CORTINAMETRAGGIO E DOC-COM: I CORTI CONQUISTANO LE DOLOMITI

0
130

                                                                         

Cortinametraggio e DOC-COM: i corti conquistano le Dolomiti

 L’agenzia, parte di Rete Doc, curerà la prima e più importante manifestazione legata ai corti italiani. Dal 21 al 26 marzo 2023 Cortina tornerà ad essere meta di registi, attori, produttori e critici, oltre che un palcoscenico – con vista – per le eccellenze del settore e i giovani talenti. DOC-COM si prepara a raccontare questo universo creativo traboccante di novità gestendo le attività di media relations e l’ufficio stampa.

Cortina d’Ampezzo, 9 gennaio 2023_A DOC-COM è stata affidata la comunicazione di Cortinametraggio, il primo e più importante Festival di corti in Italia.

L’agenzia di comunicazione DOC-COM, parte di Rete Doc, la più grande piattaforma cooperativa dedicata ai mestieri della comunicazione e della creatività, in particolare gestirà sia l’attività di media relations che l’ufficio stampa, a livello locale e nazionale, focalizzandosi sulle testate che si occupano di cinema, turismo, lifestyle e cultura. Questo impegno si intensificherà nei prossimi mesi, in vista della 18° edizione della manifestazione, in programma a Cortina d’Ampezzo dal 21 al 26 marzo 2023. In programma, una settimana di proiezioni, incontri, mostre, workshop, omaggi e appuntamenti, il tutto in una doppia modalità, dal vivo e in streaming.

Tra gli obiettivi di questa collaborazione, la promozione del rapporto tra il cinema e Cortina, attraverso un’offerta culturale – proiezioni, dibattiti e incontri a titolo gratuito – che promuove anche la località, in un’ottica di marketing territoriale. Un ambito in cui DOC-COM vanta una profonda esperienza, soprattutto a Cortina: l’agenzia porta in dote un know-how pluridecennale basato su un fitto intreccio di relazioni, tese a valorizzare la località e le sue eccellenze a livello nazionale e internazionale.

Ad occuparsi di Cortinametraggio sarà il team che in DOC-COM si dedica con passione al settore degli eventi culturali e cinematografici come il Future Film Festival, dedicato a cinema d’animazione, effetti visivi, realtà virtuale e realtà aumentata, gaming e media arts.

In questi anni Cortinametraggio è cresciuto, registrando un sempre maggiore riscontro di critica e pubblico, e affermandosi come fucina di talenti. Il festival mobilita ogni anno – anche attraverso le giurie ufficiali – il mondo del cinema italiano, con registi, attori, giornalisti, critici, produttori e distributori, impegnati a fare “scouting” e individuare le migliori proposte dell’anno. E Cortina diventa più che mai un salotto dove fare networking e stimolare la crescita di tutto il settore.

SCARICA IL COMUNICATO

 

Ufficio stampa DOC-COM
cortinametraggio@doc-com.it
Sara Montali M. sara.montali@doc-com.it + 39 347 9665770
Silvia Vazzana M. silvia.vazzana@doc-com.it +39 346 3131012
www.doc-com.it

 

 

Articolo precedenteULTIMO MESE PER PARTECIPARE AL BANDO DELLA XVIII EDIZIONE
Articolo successivoCORTINAMETRAGGIO APPRODA ONLINE CON THE FILM CLUB

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.