CORTINAMETRAGGIO: MERCOLEDÌ 23 MARZO L’OMAGGIO A MONICA VITTI CON “VITTI D’ARTE, VITTI D’AMORE” DI FABRIZIO CORALLO MATTEO NICOLETTA PRESENTA IN PRIMA ASSOLUTA “BABBALE” REALIZZATO CON LA POLIZIA DI STATO

0
652

Cortinametraggio: mercoledì 23 marzo
l’omaggio a Monica Vitti con “Vitti d’Arte, Vitti d’Amore
di Fabrizio Corallo
Matteo Nicoletta presenta in prima assoluta “Babbale
realizzato con la Polizia di Stato
Jenny De Nucci prende parte all’esperienza in realtà virtuale
Per i corti in concorso due anteprime al festival

a Cortina d’Ampezzo fino al 27 marzo 2022

 

Mercoledì 23 marzo quarta giornata di Cortinametraggio. Per gli eventi speciali del Festival omaggio a Monica Vitti recentemente scomparsa, interprete e musa indiscussa del nostro cinema con Vitti d’arte, vitti d’amore di Fabrizio Corallo che lo presenterà sul palco. Forzatamente lontana dai riflettori, Monica Vitti brilla in una luce intatta agli occhi di spettatori di ogni latitudine. In scena viene rievocato il percorso artistico e la vita ricca di eventi imprevedibili di un’attrice insieme introversa e solare attraverso le immagini dei suoi film e di programmi televisivi, testimonianze di amici e colleghi, esponenti di punta del cinema italiano di ieri e di oggi, critici, scrittori ed esperti di costume.

In prima assoluta al Festival Babbale realizzato da Matteo Nicoletta, già vincitore a Cortinametraggio, in collaborazione con la Polizia di Stato e protagonista di un incontro pubblico la mattina successiva. Babbale, lettera a Babbo Natale, è prodotto da MG Production di Morena Gentile. Una storia molto romantica, girata in tre giorni a Roma di notte.

 

A partire dalle ore 17.45 all’Alexander Girardi Hall continua la selezione di corti che concorrono al Dolomia Beauty Film Award: Mono-y di Enrico Poli e Mi guardo di Marcello Lucini.

Chiuderanno la giornata i cortometraggi in concorso: Eva di Rossella Inglese con Giorgia Faraoni e Franco Giusti. Espulsi dall’Eden, un uomo e una donna si ritrovano immersi nella violenza sulla Terra. Eva guiderà Bruno in un viaggio profondo con se stesso.

Leggero Leggerissimo di Antimo Campanile con Corrado Taranto e Renato Carpentieri. La vita di un uomo solitario e malinconico è ribaltata grazie all’incontro con un bambino ipovedente.

Kamikaze di Paul Gabriel Cornacchia in anteprima mondiale. Nel cast Matteo Gharehbaghian, Davide Lora, Martina Sacchetti, Danilo De Summa. Matteo è un giovane che si barcamena tra il sogno di mantenersi con la sua musica e la ricerca di un lavoro “vero”. Dopo l’ennesimo improbo colloquio in un supermercato la sua band vince inaspettatamente un concorso musicale. Matteo è davanti a un bivio: continuare a suonare e credere nel suo sogno o rispondere alla chiamata del supermercato.

Playground di Elisa Possenti con Bea Brocks, Elettra Mallaby, presente al festival, Maria Roveran, Angelica Bellucci, Lorenzo Avanzini, Dylan Paris. 2006, Nord Italia. Su un campo giochi di provincia, una giovane madre e i suoi figli stanno aspettando degli amici. Il loro arrivo è imminente e la scacchiera è pronta.

Solitaire di Paola Bernardini e Wayland Bell in anteprima italiana. In questa dark comedy la protagonista è una giovane donna che si è auto reclusa nel proprio sontuoso palazzo evitando qualsiasi interazione umana. Quando assume un tuttofare nella speranza di rivitalizzare la sua mancanza di compagnia, si ritroverà sopraffatta dall’attaccamento che prova per quest’uomo, che precipiterà rapidamente una volta che lui tenterà di lasciare la proprietà.

Figlio Santo di Aliosha Massine con Tea Falco, Luca Massaro, Ermanno De Biagi, Francesco La Mantia. La routine giornaliera di una giovane coppia è disturbata da una notizia scioccante. In uno strano sogno si annuncia una verità terribile e, allo stesso tempo, magnifica.

 

La mattina alle 10.30 alla coperativa di Cortina Jenny De Nucci parteciperà all’esperienza immersiva nella realtà virtuale grazie a Rai Cinema Channel. Il pubblico presente, indossando i visori, potrà fare un’esperienza unica in VR.

 

Tra i Partner Istituzionali della XVII edizione di Cortinametraggio troviamo il patrocinio della Polizia di Stato, Regione del Veneto, la Provincia di Belluno con Rete Eventi Cultura, il Comune Cortina d’Ampezzo con Cortina Marketing, Nuovo IMAIE, Anec Fice.

Main partner del Festival Novamarine, MG production, Dolomia, Dream Film, Lux Vide, Rai Cinema Channel.

Gold partner Giorgia & Johns, Italicus, FM Records, Parc Hotel Victoria, Kevin Murphy, Audi, Hotel de la Poste.

Silver partner Hollywood Communication, Carpené Malvolti, Italo, La Cooperativa di Cortina, Main media partner Radio Montecarlo, Media partner Ciak, MYmovies, Getty Images, Film 4 Life, Radio Belluno, Canale Europa, Radio Cortina.

Partner tecnici SH Medical Research and Development, Bagus, SuMa Events, Giornate del Cinema Lucano, Messa a Fuoco Campania, IVDR travel passion, Preindl & Paoloni.

Amici del festival Baita Spiaggia Verde, Pizzeria Ristorante Croda Café, Cortina Ski World, Scuola Cortina Curling, Villa Oretta, Pezié di Parù, Jagerhaus Agriturismo, Farmacia Boots San Giorgio.

Da ricordare che il ricavato delle quote di iscrizione al concorso sulla piattaforma Filmfreeway andrà in parte devoluto all’associazione di beneficenza cortinese Emma’s Children ONLUS

 SCARICA IL COMUNICATO

Tutte le informazioni sul sito ufficiale
www.cortinametraggio.it

 

Ufficio Stampa – Storyfinders –  Lionella Bianca Fiorillo – press.agency@storyfinders.it +39.340.7364203 – 06.36006880

Articolo precedenteCORTINAMETRAGGIO: IL 22 MARZO IL CONCORSO DEL FESTIVAL DI CORTI PIÙ AD ALTA QUOTA D’ITALIA ENTRA NEL VIVO
Articolo successivoCORTINAMETRAGGIO: GIOVEDÌ 24 MARZO L’INCONTRO SPECIALE PER “BABBALE” DI MATTEO NICOLETTA REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON LA POLIZIA DI STATO E PRESENTATO IN PRIMA ASSOLUTA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.