AL VIA DA DOMANI 20 MARZO LA XVII EDIZIONE DI CORTINAMETRAGGIO

0
502

Al via da domani 20 marzo la XVII edizione di Cortinametraggio
alla presenza di Lodo Guenzi e Eleonora Giovanardi
per “Mentre non c’eri” di Maurizio Rigatti
La Musa Inquieta” su Marta Marzotto di Massimiliano Finazzer Flory
Per i lunghi “Sempre più bello” di Claudio Norza
con Ludovica Francesconi e Jenny De Nucci presenti al festival


a Cortina d’Ampezzo dal 20 al 27 marzo 2022

Al via la XVII edizione di Cortinametraggio il Festival fondato e presieduto da Maddalena Mayneri dedicato al meglio della cinematografia breve italiana, da sempre attento allo scouting dei giovani talenti. La XVII edizione si svolgerà a Cortina d’Ampezzo dal 20 al 27 marzo.

Domenica 20 marzo alle 17.45 prende il via la serata inaugurale con la cerimonia di apertura all’Alexander Girardi Hall. A presentare la serata, come quelle a seguire, Roberto Ciufoli e Irene Ferri.

Per l’occasione sarà proiettato Mentre non c’eri di Maurizio Rigatti che vede nel cast Lodo Guenzi e Eleonora Giovanardi.

Un film sulla cura e l’assistenza ma anche sul tempo che passa e quello che resta. Nato da un’idea di Gianluca Melillo Muto, per la regia di Maurizio Rigatti, il corto girato a Roma vede nel cast Lodo Guenzi (cantante della band “Lo Stato Sociale”) nei panni del dottor Antonio Agordo che presta assistenza domiciliare a Lorenza interpretata da Elena Cotta. Nel cast Eleonora Giovanardi con Nicola Amato, Khrysyna Novak e Raffaella Anzalone. Mentre non c’eri è prodotto da Medica Group con Università Mercatorum in collaborazione con Laser Digital Film.

 

Lodo Guenzi e Eleonora Giovanardi saranno protagonisti la mattina di lunedì 21 marzo di un incontro alle 10.30 su “Cinema, salute e digitale. Nuovi ambiti di narrazione e formazione” insieme al regista Maurizio Rigatti e al produttore Gianluca Melillo Muto di Medica Group, Anna Bisogno, docente di Cinema Radio e Televisione dell’Università Mercatorum, e Maddalena Cialdella, psicologa e psicoterapeuta.

A seguire durante la serata inaugurazione del festival La Musa Inquieta – Marta Marzotto – Storia di una mecenate che visse più volte di Massimiliano Finazzer Flory, presentato all’ultima Mostra internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dedicato a Marta Marzotto con la complicità della figlia Diamante. Un omaggio all’indimenticabile mecenate, modella e musa. Un ritratto inedito di Marta Marzotto scomparsa cinque anni fa.

Per la sezione lungometraggi sarà infine proiettato Sempre più bello di Claudio Norza che va a chiudere la trilogia iniziata con Sul più bello con Ludovica Francesconi e Jenny De Nucci ospiti del Festival. Jenny De Nucci è stata il volto dell’edizione 2021 di Cortinametraggio, a prendere il testimone quest’anno Ludovica Francesconi protagonista della locandina 2022. Nel cast anche Giancarlo Commare, Gaja Masciale, Jozef Gjura, Riccardo Niceforo, Diego Giangrasso, Drusilla Foer.

Sono passati esattamente 12 mesi e proprio sul più bello, la storia tra Marta e Arturo è finita. “In amore gli opposti si attraggono ma alla fine si lasciano” si ripete Marta, che giura a se stessa di voler rimanere da sola per un po’ e continua a convivere con ottimismo con la malattia che da sempre l’accompagna. Ma quando arriva Gabriele, un giovane disegnatore tanto dolce e premuroso quanto buffo e insicuro, Marta riconosce che potrebbe essere lui l’anima gemella che non riusciva a trovare in Arturo.

 

Tra i Partner Istituzionali della XVII edizione di Cortinametraggio troviamo il patrocinio della Polizia di Stato, Regione del Veneto, la Provincia di Belluno con Rete Eventi Cultura, il Comune Cortina d’Ampezzo con Cortina Marketing, Nuovo IMAIE, Anec Fice.  

Main partner del Festival Novamarine, MG production, Dolomia, Dream Film, Lux Vide, Rai Cinema Channel.

Gold partner Giorgia & Johns, Italicus, FM Records, Parc Hotel Victoria, Kevin Murphy, Audi, Hotel de la Poste.

Silver partner Hollywood Communication, Carpené Malvolti, Italo, La Cooperativa di Cortina, Main media partner Radio Montecarlo, Media partner Ciak, MYmovies, Getty Images, Film 4 Life, Radio Belluno, Canale Europa, Radio Cortina.

Partner tecnici SH Medical Research and Development, Bagus, SuMa Events, Giornate del Cinema Lucano, Messa a Fuoco Campania, IVDR travel passion.

Amici del festival Baita Spiaggia Verde, Pizzeria Ristorante Croda Café, Cortina Ski World, Scuola Cortina Curling, Villa Oretta, Pezié di Parù, Jagerhaus Agriturismo.

Da ricordare che il ricavato delle quote di iscrizione al concorso sulla piattaforma Filmfreeway andrà in parte devoluto all’associazione di beneficenza cortinese Emma’s Children ONLUS.

SCARICA IL COMUNICATO

Tutte le informazioni sul sito ufficiale
www.cortinametraggio.it

Ufficio Stampa – Storyfinders –  Lionella Bianca Fiorillo – press.agency@storyfinders.it +39.340.7364203 – 06.36006880

 

Articolo precedenteLUNGOMETRAGGI DELLA XVII EDIZIONE DI CORTINAMETRAGGIO
Articolo successivoVIOLANTE PLACIDO MICHELA ANDREOZZI NINA PONS PINO QUARTULLO E NICCOLÒ FERRERO GLI OSPITI IN ARRIVO AL FESTIVAL

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.