IL 24 MARZO A CORTINAMETRAGGIO ALESSIO BONI E CHIARA BASCHETTI CON LORO ANDREA MICCICHÈ DI NUOVOIMAIE ASSEGNATO A MILENA VUKOTIC IL PREMIO VIBECO

0
919

 

IL 24 MARZO A CORTINAMETRAGGIO ALESSIO BONI E CHIARA BASCHETTI
CON LORO ANDREA MICCICHÈ DI NUOVOIMAIE
ASSEGNATO A MILENA VUKOTIC IL PREMIO VIBECO

IL FESTIVAL ONLINE SU MYMOVIES E CANALEEUROPA.TV
2 ANTEPRIME MONDIALI E UNA ITALIANA TRA I CORTI IN CONCORSO
TRA GLI INTERPRETI INTERNAZIONALI KSENIA RAPPOPORT, ELIZABETH HENSTRIDGE E SIMON KASSIANIDES

 

Il 24 marzo Alessio Boni e Chiara Baschetti arrivano alla XVI edizione di Cortinametraggio, il festival diretto da Maddalena Mayneri che si svolgerà fino al 28 marzo 2021 nel pieno rispetto delle normative anti Covid-19, completamente online per il pubblico da casa che potrà vedere i corti in concorso in streaming su MYmovies.it. Dirette live giornaliere andranno in onda grazie a MYmovies e CanaleEuropa.tv. Si tratterà di strisce quotidiane sul web che avranno la forza di raccontare il festival e che saranno riprese dai vari canali social di Cortinametraggio e MYmovies. Il pubblico potrà interagire in diretta.

A Milena Vukotic, giurata del festival e interprete di alcuni dei corti, è stato consegnato da Bruno Bella il Premio Vibeco, società leader nel settore ambientale legata allo smaltimento dei rifiuti.

Mercoledì 24 marzo a partire dalle 10.00 la striscia quotidiana su CanaleEuropa.tv ospiterà, oltre ai registi in concorso, Nicola Timpone referente rapporti istituzionali Lucana Film Commission della Regione Basilicata e Paolo Mario Caiazzo di Cravatte e i “nodi di dire”. “Knot in Italy“, un brand per parlare di eleganza maschile.

Alle 18.30 su MYmovies.it saranno ospiti Alessio Boni e Chiara Baschetti, rispettivamente giurato della sezione Corti in Sala in partnership con Vision Distribution e giurata del nuovo Premio Ann’Amare dedicato alle tematiche dei rapporti familiari nelle loro numerose declinazioni, ideato da Daniele Moretti Petrassi. Insieme a loro Andrea Micciché presidente di NUOVOIMAIE e Paolo Mario Caiazzo.

 

Alle 19.30 spazio ai corti in concorso in streaming. I Miei Occhi di Tommaso Acquarone con Ksenia Rappoport e Joao Farinha in anteprima mondiale. In un giorno di pioggia, costretta all’interno di un’auto bordeaux, una donna decide di affrontare il proprio destino.

L’ultima habanera di Carlo Licheri. All’interno di una radio cagliaritana sita in un rifugio antiaereo, le vicende sentimentali di Ciccio e Bruna, annunciatore e attrice radiofonica, creano scompiglio durante le regolari trasmissioni, il giorno in cui viene annunciata la fine della Seconda Guerra Mondiale. Nel cast Enrica Mura, Stefano Cancellu, Diego Pani, Giaime Mannias, Federico Saba, Marco Bisi.

Per i Corti in Sala in partnership con Vision Distribution Casa di famiglia di Giulia Mello Ceresa e Francesca Sofia. Due cugini, Andrea e Ludovica, si ritrovano dopo quasi 30 anni nella casa di campagna dei nonni, dove hanno trascorso ogni estate da bambini, per firmarne l’atto di vendita. In un luogo così significativo i ricordi di un caldo pomeriggio estivo degli anni Settanta si insinuano con forza nel presente e animano le silenziose stanze della casa, ormai vuota e pronta per essere abbandonata. Questa giornata offre ad Andrea e Ludovica l’occasione per riavvicinarsi, vivere ancora una volta il passato e allo stesso tempo dirgli addio. Nel cast Enrica Cortese, Francesco Marino, Daniela De Pellegrin, Franco Ghibaudi, Elena Garino, Gaia Battisti, Carlo Perin.

