Home Blog Pagina 14

Cortinametraggio da Bangkok apre i bandi per la XIV edizione

0

GRANDE SUCCESSO A BANGKOK PER LA SECONDA TAPPA DI

CORTINAMETRAGGIO IN VIAGGIO CON UNA RICCA SELEZIONE DI CORTI LA KERMESSE RIPARTE DALL’ASIA.

AL VIA I BANDI PER LA 14ESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL

Deadline 5 febbraio 2019

Dopo la presentazione a Venezia, grande successo per la seconda tappa a Bangkok di Cortinametraggio in viaggio. Giunto alla sua 14a edizione, il Festival ideato e diretto da Maddalena Mayneri, che si terrà a Cortina dal 18 al 24 marzo 2019 arriva in Asia.

Grazie al gemellaggio con l’Italian Film Festival Bangkok, organizzato dall’Associazione Culturale Dante Alighieri di Bangkok presieduta da Maria Flora di Matteo e promosso dall’Ambasciata d’Italia a Bangkok, Cortinametraggio ha portato in Thailandia una selezione di 12 corti tra i più significativi visti al festival. Grande accoglienza per l’accurata selezione dei corti presentati: Cani di razza di Riccardo Antonaroli e Matteo Nicoletta, Bismillah di Alessandro Grande, L’amore senza motivo di Paolo Mancinelli, Koala di Cristina Puccinelli, Magic Alps di Andrea Brusa e Marco Scottuzzi, Arianna di David Ambrosini, La Madeleine e lo Straniero di Alessandra Cardone, Si sospetta il movente passionale con l’aggravante dei futili motivi di Cosimo Alemà, presentato in anteprima mondiale a Venezia come evento di chiusura della Settimana Internazionale della Critica. A questi si sono aggiunti 2 videoclip musicali: Tu T’e scurdat’ e me di Francesco Lettieri e Blatte di Alberto Gottardo e 2 corti della sezione Branded Entertainment: Oltre le pagine di Feltrinelli e 2 Sorelle della Bauli.

Concluso Cortinametraggio in viaggio, si lavora per la 14esima edizione della storica manifestazione dedicata al meglio della cinematografia “breve” italiana. Sono aperte ufficialmente le iscrizioni ai bandi delle tre principali sezioni della kermesse.

La sezione Cortometraggi, diretta come tradizione da Vincenzo Scuccimarra, riguarda corti narrativi di fiction, di nazionalità italiana, di diverso genere che spaziano dall’horror al thriller, alla fantascienza, al poliziesco, al genere drammatico e alla commedia. Si tratterà di corti della durata non superiore ai 20 minuti realizzati nel corso del 2018-2019. Un concorso in linea con la tendenza della nuova cinematografica italiana e le sue numerose declinazioni di genere.

La sezione Videoclip Musicali, diretta da Cosimo Alemà, è aperta a tutti i videoclip musicali di nazionalità italiana di qualunque genere musicale prodotti e distribuiti pubblicamente su internet dal 1 gennaio 2018 al 4 febbraio 2019.

La sezione Branded Entertainment, inaugurata nel 2018 e confermata per il secondo anno consecutivo, è un’interessante apertura del festival verso la contaminazione di nuovi linguaggi. Il branded entertainment, come leva di comunicazione integrata di un brand si muove creando contenuti editoriali dal forte valore di intrattenimento e affermandone, in modo sempre più tangibile, una riconoscibile valenza creativa e artistica.

Un’apertura verso il mondo delle aziende attraverso la selezione di corti narrativi, web stories, videoclip, o più in generale contenuti video. Saranno corti di nazionalità italiana, realizzati nel corso del 2018/2019 della durata non superiore a 20 minuti, prodotti o co-prodotti da un brand.

La selezione delle varie sezioni competitive avverrà a cura e a insindacabile giudizio della Direzione Artistica del Festival. La scadenza per le iscrizioni alle tre sezioni principali di Cortinametraggio è il 4 febbraio 2019.

Il regolamento completo è disponibile sul sito www.cortinametraggio.it.

La Giuria del Festival, composta da qualificati professionisti del settore cinematografico scelti tra registi, attori, giornalisti, critici cinematografici, produttori, distributori, attribuirà un premio in denaro al miglior cortometraggio assoluto. Premi inoltre alla miglior sceneggiatura, al miglior attore e alla miglior attrice. Il premio del pubblico sarà invece conferito in seguito alla votazione del pubblico presente in sala.

Anche per l’edizione 2019 continua la collaborazione con l’Anec-Fice per la distribuzione di un corto in 450 sale cinematografiche d’essai. Sono previsti, inoltre, una serie di premi per le varie sezioni. Per la Sezione Cortometraggi Italiani, oltre al Premio al miglior corto assoluto, ci sarà il Premio del Pubblico al Miglior Corto e il Premio al Miglior Attore, il Premio alla Miglior Attrice, il Premio ai Migliori Dialoghi e il Premio alla Miglior Colonna SonoraPer la sezione Videoclip Musicali sarà assegnato il Premio al Miglior Videoclip e per la Sezione Branded Entertainment sarà assegnato il Premio al Miglior Corto Branded Entertainment.

Tra i Partners istituzionali della 14a edizione di Cortinametraggio il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, SNGCI. Il Festival ha il Patrocinio della Regione del Veneto, della Provincia di Belluno, del Comune Cortina d’Ampezzo, il supporto di Cortina Marketing Se.Am., con loro la Rete Eventi Cultura, l’Anec, la Fice, il CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia.

Main sponsor del festival Medusa Film, Vision Distribution, Universal Music Publishing Group, Dolomia, Fare Cantine. Main Media Partner Radio Montecarlo, Vanity Fair. Main sponsor hospitality Grand Hotel Savoia di Cortina D’Ampezzo, Hotel de La Poste. Tra gli sponsor Augustus Color.

Scarica il comunicato

Ufficio Stampa – Storyfinders –  Lionella Bianca Fiorillo – press.agency@storyfinders.it +39.340.7364203 – 06.36006880

Ciak parla di Cortinametraggio

0

DA VENEZIA A BANGKOK: IL LUNGO CAMMINO DI CORTINAMETRAGGIO

Seguite il link per leggere l’articolo completo:

Da Venezia a Bangkok: il lungo cammino di Cortinametraggio

Cortinametraggio XIV Edizione a Venezia

0

DALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA L’EDIZIONE 2019 DI CORTINAMETRAGGIO
VOLA A BANGKOK PORTANDO IL MEGLIO DELLA CINEMATOGRAFIA BREVE ITALIANA PER
LA SECONDA TAPPA DI CORTINAMETRAGGIO IN VIAGGIO.

