiani ed è uno dei maggiori festival di cortometraggi a livello nazionale.
LICEO LEONARDO DA VINCI DI BELLUNO
È un liceo pubblico paritario ad indirizzo scientifico sportivo e delle scienze umane che si caratterizza per l’attenzione e la cura data ai suoi studenti e per le collaborazioni esterne con il mondo sportivo, culturale e
d’impresa.

               leonardo davinci11251267_603016309800778_2532484159316641623_n

11947542_881907208560382_1295699678458495990_n

 

 

 

 

 

Barcolana 2015:”Incontriamo Jena” comunicato stampa

0

Barcolana 2015 : “Incontriamo Jena

La squadra di Furio Benussi, Jena – No Borders Team,  presenta il suo progetto e il sodalizio con Cortinametraggio. Mondo della vela e mondo del cinema uniscono le forze per creare nuove sinergie e sviluppare insieme un progetto di condivisione e partecipazione innovativo.

 Rinnovate le partnership con Vodafone Italia e Udinese Club House e da quest’anno new entry, tra i main sponsor, IVECO Italia officine FVG – officine Brennero e  la Banca Popolare  di Cividale

 Il progetto Jena- No Borders Team  nasce per raggruppare in un unico team il nostro territorio, con l’intento di arrivare a portare un messaggio di collaborazione ed unione alla popolazione che vive la zona del golfo di Trieste, dell’entroterra sloveno, croato e friulano.

Questo progetto nato e sviluppato da Furio Benussi, Team Manager di Jena,  ha avuto inizio durante l’evento della Barcolana 2014 e vuole, con gli eventi 2015, arrivare direttamente a contatto con il futuro del nostro territorio, portando un messaggio di collaborazione e unione alla nuova generazione emergente.

Questa start up nasce, infatti,  con l’idea di far comprendere e promuovere, non solo nel mondo della vela, l’importanza del lavoro di gruppo,  della sinergia tra le persone e  di come con l’azione collettiva dei suoi membri si ottengano risultati maggiori rispetto all’azione dei singoli. Jena – No Borders Team ambisce a diventare il mezzo per veicolare questo importante messaggio adesso e nel futuro.

L’imbarcazione Jena è stata oggetto di un ammodernamento sia dello scafo, è stata notevolmente migliorata nella sezione di prua affinchè si possano issare vele migliori o migliorare le performance delle esistenti, sia della pura parte estetica dello scafo, rendendolo decisamente accattivante.

Le attività della barca  inizieranno il  venerdì 2 ottobre 2015 con la regata organizzata da Porto Piccolo Yacht Club, la Venezia Porto Piccolo Race; successivamente il 4 ottobre con la partecipazione al Trofeo Bernetti. Jena verrà poi ormeggiata presso il Molo Audace a Trieste dando inizio al denso programma della settimana della Barcolana con uscite giornaliere per allenamenti e uscite dedicate agli ospiti.

COLLABORAZIONI

Cortinametraggio

La presentazione ufficiale del progetto si è tenuta all’interno della splendida ed esclusiva cornice del Festival del Cinema di Venezia rivelando tutti i dettagli della sezione speciale e le modalità di partecipazione: un concorso dedicato a tutti coloro i quali vorranno testimoniare e partecipare attivamente alla vita dell’equipaggio di Jena – No Borders Team.

L’associazione culturale di Cortinametraggio infatti, ha creato una nuova sezione speciale dedicata al backstage. Un concorso a cui possono partecipare proprio tutti, professionisti e non, grandi appassionati e conoscitori della vela ma anche neofiti della materia.

Per partecipare al concorso sarà sufficiente possedere uno smartphone tramite cui registrare un video che rappresenti la propria personale visione di tutta l’attività che ruota attorno alla barca e al suo equipaggio, video che verrà poi visionato da una giuria tecnica che ne decreterà il vincitore. Il migliore tra tutti i filmati presentati verrà poi proiettato alla prossima edizione del festival di Cortinametraggio e diverrà il nuovo teaser per il 2016 di Jena – No Borders Team, ottenendo inoltre un accredito per l’accesso a tutte le proiezioni del festival ampezzano.

