COMUNICATO: IL BULLISMO E L’AFFIDO GLI ARGOMENTI AL CENTRO DI DUE CORTI

0
1627

SCARICA IL COMUNICATO

CORTINAMETRAGGIO 2017 – XII EDIZIONE

20 – 26 MARZO 201

 

L’IMPEGNO DI CORTINAMETRAGGIO NEI TEMI SOCIALI

 

IL BULLISMO E L’AFFIDO

GLI ARGOMENTI AL CENTRO DI DUE CORTI:

“IL COMPLEANNO DI ALICE” DI MARIA GRAZIE CUCINOTTA

E “PER SEMPRE” DI PAOLO GENOVESE

 

Cortina, 25 marzo 2017 PAOLO GENOVESE, regista di “Perfetti sconosciuti”, ha presentato ieri sera con grande successo, nell’affollata sala del Cinema Eden, “PER SEMPRE”, un corto dedicato al delicato tema dell’affido. Con lui sul palco anche CLAUDIA POTENZA, protagonista insieme con Chiara Mastalli e Giulia Bevilacqua. Il regista ha definito l’affido come la possibilità di occuparsi temporaneamente di bambini che hanno difficoltà in famiglia e quindi “gesto di grande amore”. Sul palco anche CARLO BRANCALEONI uno dei produttori per Rai Cinema e ALESSANDRO VARISCO, amministratore delegato di Twin set. Infatti il progetto di realizzazione del corto è nato grazie al brand TWIN SET – SIMONA BARBIERI, main sponsor della manifestazione che, ha detto Varisco, “ha un cuore oltre al tessuto”. È quindi un marchio impegnato nel sociale e che insieme a Genovese ha voluto unire cinema e moda dando la giusta importanza ad un tema poco conosciuto come quello dell’affido.

Genovese con “Per sempre” ha voluto contribuire ad una maggiore consapevolezza e sensibilizzazione riguardo all’affido.

 

Presenti in sala anche i giurati ALESSANDRO PREZIOSI e LUIGI LO CASCIO. Il comico e attore FRANCESCO SALVI ha aperto la serata intrattenendo il pubblico con una simpatica gag sul palco insieme a Maddalena Mayneri e Stefano Amadio.

 

È intervenuta inoltre MARIA GRAZIA CUCINOTTA che ha anticipato la proiezione del cortometraggio “Il compleanno di Alice” da lei diretto sulla sceneggiatura della sorella, Giovanna Cucinotta, e prodotto dal marito Giulio Violati. Anche questo cortometraggio affronta uno dei temi sociali più attuali: il bullismo, stimolando i genitori a non restare indifferenti alle richieste di aiuto dei propri figli.

 

Infine, prima delle proiezioni, sono intervenuti i due direttori artistici COSIMO ALEMÀ e VINCENZO SCUCCIMARRA e i registi dei corti proiettati durante la serata: ALESSANDRO GABINI con “Tutto gratis”, FRANCESCO LETTIERI con il videoclip “Oroscopo” per Calcutta”, SANTA DE SANTIS e ALESSANDRO D’AMBROSI con “Buffet”, GIUSEPPE FASANO con “Scotoma” e MARCELLO DI NOTO con “Pazzo & Bella”.

 

Oggi gran finale alle ore 11:00 con l’annuncio dei vincitori del Festival e la premiazione delle opere in gara nella Piazza della Conchiglia di Cortina. Stasera “Ciak per due con Lino Banfi e Eleonora Giorgi”, una serata speciale organizzata dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici (SNGCI) insieme con il Festival, dedicata a due grandi della commedia italiana per festeggiare insieme i primi 70 anni della loro Associazione e dei Nastri d’Argento.

 

Per altre informazioni:

Responsabile Comunicazione

Mario Di Francesco cell. 3204945717 – 3356307289 e-mail mardifra07@libero.it

Ufficio Stampa

Fusion Communications

Simona Pedroli: cell. 3336076773 e-mail pedrolisimona@gmail.com; simona.pedroli@fusiondigital.it

Alessandra Giovannetti: cell. 3288139045 e-mail alessandra.giovannetti@fusiondigital.it  

Ilaria Maria Giovannetti: cell. 3385065209 e-mail ilariam.giovannetti@gmail.com

Articolo precedenteSegui la diretta streaming della premiazione
Articolo successivoComunicato: Assegnati i Premi della XII Edizione del Festival del cinema breve

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.