RICONFERMATO IL PREMIO MEDUSA MIGLIOR SCENEGGIATURA PER UN’OPERA DI LUNGOMETRAGGIO

NUOVA SEZIONE “CORTI IN SALA” IN PARTNERSHIP CON VISION DISTRIBUTION

Giunto alla sua 14a edizione, il Festival di Cortinametraggio si terrà a Cortina dal 18 al 24 marzo 2019. A presentarlo a Venezia il 3 settembre all’Hotel Excelsior alle ore 13.30, nello spazio allestito dalla Regione del Veneto, Maddalena Mayneri, ideatrice e coordinatrice dell’ormai storica manifestazione dedicata al meglio della cinematografia “breve” italiana.
Cortinametraggio negli anni si è strutturato come uno tra i più importanti festival di Corti in Italia, tanto da ottenere il supporto della RAI, del Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) e del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI), e ha visto negli anni un sempre crescente interesse di pubblico e critica, diventando una qualificata e ricercata fucina di giovani talenti.
Dopo Venezia Cortinametraggio vola a Bangkok per la seconda tappa di Cortinametraggio in viaggio. Grazie al gemellaggio con l’Italian Film Festival Bangkok, organizzato dall’Associazione Culturale Dante Alighieri di Bangkok e promosso dall’Ambasciata d’Italia a Bangkok. A Venezia, con Maddalena Mayneri a presentare la partnership ci sarà Maria Flora di Matteo Presidente dell’Associazione Culturale Dante Alighieri di Bangkok.
Cortinametraggio porterà in Thailandia alcuni dei corti più significativi visti al festival. Si tratterà di una selezione di 12 titoli che spaziano tra i generi.
Ci saranno 8 cortometraggi: Cani di razza di Riccardo Antonaroli e Matteo Nicoletta, Bismillah di Alessandro Grande, L’amore senza motivo di Paolo Mancinelli, Koala di Cristina Puccinelli, Magic Alps di Andrea Brusa e Marco Scottuzzi, Arianna di David Ambrosini, La Madeleine e lo Straniero di Alessandra Cardone, Si sospetta il movente passionale con l’aggravante dei futili motivi di Cosimo Alemà. A questi si aggiungono 2 videoclip musicali: Tu T’e scurdat’ e me di Francesco Lettieri e Blatte di Alberto Gottardo e inoltre 2 corti della sezione Branded Entertainment: Oltre le pagine di Feltrinelli e 2 Sorelle della Bauli.
Una nuova sezione “Corti in Sala” arricchirà il Festival grazie alla partnership con Vision Distribution. Si tratterà di una selezione di cortometraggi della durata massima di 5 minuti che saranno distribuiti nelle sale cinematografiche grazie a Vision Distribution.
Confermata per il secondo anno consecutivo il Premio Medusa Miglior Sceneggiatura per un’opera di lungometraggio, a evidenziare l’apertura verso il mondo della produzione cinematografica e la crescente vocazione allo scouting del Festival da anni consolidata fucina di giovani talenti.
Cortinametraggio conferma la sezione Branded Entertainment inaugurata nel 2018. Interessante apertura del festival verso la contaminazione di nuovi linguaggi. Il branded entertainment, come leva di comunicazione integrata di un brand si muove creando contenuti editoriali dal forte valore di intrattenimento e affermandone, in modo sempre più tangibile, una riconoscibile valenza creativa e artistica.

Un’apertura verso il mondo delle aziende come naturale percorso di un festival che, attraverso i suoi workshop e le masterclass, a cui sono chiamati numerosi e prestigiosi professionisti dello spettacolo, sta diventano un vero appuntamento di approfondimento per l’intero settore audiovisivo.
Rimangono invariate le altre sezioni: Cortometraggi italiani, concorso aperto ai cortometraggi di commedia, horror, thriller, fantascienza, poliziesco e drammatici. Un concorso in linea con la tendenza della nuova cinematografica italiana e le sue numerose declinazioni di genere. Direttore artistico della sezione è Vincenzo Scuccimarra. Il primo premio assegnato al Miglior Corto Assoluto, come da tradizione, è un premio in denaro.
Ritroviamo la consueta Sezione Videoclip Musicali diretta da Cosimo Alemà, ovvero la sezione in concorso aperta a tutti i videoclip musicali trasmessi online nel 2018/2019.
La Giuria del Festival, composta da qualificati professionisti del settore cinematografico scelti tra registi, attori, giornalisti, critici cinematografici, produttori, distributori, attribuirà il premio in denaro al miglior cortometraggio assoluto. Premi inoltre alla miglior sceneggiatura, al miglior attore e alla miglior attrice. Il premio del pubblico sarà invece conferito in seguito alla votazione del pubblico presente in sala.
Anche per l’edizione 2019 continua la collaborazione con l’Anec-Fice per la distribuzione di un corto in 450 sale cinematografiche d’essai. Sono previsti, inoltre, una serie di premi per le varie sezioni. Per la Sezione Cortometraggi Italiani, oltre al Premio al miglior corto assoluto, ci sarà il Premio del Pubblico al Miglior Corto e il Premio al Miglior Attore, il Premio alla Miglior Attrice, il Premio ai Migliori Dialoghi e il Premio alla Miglior Colonna Sonora. Per la sezione Videoclip Musicali sarà assegnato il Premio al Miglior Videoclip e per la Sezione Branded Entertainment sarà assegnato il Premio al Miglior Corto Branded Entertainment.
Durante il festival saranno organizzati incontri tra i protagonisti e il pubblico e sono previsti dibattiti, soprattutto per la sezione Videoclip, nel corso dei quali autori, registi, interpreti, esperti del settore e rappresentanti di case discografiche potranno ritrovarsi.
Gli incontri saranno un’occasione di lavoro per appassionati ed esperti oltre ad un’importante vetrina per i giovani autori italiani che cercano di muovere i primi passi nel mondo del cinema.
Tra i Partners istituzionali della 14a edizione di Cortinametraggio il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, SNGCI. Il Festival ha il Patrocinio della Regione del Veneto, della Provincia di Belluno, di Cortina Marketing e il Patrocinio del Comune Cortina d’Ampezzo, con loro la Rete Eventi Cultura, l’Anec, la Fice, il CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia.
Main sponsor del festival Medusa Film, Vision Distribution, Universal Music Publishing Group, Dolomia, Fare Cantine. Main Media Partner Radio Montecarlo, Vanity Fair. Main sponsor hospitality Grand Hotel Savoia di Cortina D’Ampezzo, Hotel de La Poste. Tra gli sponsor Augustus Color.

Scarica il comunicato qui

Ufficio Stampa – Storyfinders – Lionella Bianca Fiorillo – press.agency@storyfinders.it +39.340.7364203 – 06.36006880

3 SETTEMBRE – SAVE THE DATE

0

In occasione della 75.ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia l’Associazione Cortinametraggio ha il piacere di invitarVi alla presentazione della XIV Edizione del Festival.

Rassegna stampa 2018

0
Cortinametraggio, il più importante festival di corti in Italia

Consulta la rassegna stampa completa

PRESS

01/01/2018 – Genius – Uno dei Festival di punta per l’imprenditoria cinematografica

01/01/2018 – Art Style – Cortinametraggio

27/01/2018 – Il Gazzettino di Belluno – Cortinametraggio già presentati 300 filmati

27/01/2018 – Il Gazzettino – Cortinametraggio già presentati 300 filmati

28/01/2018 – Corriere delle Alpi – “Cortinametraggio”, proseguono le selezioni

28/01/2018 – Corriere delle Alpi – “Cortinametraggio”, proseguono le selezioni

30/01/2018 – Belluno press/Dolomiti – “Cortina: quando la cultura non conosce stagioni

08/02/2018 – Il Secolo XIX – A Cortina è di scena la cultura

10/02/2018 – Il Gazzettino – Il regista Gianni Amelio al Festival Cortinametraggio

10/02/2018 – La stampa – A Cortina è di scena la cultura

11/02/2018 – Corriere delle Alpi – “Dirigere gli attori”, Amelio fa lezione a Cortinametraggio

13/02/2018 – Il Gazzettino – Un festival ricco di volti del cinema e della musica

13/02/2018 – Corriere delle Alpi – Selezionati i finalisti per Cortinametraggio

16/02/2018 – Il notiziario di Cortina – All’università degli adulti e anziani presentano Cortinametraggio

17/02/2018 – Corriere delle Alpi – Premiato ai David uno dei corti in gara

18/02/2018 – Il Piccolo – C’è anche Bismillah fra i corti in gara a Cortinametraggio