Consulta regionale per i disabili

APPUNTAMENTI

Venerdì 2 ottobre, Jena parteciperà alla Venezia –  Porto Piccolo (Porto Piccolo Race)

Domenica 4 ottobre, Jena parteciperà al Trofeo Bernetti

Domenica 11 ottobre, Jena partecipa alla 47^ edizione della Barcolana

Sabato 17 ottobre, Venice Hospitality Challenge: la sfida tra gli Hotel 5 stelle di Venezia dove 10 maxi yacht sono abbinati ad altrettanti hotel tra i più rinomati di Venezia e si sfidano regatando nel canale della Giudecca con arrivo a Piazza San Marco

Domenica 18 ottobre, Regata Veneziana aperta a tutti che si svolge nella laguna veneta, con arrivo in Piazza San Marco.

EVENTI COLLATERALI

 Venerdì 25 settembre, presentazione della barca e del team con l’annuncio del timoniere e del progetto, presso il ristorante Bris di Portopiccolo- Sistiana. Durante la serata dedicata agli sponsor e ai sostenitori sarà svelata la barca nella sua nuova livrea.

Sabato 26 settembre, registrazione del programma sull’imbarcazione che verrà trasmesso dalla testata giornalistica di Rai3 “Buongiorno Regione”.

Giovedì 1 ottobre, conferenza stampa presso il Palazzo della Regione FVG.

Venerdì 2 ottobre, presentazione del progetto Jena – No Borders Team in occasione della cena del club Propeller di Monfalcone.

Mercoledì 7 ottobre, inaugurazione dello stand da 80mq presso il villaggio della Barcolana, Molo Audace.

Giovedì 8 ottobre, degustazione di vini presso lo stand, organizzata dalla Banca Popolare di Cividale.

Venerdì 9 ottobre, aperitivo musicale presso lo stand.

Sabato 10 ottobre, party IVECO presso la Vecchia Diga.

Venerdì 16 ottobre, party presso l’hotel Ca Sagredo 5*L di Venezia.

 (orari e luoghi potranno essere suscettibili a variazioni)

 SPONSOR e PARTNERSHIP

IVECO Italia officine FVG – IVECO officine Brennero- Vodafone Italia- Audiopro- Banca Popolare di Cividale- Marina Hannibal- Marlyn Yachts paint- Bora 180- Cortinametraggio- Udinese Club House – Interland servizi e spedizioni – Motomarine – Consulta regionale per disabili- Latterie Friulane- Garmin Marine

Seguici su

www.cortinametraggio.it

www.facebook.com/cortinametraggio?fref=ts

www.facebook.com/JENAteam?fref=ts

‪#‎JNBT ‪#‎Jena ‪#‎NoBordersTeam ‪#‎Cortinametraggio2016

Iscrizioni Backstage

0

Scarica il REGOLAMENTO 2016 per partecipare ai Concorsi di Cortinametraggio

 

Sezione BACKSTAGE – Scarica l’ENTRY FORM per iscrivere il tuo backstage al Festival

 

[iphorm id=”3″ name=”Entry Form-Backstage Corti”]

Comunicato Stampa Concorso Backstage Cortinametraggio Jena – No Borders Team

0

CONCORSO BACKSTAGE

Cortinametraggio in collaborazione con Jena No Borders Team

Mondo della vela e mondo del cinema uniscono le forze per creare nuove sinergie e sviluppare insieme un progetto di condivisione e partecipazione innovativo. La barca a vela da regata Jena – No Borders Team di Furio Benussi incontra il Festival Cortinametraggio.

La presentazione ufficiale del progetto si è tenuta all’interno della splendida ed esclusiva cornice del Festival del Cinema di Venezia rivelando tutti i dettagli della sezione speciale e le modalità di partecipazione: un concorso dedicato a tutti coloro i quali vorranno testimoniare e partecipare attivamente alla vita dell’equipaggio di Jena – No Borders Team.

L’associazione culturale di Cortinametraggio infatti, ha creato una nuova sezione speciale dedicata al backstage. Un concorso a cui possono partecipare proprio tutti, professionisti e non, grandi appassionati e conoscitori della vela ma anche neofiti della materia.