Bataclan di Emanuele Aldrovandi. Una ragazza francese figlia di immigrati di seconda generazione va in un commissariato per denunciare che il fratello Jamil è coinvolto nell’organizzazione degli imminenti attentati allo Stade de France e al Bataclan, ma l’atteggiamento della poliziotta non è quello che lei si aspetta. Nel cast Astrid Meloni e Olivia Corsini con un cameo di Alberto Malanchino.

The imperfect picture di Coxy Chiara Rodoni in anteprima mondiale con Elizabeth Henstridge (Agents of SHIELD) e Simon Kassianides (The Mandalorian). In un mondo ossessionato dalla perfezione, una donna eclettica realizza che la vita è meglio imperfetta.

Quando ballo, la terra trema di Otto Lazić-Reuschel in anteprima italiana. Najib, Manu e Jörg vivono da tanti anni a Berlino e ancora oggi si scontrano con la natura della città. Mentre si aggirano per Kreuzberg all’alba, una curiosa persona li segue nei loro (im)probabili incontri. Una bolla caotica di prospettive, destini, lingue e culture diverse aleggia sulla vita quotidiana berlinese sul margine tra la notte e il giorno. Nel cast Najib Abidi, Emmanouela Nikoli-Dolianiti, Jörg Petzold.

Tutti i cortometraggi saranno visibili su MYmovies.it dal giorno di pubblicazione per una settimana.

 

Le immagini del Festival Cortinametraggio 2021 possono essere acquistate in licenza sul sito www.gettyimages.com.

 

Tra i Partner Istituzionali della XVI edizione di Cortinametraggio il MiBACT – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, la Regione del Veneto, la Provincia di Belluno con Rete Eventi Cultura, il Comune Cortina d’Ampezzo con Cortina Marketing, NuovoIMAIE, FICTS – Federation Internationale Cinema Television Sportifs, Anec-Fice, il SNGCI – Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, il CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia, CNA Cinema e Audiovisivo. Main Media Partner Ciak il magazine del cinema italiano. Main Partner Lux Vide, Dolomia, Vibeco, Dream Film e Moretti & Petrassi Holding, Vision Distribution, Carpené Malvolti, Rai Cinema Channel. Gold Partner Parc Hotel Victoria, Forst, Kevin Murphy, Tralci di Vita. Silver Partner I Volpini, Perfidia, Pride Eyewear. Media Partner MYmovies, CanaleEuropa.tv, Pathos Magazine, Cinecittà News, Art Style, Radio Cortina.

Da ricordare che il ricavato delle quote di iscrizione al concorso sulla piattaforma Filmfreeway andrà in parte devoluto all’associazione di beneficenza cortinese Emma’s Children ONLUS.

 

Link per seguire le dirette:

https://www.mymovies.it/ondemand/cortinametraggio/

https://canaleeuropa.tv/it/cortinametraggio-tv

https://www.facebook.com/cortinametraggio/

https://www.instagram.com/cortinametraggio/

https://www.instagram.com/mymovies.rec/

https://www.instagram.com/canaleeuropatv/

 

Scaricate il catalogo qui

Scaricate il comunicato

Ufficio Stampa Storyfinders – Lionella Bianca Fiorillo – press.agency@storyfinders.it +39.340.7364203 – 06.36006880

Articolo precedenteIL 23 MARZO A CORTINAMETRAGGIO MILENA VUKOTIC E FRANCESCA FABBRI FELLINI CON LORO da GIFFONI FILM FESTIVAL il direttore CLAUDIO GUBITOSI GIANLUCA GUZZO, NICOLA GIULIANO e IL PRESIDENTE DELLA FICTS FRANCO ASCANI
Articolo successivoIL 25 MARZO A CORTINAMETRAGGIO OSPITE PAOLO GENOVESE CON LUI I GIURATI DEL PREMIO ANN’AMARE DANIELE MORETTI PETRASSI, CHIARA BASCHETTI, JACOPO SONNINO E DUILIO SIMONELLI ADRIANO DE SANTIS DEL CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA E NICOLA TIMPONE DELLE GIORNATE DEL CINEMA LUCANO SARANNO ASSEGNATI IL TATATU AWARD BY ANDREA IERVOLINO E IL PREMIO CINECIBO

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.