20/02/2018 – La Nazione/Lucca – Koala della Puccinelli in tour mondiale

25/02/2018 – Corriere delle Alpi – Cortinametraggio, focus sull’integrazione

26/02/2018 – Corriere del Veneto – Cortinametraggio

01/03/2018 – AD – Cinematografia breve

01/03/2018 – Il Gazzettino – Monica Guerritore a Cortinametraggio

04/03/2018 – Il Tirreno – La “cacciata” in maremma diventa un cinema d’autrice

02/03/2018 – Spy – Matteo Branciamore: non sono più un bravo ragazzo

07/03/2018 – Vanity Fair – Immaturi per sempre

08/03/2018 – Corriere delle Alpi – Donne e non solo: marzo tra registi e libri

12/03/2018 – Corriere delle Alpi – Cortinametraggio si apre all’Oriente

12/03/2018 – Il Gazzettino/Belluno – Maddalena Mayneri è da sempre l’anima di Cortinametraggio

12/03/2018 – Il Gazzettino/Belluno – Un Festival per collegare Cortina con Bangkok

12/03/2018 – Il notiziario di Cortina – Cortinametraggio in pillole

17/03/2018 – Corriere delle Alpi – Gong!, origo di nuovo finalista

17/03/2018 – Corriere delle Alpi – Dolomia si allea con il Festival di Cortina

17/03/2018 – Il Gazzettino – A Cortina da lunedì il Festival dei corti

17/03/2018 – Il Gazzettino – A Cortina da lunedì il Festival dei corti

18/03/2018 – Corriere delle Alpi – Cortinametraggio, domani taglio del nastro al Savoia

18/03/2018 – Leggo – Da Carly Paoli alla Guerritore. Al via oggi Cortinametraggio

19/03/2018 – Il Piccolo – Al via Cortinametraggio con la voce di Merkù

19/03/2018 – Il Gazzettino – Da Paoli a Guerritore, i big per la tredicesima Cortinametraggio

19/03/2018 – Leggo – Da Carly Paoli alla Guerritore. Al via oggi Cortinametraggio

19/03/2018 – Il Gazzettino – Cortinametraggio al via con Monica Guerritore

19/03/2018 – Radio Cortina Live – Cortinametraggio XIII Edizione: si parte!

19/03/2018 – Vanity Fair – Marzo a Cortina fra chalet extra lusso e cortometraggi d’autore

21/03/2018 – Il Corriere delle Alpi – A Cortinametraggio lezione sui migranti

22/03/2018 – La Gazzetta del Mezzogiorno –

22/03/2018 – Corriere del Veneto – Bebe Vio fa sciare i portatori di protesi. Corti con Genovese

22/03/2018 – Il mattino di Padova – Cortinametraggio, il cinema breve guarda a Oriente

22/03/2018 – La Nuova di Venezia e Mestre – Cortinametraggio, il cinema breve guarda a Oriente

22/03/2018 – Il Piccolo – Cortinametraggio, il cinema breve guarda a Oriente

22/03/2018 – La Tribuna di Treviso – Cortinametraggio, il cinema breve guarda a Oriente

22/03/2018 – Il Gazzettino di Belluno – Musica e curling tra tanti film

22/03/2018 – La Tribuna di Treviso – Film brevi e videoclip, è Cortinametraggio

22/03/2018 – Il Mattino – Film brevi e videoclip, è Cortinametraggio

22/03/2018 – La Nuova – Film brevi e videoclip, è Cortinametraggio

23/03/2018 – Sky sport 24 – Cortinametraggio

24/03/2018 – Corriere del Veneto – Cortinametraggio da Amelio a Calcutta

24/03/2018 – Corriere del Veneto – Cortinametraggio da Amelio a Calcutta

24/03/2018 – Corriere delle Alpi – Cortinametraggio, pausa relax con scope e stones

25/03/2018 – Corriere delle Alpi – Cani di razza vince il Festival

25/03/2018 – Il mattino di Padova – Cani di razza vince il Festival

25/03/2018 – La nuova di Venezia e Mestre – Cani di razza vince il Festival

25/03/2018 – La tribuna di Treviso – Cani di razza vince il Festival

25/03/2018 – La gazzetta dello sport – Genovese, dal set al primo romanzo

25/03/2018 – Corriere della sera – Genovese: esploro il mio lato oscuro

25/03/2018 – Il tempo – Il mio nuovo film sulla bellezza di vivere

25/03/2018 – La gazzetta del sud – Così il lato oscuro diventa inna alla bellezza

25/03/2018 – Il piccolo – Genovese:” Cerco il lato oscuro dell’uomo”

26/03/2018 – Brescia oggi – Gianni Amelio:” I migranti possono insegnarci molto”

26/03/2018 – L’arena – Gianni Amelio:” I migranti possono insegnarci molto”

26/03/2018 – La regione – Il padre quotidiano di Gianni Amelio

26/03/2018 – Il gazzettino – Cani di razza vola al Cortinametraggio

26/03/2018 – Il giornale di Vicenza – Il lato oscuro di Genovese

26/03/2018 – L’eco di Bergamo – I migranti, popolo che ha fame. Hanno molto da insegnarci

26/03/2018 – Il giornale di Brescia – Genovese: il mio romanzo sulla voglia di ricominciare

26/03/2018 – La gazzetta del mezzogiorno – Gianni Amelio: dai migranti la lezione agli italiani viziati

26/03/2018 – Il quotidiano del sud – Gianni Amelio: dai migranti la lezione agli italiani viziati

26/03/2018 – Il resto del Carlino – Lady Gomorra:” La seduzione comincia a cinquant’anni”

26/03/2018 – Il giornale di Vicenza – Gianni Amelio:” I migranti possono insegnarci molto”

26/03/2018 – L’adige – Voglio raccontare il lato oscuro

26/03/2018 – Il tirreno – Cani di razza vince Cortinametraggio

26/03/2018 – La gazzetta del sud – Due premi per Bismillah

26/03/2018 – Il piccolo – Cani di razza miglior corto

27/03/2018 – Il resto del Carlino – Amelio “Porte aperte all’amore”

27/03/2018 – Vanity Fair – Cortina in prima fila

29/03/2018 – Il foglio – Roma Capoccia

29/03/2018 – Il gazzettino – Corto girato a Porcia premiato a Cortinametraggio

29/03/2018 – Il piccolo – Cortinametraggio premia la Cardone

30/03/2018 – Gazzetta di Mantova – Tra popoli migranti cinema e storie di vita

PRESS

26/01/2018 – Cinemaitaliano.info – Cortinametraggio – Scadenza Bandi 5 febbraio

27/01/2018 – Cinemotore – Miglior Festival per Cortometraggi

27/01/2018 – Momento sera- C’è tempo fino al 5/02 per partecipare a Cortinametraggio

29/01/2018 – Cinecittà news- Fino al 5 febbraio sono aperte le iscrizioni online

29/01/2018 – Mondo Spettacolo- C’è tempo fino al 5/02 per partecipare a Cortinametraggio

30/01/2018 – Rb Casting – Cortinametraggio 2018, iscrizioni fino al 5 febbraio

30/01/2018 – La Voce del Nord Est – A Cortina proseguono incontri Letterari, appuntamenti cinematografici

31/01/2018 – Film4life – Cortinametraggio: si avvicina la deadline per le iscrizioni

31/01/2018 – Il Caffè Vitruviano- C’è tempo fino al 5/02 per partecipare a Cortinametraggio

01/02/2018 – Opere Prime – In scadenza il 5 febbraio i bandi Cortinametraggio

09/02/2018 – Cinecittà News – Un Workshop di Gianni Amelio a Cortinametraggio

09/02/2018 – CinemaItaliano.info – Gianni Amelio – A Cortinametraggio per recitare e dirigere

09/02/2018 – Rb Casting – Cortinametraggio 2018, Workshop di recitazione e regia con Gianni Amelio

09/02/2018 – Cinemotore – Cortinametraggio: Gianni Amelio al Festival per un workshop

09/02/2018 – Momento sera- Cortinametraggio: Gianni Amelio al Festival per un workshop

