OGGI IN PROGRAMMA I CORTI DEL CSC E I PAPI E LA TV

0
1552

 Il documentario esclusivo presentato oggi a Cortinametraggio

Santità, faccia finta di pregare

I Pontefici e la televisione

 

Autori Gianni Epifani, Laura Misiti, Salvatore Izzo, Gida Salvino

Con la partecipazione di Paolo Mieli e Mons. Dario E. Viganò

regia Daniela Piccioni

“Santità, faccia finta di pregare!” è un documentario dedicato al rapporto che ha legato e lega i Papi alla televisione. Un racconto emozionante composto dal mosaico dei tanti gesti dei Pontefici che, nel corso degli anni, hanno inciso sulle vite di tutti noi: gli abbracci, i sorrisi, le parole, le lacrime. Una tranche de vie per raccontare la grande storia della Chiesa e d’Italia intrecciata, grazie alla televisione, alle storie di ciascuno perché, dopo quel singolo gesto, niente è stato più uguale a prima. Il documentario viene presentato stasera al pubblico di Cortina in occasione di CORTINAMETRAGGIO.

 

Preziose immagini d’archivio insieme a documenti più recenti per tracciare il percorso che da sempre ha legato i Pontefici ai media, in un documentario che narra gli episodi più curiosi, interessanti e anche emotivamente forti che la televisione ha trasmesso agli spettatori, mutando per sempre l’immaginario collettivo.

 

Dal discorso alla luna di Giovanni XXIII alla visita a Lampedusa di Papa Francesco, passando per gli storici viaggi di Giovanni Paolo II e le dimissioni di Benedetto XVI: espressioni, segni, azioni, discorsi impressi a fuoco nella memoria.

Due voci d’eccezione ci condurranno attraverso questo cammino, quelle di Mons. Dario E. Viganò, prefetto della Segreteria Vaticana per le Comunicazioni, e Paolo Mieli, giornalista e storico.

E’ la giornata dei cortometraggi del CSC, la Scuola Nazionale di Cinema. Per la prima volta gli allievi del centro si confrontano a Cortinametraggio.

Al termine della proiezione premiazione dei migliori.

 

CLICCA QUI PER SCARICARE IL COMUNICATO

 

Articolo precedente“SHINING ELEMENTS IN HONG KONG”
Articolo successivo“Cortinametraggio 2016”: anche l’Automobile Club Italia supporta il Cinema Italiano

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.