Cortinametraggio presenta il progetto 2012 per le scuole

0
1378
Cortinametraggio, il più importante festival di corti in Italia

Lezioni di giornalismo cinematografico tenute da professionisti nelle scuole superiori del Polo Valboite in collaborazione con il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici e il Lions  Club Pieve

Come si scrive di cinema? Come si recensisce un film?

Anche quest’anno per gli studenti delle scuole superiori del Polo Valboite ci sarà la possibilità di scoprirlo grazie alfestival Cortinametraggio, che rilancia per il 2012 il progetto di giornalismo cinematografico con le scuole di Cortina e dintorni.
Presentato il 19 gennaio dalla presidente di Cortinametraggio Maddalena Mayneri ai soci del Lions Club Pieve, insieme a Elena Gallipresidente del Lions, all’assessore alla cultura del comune di Cortina Giovanna Martinolli e al direttore scolastico del Polo Valboite Elisabetta Fontana, il progetto, che sarà realizzato in collaborazione con il SNGCI e il Lions Club Pieve,  mira a “fornire agli studenti nuovi stimoli – spiega Maddalena Mayneri -, avvicinarli al mondo del cinema e a un mestiere estremamente affascinante come quello del giornalista”.
Saranno cinque i giornalisti del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici che anche quest’anno si trasformeranno per alcuni giorni in insegnanti,  raccontando ai ragazzi delle scuole del Polo Valboite la loro esperienza, ma anche svelando alcuni di quelli che sono i piccoli trucchi del mestiere.

La novità di quest’anno è che allo studente più meritevole del corso sarà data la possibilità di vestire i panni del giornalista, seguendo gli incontri del Lions e recensendoli per la stampa locale.

Cortinametraggio inoltre sarà parte attiva nella raccolta fondi pensata dal Lions Club Pieve a favore delsoccorso alpino.

 

Nell’immagine la presidente di Cortinametraggio Maddalena Mayneri con la presidente del SNGCI Laura Delli Colli.

Articolo precedenteA Cortinametraggio 2012 tutti i retroscena de “I soliti idioti” e degli ultimi film commedia girati in Italia nel concorso “CIAK BACKSTAGE”
Articolo successivoAccredito stampa 2017

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.