10/02/2018 – Il Decoder – Un Workshop di Gianni Amelio a Cortinametraggio

11/02/2018 – Cinetvlandia – Gianni Amelio – A Cortinametraggio per un workshop

12/02/2018 – Voce Spettacolo- Il Centro Sperimentale di Cinematografia è lieto di annunciare i laboratori intensivi

12/02/2018 – Cinemotore – Cortinametraggio: resa nota la selezione

12/02/2018 – Adnkronos – Cinema: thriller e temi sociali per un Cortinametraggio molto in rosa

12/02/2018 – Cinecittànews – Cortinametraggio: Maria Pia Calzone e Matteo Branciamore

12/02/2018 – Rb Casting- Cortinametraggio, annunciati i titoli in concorso tra videoclip e corti

12/02/2018 – Zerkalo Spettacolo – Cortinametraggio 2018: si tinge di rosa il Festival dedicato al meglio della cinematografia

12/02/2018 – Close Up – Tutti i cortometraggi in concorso alla 13a edizione di Cortinametraggio

12/02/2018 – Momento sera – Cortinametraggio: resa nota la selezione

12/02/2018 – Cinemaitaliano – Cortinametraggio – Tutti i corti e i videoclip selezionati

13/02/2018 – Corriere delle Alpi.it – Selezionati i finalisti per Cortinametraggio

13/02/2018 – Film4life – Il Festival si tinge di rosa per le numerose presenze femminili

13/02/2018 – Il Caffè Vitruviano- Cortinametraggio: resa nota la selezione

13/02/2018 – Tutto sommato – Cortinametraggio: tutti i corti e i videoclip in concorso

15/02/2018 – Cinemagazineweb – Cortinametraggio, dal 19 marzo il via al festival del cinema breve

16/02/2018 – Cinemaitaliano.info – Cortinametraggio 13 – In concorso il vincitore del David

17/02/2018 – Corriere della Alpi.it – Premiato ai David uno dei corti in gara

02/2018 – Fedic Notizie – Da Cortina a Pietrasanta: Cortinametraggio in Viaggio

02/2018 – Carte di Cinema – I corti di Cortinametraggio in trasferta in Versilia

17/02/2018 – Cinemotore – Cortinametraggio: Bismillah in concorso al Festival vince il David

02/2018 – Red Carpet Magazine – Prendi l’arte e non metterla da parte

18/02/2018 – This Marketers life – Cortinametraggio: il via alla tredicesima edizione

22/02/2018 – Cinemaitaliano.info – LEGAME – In concorso nella nuova sezione Branded Entertainment

22/02/2018 – Mediakey.it – Il corto “Legame” al Festival Cortinametraggio 2018

23/02/2018 – Cinemaitaliano.info – Cortinametraggio 13 – Monica Guerritore e Enzo D’Alò per i premi di Generation Future

23/02/2018 – Rbcasting – Procede la preparazione di Cortinametraggio

23/02/2018 – YouMark!- Il corto Legame al Festival Cortinametraggio 2018

23/02/2018 – Momento sera – A Cortinametraggio Monica Guerritore e Enzo D’Alò

23/02/2018 – Informazione.it – Il corto Legame al Festival Cortinametraggio

26/02/2018 – CorrieredelleAlpi.it – Cortinametraggio, focus sull’integrazione

26/02/2018 – Zerkalo Spettacolo – Cortinametraggio 2018: si tinge di rosa il Festival dedicato al meglio della cinematografia

27/02/2018 – Belluno Press – Cortinametraggio: resa nota la selezione

27/02/2018 – Comunicati-stampa.net – Il corto Legame al Festival Cortinametraggio 2018

27/02/2018 – Il Caffè Vitruviano – A Cortinametraggio Monica Guerritore e Enzo D’Alò per il premio Generation Future

28/02/2018 – Agorà Vox Italia – Eventi, mostre, fiere, festival e libri di marzo

03/2018 – Ciak – Appuntamenti di marzo scelti da Ciak

03/2018 – Italo – Cortinametraggio

01/03/2018 – Il Giunco.net – Un film sulla caccia in Maremma: l’opera presentata al 13esimo Cortinametraggio

02/03/2018 – Belluno Press – Cortinametraggio: annunciati i testimonial del Premio Generation Future

05/03/2018 – Rockit – Cortinametraggio 2018, ecco tutti i finalisti della sezione videoclip

06/03/2018 – Veneto Factory – Cinema: Cortinametraggio – 13° Edizione

08/03/2018 – Radio Monte Carlo – Cortinametraggio. RMC è Media Partner

08/03/2018 – Casa suonatori indipendenti – Cortinamertraggio 2018, i finalisti della sezione videoclip

08/03/2018 – Trova festival – Cortinamertraggio

12/03/2018 – Belluno Press – Cortinametraggio: via alla 13ma edizione del festival dal 19 al 25 marzo

12/03/2018 – Spettacolo.eu – Cortinametraggio 2018, tutti i corti e i videoclip in gara quest’anno

12/03/2018 – Il Cinemaniaco – Cortinametraggio 13, tutti gli ospiti dell’edizione di quest’anno

12/03/2018 – Momento sera – Cortinametraggio: tutti gli ospiti e il programma della 13esima edizione

12/03/2018 – Spettacolo News – Cortinametraggio: tutti gli ospiti e il programma

13/03/2018 – CorrieredelleAlpi.it – Cortinametraggio si apre all’Oriente

13/03/2018 – Genius – Cortinametraggio: verso il futuro senza dimenticare il passato

13/03/2018 – Cinecittà News – Vincenzo Crea e Cristiano Caccamo a Cortinametraggio

13/03/2018 – Film4life – Cortinametraggio: dal 19 al 25 marzo

13/03/2018 – Zerkalo Spettacolo – Cortinametraggio: tutti gli ospiti della 13esima

13/03/2018 -Veneto.eu – Cortinametraggio – Il festival dei corti di Cortina d’Ampezzo

13/03/2018 – Public – Hausbrandt Alla 13° Edizione Di Cortinametraggio, 19 – 25 Marzo 2018

13/03/2018 – Venetoinside.com – Cortinametraggio 2018 torna a Cortina l’atteso festival di cortometraggi che ha saputo conquistare pubblico e critica!

13/03/2018 – Mei indipendenti – Cortinametraggio i finalisti dell’area videocli

14/03/2018 – IlcorrieredelleAlpi.it – Cortinametraggio, un ricco carnet di eventi collaterali

14/03/2018 – Cinetvlandia – Cortinametraggio 2018 dal 18 al 25 marzo a Cortina

15/03/2018 – Teatri online- Cortinametraggio (13° edizione)

15/03/2018 – Raicinema.it – Rai Cinema Channel alla 13a edizione di Cortinametraggio: al via dal 19 al 25 marzo!

16/03/2018 – Rb casting – Cortinametraggio, conto alla rovescia per la 13 edizione

16/03/2018 – Tutto sommato – Conto alla rovescia per Cortinametraggio

16/03/2018 – Dazebao News – Cortinametraggio al via dal 19 al 25 marzo

16/03/2018 – Cinemaitaliano.info – Cortinametraggio 13 – In anteprima la Madeleine e lo straniero

16/03/2018 – Belluno Press – La madeleine e lo straniero

17/03/2018 – Cinemotore – Cortinametraggio: conto alla rovescia

17/03/2018 – Cinemaitaliano.info – Cortinametraggio 13 – in concorso “Arianna” di David Ambrosini

18/03/2018 – Cinemotore – Anche Monica Guerritore a Cortinametraggio

18/03/2018 – Il Caffè Vitruviano – Cortinametraggio: conto alla rovescia

18/03/2018 – CorrieredelleAlpi.it – Cortinametraggio, domani taglio del nastro al Savoia

18/03/2018 – Camminare – Cortinametraggio

18/03/2018 – Tutto sommato – Cortinametraggio con il regista David Warren

19/03/2018 – Cineclandestino – A Cortina lunga vita alla forma breve

19/03/2018 – Art a part of culture – Cortinametraggio: tutti gli ospiti e il programma

19/03/2018 – Belluno press – Cortinametraggio al via. Lunedì la prima giornata del Festival

19/03/2018 – Camminare – Cortinametraggio

19/03/2018 – Radio Cortina – Cortinametraggio XII Edizione: si parte!

