CORTINAMETRAGGIO APPRODA ONLINE CON THE FILM CLUB

0
316

                                      

Cortinametraggio approda online con The Film Club:
una partnership nel segno della qualità

Cortina, 17 gennaio 2023_ I corti conquistano il mondo: anche quello digitale. Cortinametraggio si prepara a sbarcare su The Film Club, lanciato da Minerva Pictures a Venezia nella cornice della Biennale Cinema 2022. L’innovativa piattaforma multicanale diventa media partner del più importante Festival di corti in Italia, una delle novità di questa diciottesima edizione, pronta ad andare in scena a Cortina d’Ampezzo dal 21 al 26 marzo 2023.

The Film Club ospiterà le opere in concorso, rendendole disponibili alla visione: una selezione accurata di corti italiani della durata non superiore ai 20 minuti, realizzati nel corso del 2022-2023, appartenenti a ogni genere narrativo, dall’horror alla commedia, passando per la fantascienza, il poliziesco, il thriller, il dramma.

Inoltre, sempre nell’ambito della kermesse, The Film Club assegnerà il Premio del pubblico. Saranno le persone presenti in sala, a Cortina d’Ampezzo, a determinare il vincitore attraverso delle apposite schede di valutazione. La giuria popolare sarà presieduta da un’importante personalità del mondo del cinema.

Il riconoscimento si affiancherà agli altri premi, in particolare quello al Miglior Corto Assoluto, assegnati dalle giurie ufficiali del Festival composte da importanti registi, attori, giornalisti, critici cinematografici, produttori e distributori.

Cortinametraggio e The Film Club condividono una comune visione, che identifica il cinema per il suo valore culturale e sociale. Negli anni il Festival si è affermato come una grande fucina di talenti, offrendo un’importante vetrina a generazioni di registi e attori. Quanto a The Film Club, è la prima piattaforma, in Italia, a impegnarsi a riportare il pubblico nelle sale, regalando ai suoi iscritti premium un ingresso al cinema valido per il primo giovedì del mese. Un modo per sostenere l’intero settore.

«Siamo molto orgogliosi di questa collaborazione, che testimonia il livello qualitativo della nostra rassegna, a quasi vent’anni dalla prima edizione» commenta Maddalena Mayneri, fondatrice, direttrice e anima di Cortinametraggio. «Proprio come noi, Minerva Pictures crede nel potenziale dei cortometraggi, rampa di lancio e banco di prova per il novanta per cento dei registi esordienti. Investire nel settore significa promuovere il cinema italiano nel suo complesso, incoraggiando l’emergere del talento».

«Siamo da sempre attenti al cortometraggio, altissima forma d’arte in grado di esprimere nuove sensibilità e nuove realtà». dichiara Gianluca Curti, Amministratore Delegato di Minerva Pictures. Perciò stiamo facendo di The Film Club la casa di Cortinametraggio. Sono certo che la collaborazione con Maddalena Mayneri e il suo team sarà foriera di grandi novità e iniziative che varcheranno i confini nazionali e internazionali in un territorio, il digitale, da sempre centrale nella nostra visione culturale e industriale».

 

Tutte le informazioni sul sito ufficiale:

www.cortinametraggio.it

www.filmfreeway.com/cortinametraggio

SCARICA IL COMUNICATO

Cortinametraggio

Cortinametraggio nasce negli anni ’90 da un’idea di Maddalena Mayneri. L’evento, giunto quest’anno alla sua diciottesima edizione, è il primo e più importante Festival di Corti in Italia. Da sempre fucina di talenti, Cortinametraggio è stata la rampa di lancio di registi oggi affermati, tra cui ricordiamo Paolo Genovese, Giuseppe Marco Albano, Alessandro Capitani, Michela Andreozzi, Massimo Cappelli, Cristian Marazziti, Luca Miniero, Violante Placido e molti altri.

www.cortinametraggio.it

The Film Club

The Film Club è la prima piattaforma multicanale italiana in streaming che mette a disposizione del pubblico un esclusivo catalogo di film d’autore e di genere, classici, cult, action e rari, da guardare senza interruzioni pubblicitarie, ovunque e in qualsiasi momento. Tre canali, più di 800 titoli iconici, action, cult e rari e, con l’offerta The Film Club Premium, un biglietto al mese in omaggio per tornare in sala. Un esclusivo catalogo di film compone l’offerta dei tre canali disponibili: Rarovideo Channel, Minerva Classic e Full Action.

www.thefilmclub.it

Ufficio stampa DOC-COM
cortinametraggio@doc-com.it
Sara Montali M. sara.montali@doc-com.it + 39 347 9665770
Silvia Vazzana M. silvia.vazzana@doc-com.it +39 346 3131012
www.doc-com.it

 

Articolo precedenteCORTINAMETRAGGIO E DOC-COM: I CORTI CONQUISTANO LE DOLOMITI
Articolo successivoPRIMO CIAK A ROMA PER “SEGNI MOLTO PARTICOLARI”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.