CORTINAMETRAGGIO E ENI GAS E LUCE

0
1211

CORTINAMETRAGGIO CON ENI GAS E LUCE LANCIA

“PASSAGGIO A NORD-EST – SHORT MOVIE CHALLENGE”:

UNA SFIDA PER GIOVANI VIDEOMAKER DEL TRIVENETO

PER LA XV EDIZIONE DEL FESTIVAL CHE SARÀ DAL 23 AL 29 MARZO 2020

Deadline 16 marzo 2020

20 febbraio 2020 – Cortinametraggio grazie alla partnership con Eni gas e luce lancia il branded contest “Passaggio a Nord-Est – Short Movie Challenge”, per mettere in scena l’energia dei territori appartenenti alle regioni di Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia.

Il festival, fondato e diretto da Maddalena Mayneri, e giunto quest’anno alla sua XV edizione, si svolgerà a Cortina d’Ampezzo dal 23 al 29 marzo.

Ai registi e videomaker del Triveneto che intendono partecipare alla Short Movie Challenge verrà chiesto di sviluppare uno script di massimo 3.600 battute (spazi inclusi) che racconti, attraverso una storia che può essere sia fiction sia reale, l’energia del proprio territorio, delle sue persone e delle comunità nel segno della sostenibilità e dell’efficienza energetica.

I progetti dovranno essere inviati tramite il sito www.cortinametraggio.it oppure a info@cortinametraggio.it entro e non oltre il 16 marzo 2020. I videomaker selezionati verranno poi contattati per partecipare alla premiazione finale che si svolgerà a Cortina il 26 marzo dove una giuria d’eccezione selezionerà il soggetto vincitore.

Al videomaker che si aggiudicherà la vittoria, Eni gas e luce offrirà la possibilità di realizzare il proprio cortometraggio che verrà poi distribuito su tutte le properties digitali dell’azienda e nei punti venditi con i credits del regista. Inoltre, il video vincitore verrà proiettato in occasione dell’annuale presentazione stampa che Cortinametraggio fa al Lido di Venezia durante la Mostra del Cinema.

Tutte le info e il brief per partecipare alla Short Movie Challenge sono consultabili all’indirizzo https://www.cortinametraggio.it/eni-short-movie-challenge/

Tra i Partners istituzionali della XV edizione di Cortinametraggio il MiBACT, SIAE, la Regione del Veneto, il Comune Cortina d’Ampezzo con Cortina Marketing, la Provincia di Belluno con Rete Eventi Cultura, Ficts, Anec-Fice, il CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia, il SNGCI – Sindacato Nazionale Giornalisti cinematografici Italiani, NuovoIMAIE. Main partner Rai Cinema Channel e RaiPlay, Universal Music Publishing Group, Vision Distribution, Dolomia, Aermec, Viva Productions, Audi, Eni gas e luce. Gold sponsor Medusa Film, Lotus Production, I Santi Di Diso, Italo, Carpenè Malvolti, Riva Yacht.  Silver sponsor Lab 20.21, SuMa Events, IVDR, H2H, Hotel Mirage, Kevin Murphy, Paoletti di Follina, Tralci di vita, La cooperativa di Cortina. Main sponsor hospitality Grand Hotel Savoia & SPA, Hotel de La Poste. Main Media Partner Ciak. RaiRadio1 Radio ufficiale del festival. Media partner Style Magazine, Cinemaitaliano.info, Good Style Magazine, RaiPlay, Cinecittà News, Art Style Magazine, Coming Soon, Radio Cortina. Tra gli sponsor Contemporary & Co, Messa a Fuoco Campania, Le Giornate Del Cinema Lucano – Premio Internazionale Basilicata.

Scarica qui il comunicato

Scarica qui l’immagine

Ufficio Stampa Storyfinders – Lionella Bianca Fiorillo – press.agency@storyfinders.it +39.340.7364203 – 06.36006880

 

Articolo precedente“INVERNO” A CORTINAMETRAGGIO
Articolo successivoCORTINAMETRAGGIO IN STREAMING

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.