19/03/2018 – Tutto sommato – Conto alla rovescia per Cortinametraggio

19/03/2018 – Terza pagina – Claudia Catalli a Cortinametraggio

20/03/2018 – Genius – Al via dal 19 al 25 marzo la 13a edizione di Cortinametraggio

20/03/2018 – Dazebao News – Cortinametraggio. In arrivo Matteo Branciamore, Enrico Lo Verso e Elettra Mallaby

20/03/2018 – Il crotonese – Bismillah

21/03/2018 – Cinemotore – Grande evento musicale con la cantante lirica

21/03/2018 – L’amezia oggi – L’attore reggino Caccamo ospite d’onore a Cortinametraggio

22/03/2018 – Kika Press Media – A Cortinametraggio la reunion dei Cesaroni

22/03/2018 – Kika Press Media – A Cortinametraggio la reunion dei Cesaroni

22/03/2018 – Mediakey – Il corto Legame al Festival Cortinametraggio

22/03/2018 – Ilpiccolo.it – Carly Paoli a Cortinametraggio

22/03/2018 – Cinemaniaco – 4° giornata

23/03/2018 – Cinema 4 stelle – Il regista Alessandro Grande ha ritirato il David di Donatello per Bismillah

23/03/2018 – Bresciaoggi.it – Paolo Genovese, ecco il mio lato oscuro

23/03/2018 – Bresciaoggi.it – Paolo Genovese, ecco il mio lato oscuro

23/03/2018 – IlgiornalediVicenza.it – Paolo Genovese, ecco il mio lato oscuro

23/03/2018 – L’arena.it – Paolo Genovese, ecco il mio lato oscuro

23/03/2018 – Cineclandestino – Una festa esagerata

23/03/2018 – La stampa tv – Gianni Amelio

23/03/2018 – Vanityfair.it – Monica Guerritore:” La seduzione virile”

23/03/2018 – Cinemaitaliano.info – Cortinametraggio – Un nastro speciale per Gianni Amelio

24/03/2018 – Radio Cortina – Cortinametraggio: Carly Paoli

24/03/2018 – Voci di Cortina – Il Soroptimist Club di Cortina premia Cristallo

24/03/2018 – Corrieredellosport.it – Paolo Genovese, ecco il mio lato oscuro

24/03/2018 – Lagazzettadelmezzogiorno.it – Paolo Genovese, ecco il mio lato oscuro

24/03/2018 – Il secolo XIX – Paolo Genovese, ecco il mio lato oscuro

24/03/2018 – Il secolo XIX – Paolo Genovese, ecco il mio lato oscuro

24/03/2018 – Lasicilia.it – Paolo Genovese, ecco il mio lato oscuro

24/03/2018 – Bellunopress – Cortinametraggio 2018

24/03/2018 – Cinemotore – Cortinametraggio: stasera il premio speciale dell’anno a Gianni Amelio

24/03/2018 – Cinemotore – Cortinametraggio

24/03/2018 – Cinemotore – Cortinametraggio Ci vuole un fisico

24/03/2018 – Movie Player – Gianni Amelio: un padre adottivo e un regista a porte aperte

24/03/2018 – My movies – Paolo Genovese, ecco il mio lato oscuro

24/03/2018 – Ansa – Paolo Genovese, ecco il mio lato oscuro

24/03/2018 – Corrieredellasera.it – A Cortinametraggio si guardano film, si va a lezione da Gianni Amelio

24/03/2018 – Cinetvlandia – Cortinametraggio: premio speciale a Gianni Amelio

24/03/2018 – Cineclandestino – Cani di razza

24/03/2018 – Cinemagazineweb – A Gianni Amelio il premio speciale dei corti d’argento 2018

24/03/2018 – Cinemagazineweb – Tutti i premi della 13 edizione di Cortinametraggio

25/03/2018 – My movies – Amelio, migranti hanno da insegnare

25/03/2018 – Cineclandestino – Cortinametraggio 2018: il palmares

25/03/2018 – L’arena.it – Amelio, migranti hanno da insegnare

25/03/2018 – Lasicilia.it – Amelio, migranti hanno da insegnare

25/03/2018 – Lagazzettadelmezzogiorno.it – Amelio, migranti hanno da insegnare

25/03/2018 – Cinemotore – Amelio, migranti hanno da insegnare

25/03/2018 – Ilgiornaledivicenza.it – Amelio, migranti hanno da insegnare

25/03/2018 – Corrieredellealpi.it – Cortinametraggio vince Cani di razza

25/03/2018 – Rbcasting- Cortinametraggio 2018 tutti i vincitori

25/03/2018 – Ansa – Migranti, Amelio:” Vince la politica del respingimento”

25/03/2018 – Aska News – Gianni Amelio: ecco il romanzo sulla mia famiglia bizzarra

25/03/2018 – Ansa – Gianni Amelio: migranti hanno molto da insegnare

25/03/2018 – Zerkalo spettacolo – Cortinametraggio: tutti i vincitori della 13esima edizione

25/03/2018 – Cineclandestino – Ci vuole un fisico

26/03/2018 – Cinecittà news – Gianni Amelio: vorrei un regista per Pane quotidiano

26/03/2018 – Cinemaitaliano.info – Cortinametraggio, Giampaolo Letta

26/03/2018 – Cinemaitaliano.info – Cortinametraggio 13 – Tutti i premiati

26/03/2018 – Dire – A Cortinametraggio il meglio della cinematografia breve italiana

26/03/2018 – Vento nuovo – Annunciati i vincitori di Cortinametraggio

26/03/2018 – Dazebao News – Cortinametraggio. Tutti i vincitori

26/03/2018 – Cinemaniaco – Cortinametraggio 2018: tutti i vincitori

26/03/2018 – Ilgazzettino.it – Vola alla tredicesima edizione di Cortinametraggio Cani di razza

26/03/2018 – Il piccolo – Cani di razza, miglior corto

26/03/2018 – Ilgiornale.it – Cani di razza vince il Festival Cortinametraggio

26/03/2018 – Spettacolo.eu – Cortinametraggio 2018: i vincitori della tredicesima edizione

26/03/2018 – Canale Europa Tv – Cortinametraggio

26/03/2018 – Canale Europa Tv – Cortinametraggio

26/03/2018 – Ilsole24ore.it – Gianni Amelio: ecco il romanzo sulla mia famiglia bizzarra

26/03/2018 – Cinema 4 stelle – Gianni Amelio, migranti hanno molto da insegnare

27/03/2018 – Rai News 24 – Cortinametraggio

27/03/2018 – Tiscali – Paolo Genovese svela il suo libro

27/03/2018 – Radio Punto Zero – Cortinametraggio 2018: tutte le interviste

27/03/2018 – Kika Press Media – Cortinametraggio, il trionfo di Gianni Amelio

27/03/2018 – La voce di New York – Il primo film americano di Paolo Genovese?

