Lotus Production premia con 5 mila euro il miglior regista

0
1590
Cortinametraggio, il più importante festival di corti in Italia

La Lotus Production premia la sezione Corticomedy a Cortinametraggio

Cortinametraggio, aveva assicurato che sarebbe tornata alla grande e ora lo possiamo davvero confermare. Accanto alla prestigiose collaborazione del Sindacato Nazionale dei Giornalisti Cinematografici (SNGCI) che porterà a Cortina il meglio del cinema in breve con l’assegnazione dell’ambito premio de I Nastri d’Argento sabato 26 marzo nella cornice dell’Audi Palace e quella del Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC), che divertirà gli ospiti con Caroselli e provini vintage di protagonisti poi diventati celebrità, entra in scena la Lotus Production.

La società di Marco Belardi, produttore di “Immaturi” di Paolo Genovese, film da poco passato nelle sale italiane con ottimo successo di pubblico, che nel cast annovera, tra gli altri, Ambra Angiolini, Raoul Bova, Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Barbara Bobulova e Ricky Memphis e pure produttore di “Amore 14” di Federico Moccia, ha deciso di puntare sul cinema breve e sui giovani registi emergenti.

A Cortinametraggio ha deciso di premiare personalmente, con la somma di 5 mila euro, il miglior regista italiano in concorso per la sezione Corticomedy, che si svolgerà venerdì 25 marzo al termine delle proiezioni presso il Cinema Eden.

“Questo premio – spiega Belardi – vuole essere un incentivo per tutti i giovani registi che, domani, potrebbero dare nuova linfa al cinema italiano. Da appassionato e ‘addetto al settore’ è un privilegio poter sostenere dei giovani promettenti e l’idea di poterlo fare in una celebre e spettacolare cornice come quella di Cortina d’Ampezzo è ancora meglio”.

Articolo precedentePresentazione Cortinametraggio
Articolo successivoComunicato stampa

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.