Cortinametraggio: IL FESTIVAL CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

0
1408

SCARICA IL COMUNICATO

CORTINAMETRAGGIO 2017 – XII EDIZIONE

20 – 26 MARZO 201

 

IL FESTIVAL CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

 

Elena Sofia Ricci, Chiara Mastalli e Gabriella Pession protagoniste del corto “L’amore rubato” e Claudia Potenza e Michela Andreozzi in “L’amore che vorrei”

 

Cortina, 24 marzo 2017 – Una serata speciale ieri sera a Cortinametraggio organizzata in collaborazione con Rai Cinema per sollevare un grido di protesta contro la violenza sulle donne. Protagoniste ELENA SOFIA RICCI, CHIARA MASTALLI,  CLAUDIA POTENZA e MICHELA ANDREOZZI, attrici rispettivamente dei corti “L’AMORE RUBATO” di Irish Braschi e “L’AMORE CHE VORREI” di Gabriele Pignotta. Un tema forte e dibattuto che ha tenuto alta l’attenzione sul palco del cinema Eden di Cortina.

 

“L’Amore Rubato” del regista livornese Irish Braschi è liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Dacia Maraini (Mondadori, 2013), e incastra le drammatiche vicende di cinque donne, diverse tra loro per età, temperamento ed estrazione sociale, ma accomunate dalla scioccante esperienza di un amore violento, morboso, traumatico. Nel cast, oltre alle attrici summenzionate presenti al Festival, anche Stefania Rocca, Elisabetta Mirra, Alessandro Preziosi, arrivato ieri sera a Cortina, Emilio Solfrizzi e Daniela Poggi. “

 

“L’amore che vorrei” è stato prodotto da One More Pictures per Doppia Difesa, l’Associazione fondata da Michelle Hunziker e Giulia Bongiorno per combattere la violenza al femminile. È la storia di cinque donne vittime di varie forme di violenza psicologica e fisica. Nel cast anche Michelle Hunziker, Giulia Elettra Gorietti e Mia Benedetta.

 

Ad introdurre la serata, GIANNI IPPOLITI che ha condotto un dibattito sul cinema all’insegna dell’ironia. Con lui sul palco anche STEFANO AMADIO, giornalista e conduttore della Manifestazione, l’esercente MASSIMILIANO GIOMETTI, e con la partecipazione di PAOLO GENOVESE. Al termine, Ippoliti ha ricevuto il Premio “OPERA PRIMA…O POI” per il suo corto “L’ULTIMO PIANTO” da lui scritto e diretto e interpretato da Fabiana Latini, sceneggiatrice insieme ad Ippoliti e presente al cinema.

 

Dopo il dibattito, sono saliti sul palco i registi dei corti proiettati durante la serata: per la sezione Corti Comedy LORENZO MARINELLI con “Il Passaggio”, MATTEO TIBERIA con “L’ultima chiamata”; per la sezione Videoclip sono intervenuti FEDERICA BIONDI con “Disaffection” [del gruppo Interiors] e LORENZO PAUL SANTAGADA con “E invece niente” dei TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI.

 

Infine, ieri alle 18:30 nel corso di una cerimonia speciale svoltasi presso il Comune di Cortina d”Ampezzo, MADDALENA MAYNERI ideatrice e Presidente di Cortinametraggio ha ricevuto il CAMPANILE D’ARGENTO, un’importante onorificenza della città di Cortina. La consegna del Premio, assegnato dal Commissario del Comune della città Carlo De Rogatis rappresenta un’occasione straordinaria: a 20 anni dalla nascita della manifestazione, il Festival entra per la prima volta di diritto nel Comune della Regina delle Dolomiti e la Mayneri, pur non essendo originaria di Cortina, riceve questo importante riconoscimento.

 

Per altre informazioni:

Responsabile Comunicazione

Mario Di Francesco cell. 3204945717 – 3356307289 e-mail mardifra07@libero.it

Ufficio Stampa

Fusion Communications

Simona Pedroli: cell. 3336076773 e-mail pedrolisimona@gmail.com; simona.pedroli@fusiondigital.it

Alessandra Giovannetti: cell. 3288139045 e-mail alessandra.giovannetti@fusiondigital.it  

 

Articolo precedenteCOMUNICATO: GARA DI CURLING TRA GLI OSPITI VIP
Articolo successivoSegui la diretta streaming della premiazione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.