27/03/2018 – Cinema 4 stelle – Paolo Genovese, ecco il mio lato oscuro

27/03/2018 – Despar.it – Cortinametraggio premia il film breve prodotto da Despar

27/03/2018 – Il centro – Il lato oscuro di Genovese

27/03/2018 – Genius – Italian Film Festival Bangkok

28/03/2018 – Cineclandestino – Incontro con Gianni Amelio

28/03/2018 – Movie Player – Paolo Genovese, il primo giorno della mia vita

28/03/2018 – Fox Life – Giulia Bevilacqua e le proiezioni di Anna quella che non sei

28/03/2018 – La voce di New York – “Casa d’altri” un corto per raccontare il dramma del post-terremoto

28/03/2018 – Veneto Factory – Cinema: Cortinametraggio 2018

28/03/2018 – Il caffè vitruviano – Cortinametraggio 2018: i vincitori della tredicesima edizione

29/03/2018 – Opere prime – Intervista a Cirzo Zecca, vincitore del Premio Medusa

29/03/2018 – Cinetvlandia – Cortinametraggio 2018: i vincitori della tredicesima edizione

29/03/2018 – Cineclandestino – Birthday

29/03/2018 – Aska News – Musica, dal 30 marzo in radio il singolo d’esordio di Elenoir

29/03/2018 – Aska News – The Pills preparano una serie tv

29/03/2018 – Eventi milanesi – This war di Elenoir parte con un premio

29/03/2018 – Ilfoglio.it – Gianni Amelio sta scrivendo un film su Bettino

29/03/2018 – Standout – Elenoir e la sua This war

30/03/2018 – Radio Senise – Elenoir – This war dal 30 marzo

31/03/2018 – Cinemaitaliano.info – Alessandra Cardone – La mia passione per Proust

CORTINAMETRAGGIO – SABATO 24 MARZO

0

 

 

 

 

 

PREMIO SPECIALE DELL’ANNO A GIANNI AMELIO

 PER IL SUO ESORDIO NEL CINEMA BREVE CON ‘CASA D’ALTRI’,

SUL DOPO TERREMOTO AD AMATRICE

LA CONSEGNA CHE ANTICIPA LA PREMIAZIONE ROMANA DEI CORTI D’ARGENTO

DOMANI A CORTINA, NELLA SERATA CONCLUSIVA DI CORTINAMETRAGGIO.

 

Ancora un premio dai Giornalisti Cinematografici per Gianni Amelio, doppio Nastro d’Argento per il suo ultimo film La tenerezza come regista e per il miglior film dell’anno. Un Premio speciale, questa volta per un esordio nel cortometraggio davvero speciale: Casa d’altri, il primo cortometraggio firmato da Amelio in tanti anni di grande cinema, racconto dell’anima ferita di Amatrice dopo il terremoto del 24 agosto 2016.

Al film presentato fuori concorso all’ultima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia va infatti il Premio speciale dei Corti d’Argento 2018.

La consegna domani sera 24 marzo a Cortina, nella serata finale di Cortinametraggio che ospita quest’anno il Sngci proprio con l’omaggio al regista impegnato in un workshop organizzato nei giorni della manifestazione quest’anno alla 13a edizione dal Centro Sperimentale di Cinematografia-Scuola Nazionale di Cinema.

Il corto di Amelio riconosce il valore della memoria, ma dice con molta chiarezza che la memoria non basta. Come spiega Amelio, “Siamo entrati in casa d’altri senza invadere un territorio ferito, con l’occhio della curiosità fine a se stessa. I cittadini di Amatrice, i pochi rimasti, ci hanno aperto la porta, ci hanno accolto senza lacrime, ci hanno offerto ospitalità e affetto” .

Uno sguardo d’autore sulle macerie, certo, ma soprattutto sulle casette ricostruite, con la voce di tante persone in attesa che “qualcosa si farà”.

Un piccolo grande corto sociale e attuale che serve a fare riflettere” sottolinea la Presidente Laura Delli Colli, ringraziando Cortinametraggio per quest’occasione che anticipa i Corti d’Argento con un’iniziativa doppiamente ‘speciale’.

“Il film, con il montaggio di Cecilia Pagliarani e la direzione della fotografia di Luan Amelio, è un piccolo gioiello” – sottolinea il Sngci – “realizzato da Bartleby film con Rai Cinema e il sostegno della Regione Lazio, Lazio Roma Film Commission.”

Tra gli altri appuntamenti dedicati a Gianni Amelio a Cortinametraggio la masterclass di regia e alle 18.00 alla Cooperativa di Cortina la presentazione del suo libro “Padre quotidiano”.

Grande attesa infine alle ore 20.00 all’Alexander Girardi Hall per la Cerimonia di Premiazione del Festival in cui verranno annunciati tutti i vincitori. Special guest della serata il trio swing al femminile Ladyvette composto da Sugar (Teresa Federico), Pepper (Valentina Ruggeri) e Honey (Francesca Nerozzi) che si esibirà per l’occasione.

Chiuderà l’edizione 2018 del Festival la proiezione del videoclip musicale Del Verde di Calcutta diretto da Francesco Lettieri, girato durante Cortinametraggio 2017.

Tra i Partners istituzionali della 13a edizione di Cortinametraggio il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, SNGCI e Rai. Il Festival ha il Patrociniodella Regione del Veneto, della Provincia di Belluno e il Patrocinio del Comune Cortina d’Ampezzo, il supporto di Cortina Marketing Se.Am., con loro la Rete Eventi Cultura, l’Anec, la Fice, il CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia. Main sponsor del Festival Twinset, Dolomia, Bayer e Audi partner esclusivo di Cortina.  Gold Sponsor Conte of Florence, Laser Film, Hausbrandt, Theresianer, Ca’ D’Or, Sheltia, Hotel de la Poste e Grand Hotel Savoia di Cortina D’Ampezzo, Medusa Mediaset Group eUniversal Music Publishing Group. Media Partner sono Vanity Fair, Radio Monte Carlo, cinemaitaliano.info, Opere Prime, The 48 Hour Project, AD, Canale Europa TV, BellunoPress Dolomiti, Film4Life, Genius People Magazine, Veneto Factory, Art Style, ComingSoon.it, Cortina Vacanze Oggi, Radio Cortina e Rai Cinema Channel.

Scarica il comunicato qui

Ufficio Stampa – Storyfinders –  Lionella Bianca Fiorillo press.agency@storyfinders.it +39.340.7364203 – 06.36006880

ECCO I VINCITORI DI CORTINAMETRAGGIO 2018

0

 

ANNUNCIATI I VINCITORI DI CORTINAMETRAGGIO 2018.

VINCE IL MIGLIOR CORTO ASSOLUTO “CANI DI RAZZA” DI RICCARDO ANTONAROLI E MATTEO NICOLETTA

IL PREMIO DEL PUBBLICO VA A “LA MADELEINE E LO STRANIERO”

DI ALESSANDRA CARDONE

 

Annunciati i vincitori di Cortinametraggio 2018, il Festival ideato e diretto da Maddalena Mayneri ha chiuso un’edizione ricchissima di ospiti ed eventi.

Per la sezione Cortometraggi il primo premio al Miglior Corto Assoluto – Twinset, del valore di 1500 euro, va a Cani di razza di Riccardo Antonaroli e Matteo Nicoletta “Per aver affrontato la tematica con spietata e caustica autoironia, per la regia elegante, fluida e l’estrema cura di ogni dettaglio, dalla scenografia ai costumi alla fotografia, per un attento studio dei tempi comici e della messa in scena sempre scandita da un ritmo incalzante mai banale che coinvolge costantemente il pubblico anche grazie alla brillante ed affiatata performance del cast“. Cani di razza riceve anche il Premio Miglior Corto, il Premio ai Migliori Dialoghi – Cinemaitaliano.info, il Premio Hotel Cristallo e il Premio Fraccaro.

il Premio del Pubblico – Dolomia al miglior corto – va a La Madeleine e lo Straniero di Alessandra Cardone presentato in anteprima assoluta al Festival. Il Premio darà la possibilità di realizzare uno spot pubblicitario per Dolomia. La Madeleine e lo Straniero vince anche il Premio Bayer “La donna in tutte le sue eccellenze” con la seguente motivazione: “Abbiamo selezionato La Madeleine e lo Straniero per la positività e la forza espressa dalle due donne, capaci di non lasciarsi abbattere dalla sofferenza, dalla malattia e dalle difficoltà e capaci di guardare e andare avanti ma allo stesso tempo capaci di perdonare”. La Madeleine e lo Straniero inoltre il Premio Viva Production “per regia e qualità del corto scelto tra i tanti visti”.

