20.CORTINAMETRAGGIO:
CORTINA D’AMPEZZO DAL 17 AL 23 MARZO 2025
IL PROGRAMMA DI VENERDÌ 21 MARZO
La 20a edizione di Cortinametraggio, il festival di riferimento per i corti, presieduto dalla fondatrice Maddalena Mayneri con la co-organizzazione di Giusi Gallotto di Nuove Reti e diretto da Niccolò Gentili, si avvicina alla conclusione.
Ancora una volta la giornata si apre con gli incontri tra i registi e i professionisti dello spettacolo presso il Grand Hotel Savoia. Alle 10 è la volta di Armando Pizzuti dell’Unione Italiana Casting Directors e di Federica Remotti di Sosia & Pistoia. In seguito alle 11:30 gli autori incontreranno Andrea Agostini della Fondazione Marche e Cultura assieme al Direttore Generale Francesco Gesualdi.
Gli eventi proseguono poi alle 15:30 con l’ambasciatore del Portogallo in Italia Bernardo Futscher Pereira che si confronterà con i registi.
Alle 18 presso l’Alexander Girardi Hall prende il via la nuova giornata di cortometraggi. L’evento speciale di oggi realizzato con il contributo della Fondazione Marche e Cultura è il film animato Il burattino e la balena di Roberto Catani, il quale narra di un burattino alla scoperta di un’umanità spaventosa. La Sezione Portogallo prosegue invece con The Girl With The Occupied Eyes di Andre Carrilho, cortometraggio animato su una bambina troppo impegnata a guardare il proprio telefono cellulare per accorgersi del mondo intorno a sé.
L’ultimo giorno delle proiezioni del concorso si apre con il film d’animazione Playing God di Matteo Burani;
a seguire Il Presente di Francesca Romana Zanni, una dramedy sulla maternità e la famiglia; Marcello di Maurizio Lombardi, una storia di rabbia generazionale sul Cinema che può salvare la vita; una giovane ragazza albanese decide di ribellarsi al padre in Majonezë di Giulia Grandinetti; a concludere il drama Al Buio di Stefano Malchiodi, una riflessione sugli eventi che possono far crollare le nostre certezze.
L’edizione del ventesimo anniversario è resa possibile anche grazie al contributo e al patrocinio del Comune di Cortina, MIC, Provincia di Belluno, Comune di Belluno e Regione Veneto.
Si ringrazia anche Canale Europa per il prezioso supporto.
Partner Istituzionali:
Direzione Generale Cinema e Audiovisivo; Regione Veneto; Provincia di Belluno; Comune di Belluno; Comune di Cortina d’Ampezzo; Aeronautica Militare; Ambasciata del Portogallo; ANEC; Camões I.P.; Capitanerie di Porto – Guardia Costiera; FICE; NUOVO IMAIE.
Platinum Sponsor: AERMEC; Enel
Anche quest’anno Frecciarossa, il treno Alta Velocità di Trenitalia (Gruppo FS), sarà Main Partner del Festival.
Main Partner: ANPIT Italia; Cotril; Pianegonda; Rai Cinema Channel; Visottica Group.
Gold Partner: Acqua Minerale San Benedetto; Andromeda Film S.R.L.; Audi Scarabel; Cortinabanca; Control Cine Service; Demba Group; Film Commission Marche; Fondazione Marche e Cultura; Film Commission Regione Campania; Grand Hotel Savoia; Groenlandia; Hotel de la Poste; Laboratoires Filorga Cosmétiques; La Cooperativa di Cortina; Lucana Film Commission; Moak Caffè; Nuove Reti; Ploom; Promoturismo FVG.
Media Partner: RaiNews 24, RaiNews.it, Rai Radio 3, Coming Soon, Colpa dei Lumière Qdpnews, Ciak, Art Style, Canale Tv Europa.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale: www.cortinametraggio.it
Facebook: https://www.facebook.com/cortinametraggio
Instagram: https://www.instagram.com/cortinametraggio/
Ufficio stampa:
Gargiulo&Polici Communication
Licia: licia@gargiulopolici.com – 389 9666566
Francesca: francesca@gargiulopolici.com – 329 0478786
www.gargiulopolici.com