Comunicato: Cortinametraggio 2017 serata finale

0
1684

SCARICA IL COMUNICATO

 

CORTINAMETRAGGIO 2017 – XII EDIZIONE

20 – 26 MARZO 2017

 

SI CONCLUDE CON L’OMAGGIO A LINO BANFI E ELEONORA GIORGI

LA XII EDIZIONE DI CORTINAMETRAGGIO

Una serata speciale per un doppio compleanno: i 20 anni di Cortinametraggio e i 70 del Sindacato Nazionale dei Giornalisti cinematografici

 

Cortina d’Ampezzo, 26 Marzo – LINO BANFI e ELEONORA GIORGI chiudono in bellezza la XII edizione del  Festival del cinema breve. I due attori sono stati protagonisti assoluti di una serata speciale a loro dedicata organizzata dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici insieme con Cortinametraggio per festeggiare un compleanno importante: i primi 70 anni del SNGCI e dei Nastri d’Argento. I due attori hanno ricevuto un doppio premio e si sono raccontati durante il talk condotto dalla Presidente dell’Associazione Laura Delli Colli di fronte al pubblico di Cortina.

 

La Giorgi tra teatro e commedia, Banfi sempre più superstar della fiction ammiraglia sono due nomi d’oro della commedia italiana: oltre cinquanta i film di un solo decennio di successo per lui, una vera maratona tra cinema popolare e d’autore; nell’escalation di Eleonora Giorgi, negli anni ‘70 giovanissima scoperta poi diventata anche regista e sceneggiatrice. Entrambi hanno avuto molto da raccontare, proprio come stanno facendo in libreria anche con le loro due autobiografie, un altro capitolo della loro storia di grande interesse per il pubblico che li ama e li segue.

 

L’evento ha avuto infatti inizio nel negozio vintage “TRES CHIC” dove LINO BANFI e ELEONORA GIORGI hanno incontrato pubblico e fan per firmare le loro autobiografie che svelano aneddoti ed esperienze personali di una lunga carriera nel mondo del cinema: “Hottanta voglia di raccontarvi…” di Lino Banfi e “Nei panni di un’altra” di Eleonora Giorgi.    

 

Ad aprire la serata la presentazione del cast del film “IN BICI SENZA SELLA” ideato da Alessandro Giuggioli e firmato da un pool di registi esordienti, EVENTO SPECIALE della manifestazione proiettato al termine del talk. A salire sul palco, oltre ad Alessandro Giuggioli anche alcuni dei protagonist del film tra cui Giovanni Battista Origo, vincitore con “LA NOTTE DEL PROFESSORE” dei premi per la Miglior Regia e del Premio del pubblco di Cortinametraggio 2017.

 

Chiude ufficialmente il Festival una cena di gala offerta della Galleria d’Arte Contini presso il Grand Hotel Savoia che ha ospitato la manifestazione per tutta la settimana. Una manifestazione che a venti anni dalla nascita è più ricca che mai superando di gran lunga le 6.000 presenze dello scorso anno tra ospiti VIP, giornalisti, addetti ai lavori e il pubblico di Cortina. Un pubblico che dimostra di amare sempre di più questo Festival partecipando numeroso alle proiezioni delle opere in concorso presso il cinema Eden che ha registrato ogni sera il tutto esaurito.

 

Per altre informazioni:

Responsabile Comunicazione

Mario Di Francesco cell. 3204945717 – 3356307289 e-mail mardifra07@libero.it

Ufficio Stampa

Fusion Communications

Simona Pedroli: cell. 3336076773 e-mail pedrolisimona@gmail.com; simona.pedroli@fusiondigital.it

Alessandra Giovannetti: cell. 3288139045 e-mail alessandra.giovannetti@fusiondigital.it  

Articolo precedenteComunicato: Assegnati i Premi della XII Edizione del Festival del cinema breve
Articolo successivoCORTINAMETRAGGIO 2016 IN RICORDO DI ETTORE SCOLA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.