Il Premio Miglior Regia va a Via Lattea di Valerio Rufo con la seguente motivazione: “Per la capacità di farci vedere molto più di ciò che vediamo, e di suggestionare con una fotografia e con inquadrature di estremo impatto visivo e emotivo, per la forte personalità stilistica e la grande padronanza del linguaggio cinematografico”.

La menzione speciale per la sezione cortometraggi va a Simposio Suino in Re Minore di Francesco Filippini, e una menzione speciale va all’attrice Maria Disegna per L’ora del buio di Domenico De Feudis.

Il Premo ANEC / FICE per il miglior corto assoluto, che sarà distribuito in 450 sale di tutta Italia va a Bismillah di Alessandro Grande, già vincitore del David di Donatello 2018. La motivazione è la seguente: “Per la capacità di dar voce e significato ai silenzi, alle pause e alle paure nel descrivere la situazione precaria di due fratelli immigrati in Italia, in un contesto di quotidianità apparente. Ottima la regia, per il ritmo crescente e la direzione degli attori non professionisti.” Bismillah riceve anche il Premio Augustus Color.

Il Premio Rai Cinema Channel del valore di 3.000€ al corto più web consiste in un contratto di acquisizione dei diritti e va A Christmas Carol di Luca Vecchi con la seguente motivazione “per l’originalità con cui viene toccato un tema profondo come la violenza sui bambini e per la maestria tecnica che rende la narrazione fluida e singolare. Rai Cinema ritiene che sia di fondamentale importanza dar voce a questa drammatica piaga sociale anche grazie al cinema, che si rivela sempre essere il mezzo più potente ed efficace per mostrare tutto ciò che a volte si fa fatica a vedere.”

Il premio alla Migliore Colonna Sonora – Universal Music Publishing Group va a Sarah Hezen per Blindman’s Lane di Diego Indraccolo e Alice Gatti “per aver creato identità con il film, espressa in un unico fluire di immagini e di suoni, attraverso un sound design ricercato ed elettronica raffinata, in cui la voce del protagonista diventa essa stessa uno strumento, e in cui tutte le suggestioni sonore sono concertate in perfetta simbiosi con le immagini stesse”. Menzione speciale Colonna Sonora a Gianluca Sibaldi per Bismillah di Alessandro Grande “perché pochi secondi di una melodia, intensa nella sua semplicità, riescono a regalare poesia alla durezza del mondo visto dagli occhi della protagonista”.

Il Premio Pride Eyewear al miglior attore e alla migliore attrice va rispettivamente a Fabrizio Mazzeo, protagonista de L’ippopotamo di Lorenzo Marinelli, e Daphne Scoccia per il corto Cristallo di Manuela Tempesta e Via Lattea di Valerio Rufo.

Per la sezione Videoclip Musicali il premio al Miglior Videoclip Musicale – Laser Film va a This War di Elenoir diretto da Cristiano Pedrocco. Tu t’e scurdat’è me di Liberato diretto da Francesco Lettieri vince la Menzione Speciale – Hausbrandt Theresianer. Menzione speciale della Giuria Videoclip va a Rushing Guy di LIM diretto da Giorgio Calace e Karol Sudolski.

Vince la sezione Branded Entertainment Il mio Dubai è qui di Laura Chiassone “per riuscire ad essere una vera e propria piccola opera cinematografico coniugando una narrazione intima e universale ad una regia, fotografia e recitazione di altissimo livello. Per aver saputo legare il brand ad una storia che racconta la forza e la debolezza, il futuro e le speranze del nostro Paese. È una pubblicità ma ha il potere di commuovere”.

Il Premio Medusa va a The Boat di Ciro Zecca, “per il coraggio di affrontare il genere thriller con una storia di sangue e vendetta che ricorda Ore 10: Calma piatta e Appuntamento in nero di Antonio Bonifacio e per la scrittura solida e coinvolgente”. Il Premio Generation Future nato dalla collaborazione tra il progetto MigrArti del MiBACT e il CIR (Consiglio Italiano per i Rifugiati) va a L’amore senza motivo di Paolo Mancinelli.

Il Premio Cubeolo va a Erminia Manfredi per il suo incondizionato entusiasmo che si rinnova nel tempo. A Gianni Amelio e Carly Paoli va il Premio Gioielleria Cacciari Salvati.

Elettra Mallaby riceve il Premio Talento Emergente del Veneto – Pista Nera. Il Premiere Film Award che darà la distribuzione al corto vincitore e un premio in denaro di 500 euro va a Gong! di Giovanni Battista Origo “per l’ottima performance dei protagonisti, (Benedetta Buccellato e Antonio Catania) per la qualità della scrittura e per una regia coraggiosa che sceglie un piano sequenza di oltre tredici minuti all’interno del quale tutto funziona bene“.

Il Premio Arteecc. va all’Associazione Cortinametraggio. Il Premio Soroptimist Club Cortina va a Cristallo di Manuela Tempesta.

Tra i Partners istituzionali della 13a edizione di Cortinametraggio il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, SNGCI e Rai. Il Festival ha il Patrociniodella Regione del Veneto, della Provincia di Belluno e il Patrocinio del Comune Cortina d’Ampezzo, il supporto di Cortina Marketing Se.Am., con loro la Rete Eventi Cultura, l’Anec, la Fice, il CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia. Main sponsor del Festival Twinset, Dolomia, Bayer e Audi partner esclusivo di Cortina.  Gold SponsorConte of Florence, Laser Film, Hausbrandt, Theresianer, Ca’ D’Or, Sheltia, Hotel de la Poste e Grand Hotel Savoia di Cortina D’Ampezzo, Medusa Mediaset Group eUniversal Music Publishing Group. Media Partner sono Vanity Fair, Radio Monte Carlo, cinemaitaliano.info, Opere Prime, The 48 Hour Project, AD, Canale Europa TV, BellunoPress Dolomiti, Film4Life, Genius People Magazine, Veneto Factory, Art Style, ComingSoon.it, Cortina Vacanze Oggi, Radio Cortina e Rai Cinema Channel.

 

Scarica il comunicato qui

Ufficio Stampa – Storyfinders –  Lionella Bianca Fiorillo – press.agency@storyfinders.it +39.340.7364203 – 06.36006880

CORTINAMETRAGGIO – VENERDI’ 23 MARZO

0

 

A CORTINAMETRAGGIO ARRIVA GIANNI AMELIO PER LA MASTERCLASS DI REGIA E CLARA ALONSO (VIOLETTA) PER IL CORTO “INSANE LOVE”.

IN ANTEPRIMA AL FESTIVAL “CI VUOLE UN FISICO” CON ANNA FERRAIOLI RAVEL

TRA GLI APPUNTAMENTI L’INCONTRO CON LE ATTRICI DEL FESTIVAL ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON I GIORNALISTI CINEMATOGRAFICI.

 

 

Venerdì 23 marzo a Cortinametraggio arriva Gianni Amelio per la masterclass “Laboratorio intensivo di recitazione e regia: dirigere gli attori”.

Grande attesa anche per l’attrice di Violetta Clara Alonso che presenterà il corto Insane Love fra gli Eventi Speciali della serata al cinema Eden.

Tra gli appuntamenti del giorno l’incontro a cura dei giornalisti cinematografici con le attrici protagoniste del festival sul palco del cinema Eden moderato da Laura Delli Colli.