Per partecipare al concorso sarà sufficiente possedere uno smartphone o qualunque tipo di apparecchiatura fotografica tramite cui registrare un video/ teaser della durata massima di tre minuti che rappresenti la propria personale visione di tutta l’attività che ruota attorno alla barca e al suo equipaggio, durante la 47^ edizione della Barcolana (Trieste, 3-11 ottobre). Video che verrà poi visionato da una giuria tecnica che ne decreterà il vincitore. Il migliore tra tutti i filmati presentati verrà poi proiettato alla prossima edizione del festival di Cortinametraggio e diverrà il nuovo teaser per il 2016 di Jena – No Borders Team, ottenendo inoltre un accredito per l’accesso a tutte le proiezioni del festival ampezzano.

 

 

Cortinametraggio tra i migliori eventi della Mostra del Cinema di Venezia

0

Il Festival dei corti segnalato dal prestigioso Huffington Post

Cortinametraggio è tra i migliori eventi della Mostra del Cinema di Venezia. Lo ha segnalato il prestigioso Huffington Post che ha classificato Cortinametraggio al 5° posto di questa speciale classifica. L’ennesima dimostrazione che il festival, ideato e curato da Maddalena Mayneri, ormai  è cresciuto e ha spiccato il volo. Un volo che lo porterà dritto alla sua 11a edizione che si svolgerà dal 14 al 20 marzo, a Cortina d’Ampezzo. Un piccolo assaggio di quello che verrà è stato dato in occasione dei due eventi proposti nel contesto della Mostra del Cinema, che va concludendosi. Eventi che hanno visto una grande partecipazione di pubblico, addetti ai lavori, autori e attori dei principali corti italiani, tutti ben consapevoli del fatto che Cortinametraggio è un festival talent scout, sempre pieno di sorprese. L’ultima? Il sodalizio con il mondo della vela e in particolare con Jena – No Borders Team, con cui è nata l’idea di realizzare una nuova sezione dedicata ai backstage a cui potranno partecipare non solo i cinefili ma anche gli appassionati di barche a vela, in occasione della 47a. edizione della Barcolana che si terrà a Trieste dal 3 all’11 ottobre. Ricordiamo che Cortinametraggio si svolgerà grazie al patrocinio e contributo della Regione Veneto e del Comune di Cortina e al patrocinio della Provincia di Belluno e del Ministero dei Beni Culturali e proporrà, oltre ai classici corti, Booktrailers e Web series. Già confermate e rafforzate le prestigiose collaborazioni delle edizioni passate con il Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC), con il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI) e il Centro Nazionale del Cortometraggio (CNC).

Cortinametraggio 2016 a Venezia presenta le novità

0

Annunciata martedì 8 settembre, presso l’Hotel Excelsior del Lido di Venezia, nel corso della presentazione della nuova edizione di Cortinametraggio (14-20 marzo 2016) l’inedita collaborazione tra il Festival e Jena – No Borders Team.
Mondo della vela e mondo del cinema uniscono le forze per creare nuove sinergie e sviluppare insieme un progetto di condivisione e partecipazione innovativo. L’associazione culturale di Cortinametraggio creerà una nuova sezione speciale dedicata al backstage: un concorso a cui possono partecipare proprio tutti, professionisti e non, grandi appassionati e conoscitori della vela
ma anche neofiti della materia. Per partecipare al concorso sarà sufficiente possedere uno smartphone tramite cui registrare un video che rappresenti la propria personale visione di tutta l’attività che ruota attorno alla barca e al suo equipaggio, video che verrà poi visionato da una giuria tecnica che ne decreterà il vincitore. Il migliore tra tutti i filmati presentati verrà poi proiettato alla prossima edizione del festival di Cortinametraggio e diverrà il nuovo teaser per il 2016 di Jena – No Borders Team, ottenendo inoltre un accredito per l’accesso a tutte le proiezioni del festival ampezzano.

NUOVA SEZIONE: BACKSTAGE DEL CORTOMETRAGGIO

Presentata anche la nuova sezione backstage del cortometraggio in concorso all’edizione del Festival del 2016. Ampliata la sezione Corticomedy con la ricerca dei backstage dei lavori in concorso. Prima iniziativa italiana dedicata al “dietro le quinte” per proporre un nuovo modo di vivere il cinema.

