Le giurie ed i premi di Cortinametraggio 2013

0
1264

Importanti news per i concorrenti della IV edizione del Festival Cortinametraggio, che si terrà dal 13 al 17 marzo 2013 a Cortina. Saranno addirittura tre i premi in denaro che verranno consegnati sul palco del Cinema EDEN più numerosi riconoscimenti speciali.

Ecco i nomi della giuria di qualità per l’edizione 2013 del Festival:

GIURIA CORTICOMEDY

GIORGIO GOSETTI – Critico studioso cinematografico italiano

ANITA KRAVOS – Attrice italiana

GRAZIA VOLPI – Produttrice KAOS cinematografica

GIURIA BOOKTRAILER

BIANCA GIORDANO – Rai Cinema

MASSIMO FERRARIO – Rai 5

CHIARA FRANCINI – Attrice

MARIA PIA AMMIRATI – Rai

VALERIO MIELI – Regista

GIURIA DEL PUBBLICO

Presidente di giuria: AMBRA ANGIOLINI – Attrice e conduttrice

Per la sezione CortiComedy, dedicato ai cortometraggi italiani di genere commedia, saranno 13 i concorrenti in concorso a contendersi i due primi premi: “Moviemax Media Group” di 2.500 euro per il miglior corto assoluto, giudicato dalla giuria di esperti e Premio “AUDI” per il miglior corto assoluto decretato dal pubblico, capitanato da Ambra Angiolini. Oltre a questi prestigiosissimi premi, al miglior corto verrà abbinato anche il trofeo “Cortinametraggio”, un’opera realizzata da Viviana Reatti per Secret Vivian.

Ai due migliori Booktrailer in concorso verranno invece assegnati il “Premio Rai Cinema per la qualità cinematografica” e il “Premio Rai per la comunicazione del libro” del valore di 1.000 euro ciascuno, grazie alla collaborazione nata quest’anno con RAI ERI, RAI 5, RAI CINEMA e RADIO 3.

Oltre ai premi in denaro altri prestigiosi riconoscimenti saranno assegnati ai CortiComedy e ai Booktrailer.

Anche quest’anno Cinemaitaliano.info parteciperà con la consegna del suo premio , che è dedicato ai migliori dialoghi.

Al Booktrailer che risulterà essere il migliore, secondo la giuria del pubblico, tra i 27 finalisti in gara, sarà assegnato il premio Tropico del Libro: una scultura originale, realizzata per l’occasione dall’artista Gerlanda Di Francia. Il vincitore del premio sarà il lavoro che meglio esprimerà, attraverso le immagini, i contenuti di libri, sia di professionisti che di giovani alla prima esperienza.

E per finire altre sorprese ci riservano le menzioni speciali, che in questa edizione saranno quattro: il Premio Speciale ALVIERO MARTINI 1^Classe Time Travel, il Premio Speciale BUCCELLATI, il Premio Speciale GIORGIO FEDON ed il Premio Speciale REGIONE VENETO, quest’ultimo assegnato al Veneto Film Festival in quanto promotori della settima arte in tutta la regione ospitante.

Articolo precedenteTutti i Cortometraggi selezionati per CortiComedy
Articolo successivoEcco come si articoleranno le giornate a Cortina

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.