In anteprima a Cortinametraggio Ci vuole un fisico il lungometraggio di Alessandro Tamburini con Anna Ferraioli Ravel, che saluteranno il pubblico in sala. Il film è tratto dall’omonimo corto grazie al quale proprio a Cortina nel 2013 l’interprete ha vinto il Premio Migliore Attrice.

Alle 13.00 allo Stadio Olimpico del Ghiaccio il consueto appuntamento sportivo di Cortinametraggio con la gara di Curling: chiamati a partecipare tutti gli ospiti del festival.

Si conclude la selezione ufficiale delle sezioni competitive a partire dalle ore 19.00 al cinema Eden con le proiezioni dei Cortometraggi e dei Videoclip musicali in concorso. Per i Cortometraggi Cani di razza di Riccardo Antonaroli e Matteo Nicoletta su due sceneggiatori trentenni che decidono di scrivere un cortometraggio ad hoc per vincere il Nastro d’Oro, dopo l’ennesimo rifiuto di richiesta di finanziamento. In anteprima assoluta al Festival La Madeleine e lo Straniero di Alessandra Cardone che sarà presente in sala insieme agli interpreti Elettra Mallaby, Fulvio Falzarano e la costumista Caterina Zangrando. Uno chef di origini rumene sta per prendere la sua prima stella Michelin, quando si trova ad assaggiare un particolare vino. Come per Proust con la Madeleine, il suo gusto lo riporta indietro nel tempo… In Gong! di Giovanni Battista Origo una coppia di sessantenni radical chic dopo una paradossale discussione mette in crisi il proprio rapporto e quello col figlio Jimmy.

Per i Videoclip musicali ci saranno Tu t’e scurdat’ ‘e me di Liberato diretto da Francesco Lettieri, Interrail di Frenetik & Orang3 feat Cari Brave x Franco 126 con la regia di Edoardo Carlo Bolli, La musica non c’è di Coez diretto da Niccolò Celaia e Antonio Usbergo e Turbo/Attraverso lo specchio di Cosmo con la regia di Jacopo Farina.

Tra i Partners istituzionali della 13a edizione di Cortinametraggio il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, SNGCI e Rai. Il Festival ha il Patrociniodella Regione del Veneto, della Provincia di Belluno e il Patrocinio del Comune Cortina d’Ampezzo, il supporto di Cortina Marketing Se.Am., con loro la Rete Eventi Cultura, l’Anec, la Fice, il CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia. Main sponsor del Festival Twinset, Dolomia, Bayer e Audi partner esclusivo di Cortina.  Gold SponsorConte of Florence, Laser Film, Hausbrandt, Theresianer, Ca’ D’Or, Sheltia, Hotel de la Poste e Grand Hotel Savoia di Cortina D’Ampezzo, Medusa Mediaset Group eUniversal Music Publishing Group. Media Partner sono Vanity Fair, Radio Monte Carlo, cinemaitaliano.info, Opere Prime, The 48 Hour Project, AD, Canale Europa TV, BellunoPress Dolomiti, Film4Life, Genius People Magazine, Veneto Factory, Art Style, ComingSoon.it, Cortina Vacanze Oggi, Radio Cortina e Rai Cinema Channel.

Scarica il comunicato qui
Ufficio Stampa – Storyfinders –  Lionella Bianca Fiorillo –press.agency@storyfinders.it +39.340.7364203 – 06.36006880

CORTINAMETRAGGIO – GIOVEDI’ 22 MARZO

0

 

GRANDE EVENTO MUSICALE CON LA CANTANTE LIRICA CARLY PAOLI SUL PALCO DI CORTINAMETRAGGIO.
IN ARRIVO ANCHE ANDREA BOSCA, MARIA PIA CALZONE, ANNA FOGLIETTA, TIZIANA FOSCHI, PAOLO GENOVESE, FEDERICO RUSSO, CHRISTIAN MARAZZITI, BIANCA NAPPI E LE LADYVETTE.
TRA GLI APPUNTAMENTI L’INCONTRO CON GLI ATTORI DEL FESTIVAL ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON I GIORNALISTI CINEMATOGRAFICI.
IN ANTEPRIMA AL FESTIVAL I CORTI “CORTO IN CORTO” DI GIANNI IPPOLITI E “6’9”” CON ELETTRA MALLABY
E NEL GIORNO DELL’USCITA NAZIONALE UNA “FESTA ESAGERATA” DI VINCENZO SALEMME
E IL WORKSHOP DI UNIVERSAL MUSIC SUI DIRITTI MUSICALI NEI FILM.

Giovedì 22 marzo grande evento a Cortinametraggio con Carly Paoli protagonista di una speciale esibizione musicale sul palco del cinema Eden. Tra i talent attesi gli attori Andrea Bosca e Federico Russo, le attrici Maria Pia Calzone, Anna Foglietta, Tiziana Foschi e Bianca Nappi, i registi Paolo Genovese e Christian Marazziti. Sul fronte musicale arrivano anche le Ladyvette.
Confermato inoltre l’incontro organizzato in collaborazione con il SNGCI, presieduto da Laura Delli Colli, a cura dei giornalisti cinematografici, con gli attori protagonisti del festival che si intratteranno in un talk sul palco del cinema Eden. A seguire la prima ampezzana di Una festa esagerata di Vincenzo Salemme con la proiezione del suo film al cinema Eden nel giorno dell’uscita nazionale, in collaborazione con Medusa.
Previste al Festival anche le prime di due cortometraggi. Corto in corto di Gianni Ippoliti, tra gag e momenti esilaranti racconta la raccolta di fondi e l’affannosa ricerca di sponsor della direttrice di un festival di cortometraggi. 6’9” di Manuela Cherubini con Elettra Mallaby, che riceverà il Premio come Migliore Attrice Emergente della Regione del Veneto – Pista Nera, racconta la tragicomica mattinata di una giovane donna compresa fra il momento in cui suo marito esce di casa per andare a lavoro e quando i figli si svegliano.
Il tutto partire dalle ore 19.00 al cinema Eden.
Tra gli appuntamenti da non perdere anche il Workshop sui diritti musicali nei film organizzato da Universal Music dalle 10 alle 11.30 al Grand Hotel Savoia e la presentazione del libro di Claudio Trotta, giurato nella sezione Videoclip, intitolato “No pasta no show” alle ore 17.00 alla Cooperativa di Cortina.
Tra i Partners istituzionali della 13a edizione di Cortinametraggio il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, SNGCI e Rai. Il Festival ha il Patrociniodella Regione del Veneto, della Provincia di Belluno e il Patrocinio del Comune Cortina d’Ampezzo, il supporto di Cortina Marketing Se.Am., con loro la Rete Eventi Cultura, l’Anec, la Fice, il CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia. Main sponsor del Festival Twinset, Dolomia, Bayer e Audi partner esclusivo di Cortina. Gold SponsorConte of Florence, Laser Film, Hausbrandt, Theresianer, Ca’ D’Or, Sheltia, Hotel de la Poste e Grand Hotel Savoia di Cortina D’Ampezzo, Medusa Mediaset Group eUniversal Music Publishing Group. Media Partner sono Vanity Fair, Radio Monte Carlo, cinemaitaliano.info, Opere Prime, The 48 Hour Project, AD, Canale Europa TV, BellunoPress Dolomiti, Film4Life, Genius People Magazine, Veneto Factory, Art Style, ComingSoon.it, Cortina Vacanze Oggi, Radio Cortina e Rai Cinema Channel.

Scarica il comunicato qui

Ufficio Stampa – Storyfinders – Lionella Bianca Fiorillo – press.agency@storyfinders.it +39.340.7364203 – 06.36006880

GLI ULTIMI POST