Promo Cortinametraggio 2015

0

Cortinametraggio Official Promo firmato Centro Sperimentale di Cinematografia.
Regia di Paolo Santamaria

Buona visione:

Munzi e Croci da Cortinametraggio a Venezia

0

Lunedì 7 settembre, in occasione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, verrà presentata l’11a edizione di Cortinemetraggio. L’appuntamento è alle ore 13, Spazio Chez Vous della Regione Veneto, presso Hotel Excelsior.
Martedì 8 settembre si potrà invece rivivere la 10a edizione grazie alla première del backstage realizzato dal Centro Sperimentale di Cinematografia (alle ore 15.30 presso l’Italian Pavilion, presso la SalaTropicana dell’Hotel Excelsior).
Una scelta, quella di collocare gli eventi durante il festival veneziano, fatta per rafforzare i legami artistici tra i realizzatori di cortometraggi e mondo del cinema internazionale.
D’altra parte bisogna dire che c’è un fil rouge che unisce Cortinametraggio alla Mostra del Cinema di Venezia. Non parliamo solo di appartenenza geografica, quanto piuttosto dello spazio che viene dato ai giovani registi che, dopo un esordio in corto, si cimentano con dei lungometraggi (e non solo) che il Lido è solito accogliere a braccia aperte.
È il caso, per esempio, di Francesco Munzi che nel 1999 ha partecipato a Cortinametraggio con “Giacomo e Luo Ma” e nel 2004 ha presentato la sua opera prima “Saimir” proprio a Venezia (nella sezione “Orizzonti”), per poi tornare esattamente dieci anni dopo (nel concorso principale) con “Anime Nere” che, dopo essere stato candidato al Leone d’Oro, ha vinto il Premio Pasinetti come “miglior film”.
Poi, si sa, a volte si torna sul “luogo del delitto”, soprattutto se questo ha portato fortuna e così, nel corso di questo 2015, Francesco Munzi è stato prima a Cortinametraggio come giurato nella sezione “Corti Comedy e Dintorni” e ora si ritrova a ricoprire lo stesso ruolo nel concorso principale della 72a Mostra del Cinema.
Un altro nome importante è quello di Max Croci, che a Cortinametraggio non solo ha portato delle sue opere (come “Rosso tigre” e “Screwdriver”), ma ha vestito anche i panni di giurato (anche lui quest’anno). Destino vuole che anche lui quest’anno sia alla Mostra del Cinema, tra gli eventi collaterali, per presentare il suo nuovo corto con Ambra Angiolini, dal titolo “Eri bellissima”. Il tutto in attesa dell’arrivo del suo primo lungometraggio.
È bello pensare che, in fondo, tutto è partito da Cortinametraggio, fucina di talenti, che non vede l’ora di scoprirne di nuovi nella prossima edizione che, lo ricordiamo, si terrà dal 14 al 20 marzo 2016.
L’11a edizione della manifestazione dedicata al cortometraggio italiano si svolgerà grazie al patrocinio e contributo della Regione Veneto e del Comune di Cortina e al patrocinio della Provincia di Belluno e proporrà, oltre ai classici corti, Booktrailers, Web series e Instagram.
Già confermate e rafforzate le prestigiose collaborazioni delle edizioni passate con il Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC), con il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI) e il Centro Nazionale del Cortometraggio (CNC).

Iscrizioni Booktrailer

0

Scarica il REGOLAMENTO 2016 per partecipare ai Concorsi di Cortinametraggio

 

Sezione BOOKTRAILER – Scarica l’ENTRY FORM per iscrivere il tuo trailer di un libro al Festival

 

[iphorm id=”2″ name=”Entry Form-Booktrailer”]

Iscrizioni Corticomedy

0

Scarica il REGOLAMENTO 2016 per partecipare ai Concorsi di Cortinametraggio.

Compila il modulo di registrazione con tutti i dati richieste e invia la tua iscrizione:

[iphorm id=”1″ name=”Entry Form-Corticomedy”]

 

Puoi anche scaricare l’ENTRY FORM per iscrivere il tuo cortometraggio di commedia al Festival!

GLI ULTIMI POST